Le soluzioni innovative presentate da Ica Group al Sicam 2019 hanno riscosso notevole interesse da parte degli operatori del settore.
Grazie al tavolo multisensoriale, collocato proprio al centro dello stand, i visitatori hanno potuto apprezzare la bellezza estetica e l'effetto soft-touch delle vernici con i superpoteri S-MATT, dotate di straordinarie resistenze chimico-fisiche.
Queste vernici sono infatti prodotti hi-tech studiati per arredi interni che permettono di ottenere superfici ultra opache, totalmente anti riflesso, morbide al tatto e dalla notevole resistenza. I superpoteri di cui sono dotate fanno sì che siano anti-impronta, resistenti ai graffi, alle macchie di caffè, ai liquidi freddi e con potere autoriparante.
La richiesta di soluzioni sostenibili è stata senza dubbio la più sentita quest'anno al Sicam e Ica ha risposto con la sua linea di vernici BIO sempre più ricca e dalle elevate performance. Studiata nel laboratori Ricerca e Sviluppo del Gruppo Ica, la linea di vernici Bio comprende vernici per interni e per esterni formulate con materie prime rinnovabili, generate da innovativi processi di raffinazione di sostanze vegetali, non competitive con l'alimentazione umana, che seguono i principi dell'economia circolare. Sempre per quanto riguarda la sostenibilità, il loro ciclo di produzione permette di tagliare drasticamente le emissioni di CO2 in atmosfera.
“Il colore incontra la ricerca”: questo il leit motiv dello stand Ica al Sicam di quest'anno con il quale l'azienda ha voluto presentare in anteprima il suo Performance Lab, il laboratorio accreditato di prove chimico-fisiche, nato per valutare e certificare superfici verniciate di legno, vetro, metallo, PVC e altri materiali.
I visitatori hanno potuto incontrare allo stand personalmente il team di tecnici del Performance Lab e chiedere loro informazioni sulle normative per il loro settore, sui requisiti necessari per il superamento di un determinato test o sulle motivazioni che spingono a certificare i propri prodotti.
Il Performance Lab ha ottenuto di recente l'accreditamento UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005 come laboratorio di prova per l'esecuzione di 12 test sulle superfici verniciate relativi al settore del mobile. In questo modo il Gruppo Ica vuole offrire un importante servizio altamente qualificato ai suoi clienti e a quanti vogliano valutare le caratteristiche del proprio prodotto finito o necessitino di un controllo certificato delle prestazioni del proprio prodotto.
Catas festeggia il suo cinquantesimo anniversario dalla fondazione con l'inaugurazione del nuovo “Laboratorio mobili”, un edificio modernissimo che risorge dalle ceneri dell’incendio del 20 dicembre 2016.
Scopri di piùDal 16 al 19 ottobre si svolgerà a Pordenone il Sicam 2018, il Salone Internazionale dei Componenti, Semilavorati e Accessori per l'Industria del Mobile, giunto alla decima edizione.
Scopri di piùOltre 8000 aziende provenienti da tutto il mondo hanno visitato lo scorso ottobre il Sicam, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del mobile.
Scopri di piùIl 21 ottobre scorso si è conclusa a Pordenone l'ottava edizione di Sicam, punto di riferimento internazionale per il comparto della componentistica e accessoristica per il mobile.
Scopri di piùI più importanti players del settore saranno presenti a Pordenone all'edizione 2016 di Sicam, il Salone Internazionale della componentistica, accessoristica e dei semilavorati per l'industria del mobile, in calendario da martedì 18 a venerdì 21 ottobre.
Scopri di piùSicam, il Salone dei componenti, accessori e semilavorati per l'industria del mobile in programma a Pordenone dal 18 al 21 ottobre 2016
Scopri di piùL'edizione 2015 di Sicam ha confermato l'elevato interesse da parte dei numerosi visitatori per una manifestazione che ha ormai consolidato il suo importante ruolo nel calendario internazionale dedicato al settore della componentistica ed accessoristica.
Scopri di piùSi è conclusa con un significativo successo la settima edizione del Sicam, Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’Industria del Mobile
Scopri di piùDa martedì 13 a venerdì 16 ottobre 2015 a Pordenone la settima edizione di Sicam, il Salone Internazionale dei Componenti, Semilavorati e Accessori per l’Industria del Mobile, in cui è presente tutto il settore con 522 espositori
Scopri di piùSi svolgerà a Pordenone dal 13 al 16 ottobre prossimi Sicam, il Salone Internazionale dei Componenti, Semilavorati e Accessori per l’Industria del Mobile
Scopri di piùCon risultati positivi oltre le aspettative, si è chiusa una grande edizione di Sicam, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del mobile
Scopri di piùUna novità di SICAM 2014 sarà rappresentata dalla presenza in fiera di nuovi operatori provenienti da Paesi del Nord Africa, fronte verso il quale si è orientata in questi mesi più recenti la promozione del Salone pordenonese.
Scopri di piùCorre veloce la preparazione della sesta edizione di SICAM, in calendario alla Fiera di Pordenone da martedì 14 a venerdì 17 ottobre prossimi. Facile prevedere per quest’anno un incremento degli espositori rispetto all’edizione 2013: oltre l’85%
Scopri di piùLa quinta edizione di Sicam, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del mobile, che si è svolta dal 15 al 18 ottobre scorso a Pordenone, si è conclusa registrando risultati positivi.
Scopri di piùSi aprirà martedì 15 ottobre, nel Quartiere Fieristico di Pordenone, Sicam, il Salone internazionale dei componenti, accessori e semilavorati per l’industria del mobile.
Scopri di piùSicam 2017, il Salone Internazionale Componenti, Semilavorati e Accessori per l'Industria del Mobile, si svolgerà dal 10 al 13 ottobre a Pordenone con un'offerta espositiva ancora più grande.
Scopri di piùIl SICAM, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del mobile, ha registrato un'ulteriore crescita confermandosi così appuntamento imprescindibile per l’industria del mobile mondiale.
Scopri di piùI dati dell'edizione 2017 di Sicam confermano anche quest’anno il suo ruolo nel panorama fieristico internazionale quale appuntamento annuale di diretto sviluppo del business e di nuove relazioni internazionali di alto profilo.
Scopri di piùLa decima edizione di Sicam, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’Industria del Mobile, si svolgerà a Pordenone dal 16 al 19 ottobre.
Scopri di piùOttimi risultati per la decima edizione di Sicam, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del mobile, che si è svolto a Pordenone dal 16 al 19 ottobre.
Scopri di piùOstermann, lo specialista dei bordi, presenta ai visitatori del Sicam le novità e le tendenze attuali in fatto di bordi e di superfici. Tra questi anche il vasto assortimento di bordi in ABS sottile con più di 50 nuove tinte unite e decori.
Scopri di piùSicam 2019, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del mobile, ha visto dal 15 al 18 ottobre la presenza a Pordenone dei più qualificati professionisti del settore provenienti da tutto il mondo.
Scopri di piùFantoni ha presentato al Sicam 2019 una vasta gamma di decorativi, finiture all'avanguardia e soluzioni innovative in grado di rispondere alle esigenze di una clientela professionale
Scopri di piùI dati finali di Sicam 2019 evidenziano come la consolidata stabilità nei risultati in termini di espositori e professionisti in visita, della loro qualità e della internazionalità sia diventata uno dei più evidenti punti di forza della manifestazione
Scopri di piùLa 12^ edizione del Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del Mobile è stata rinviata a ottobre 2021, da martedì 12 a venerdì 15.
Scopri di piùIl fatturato di ICA Group passa a 118 milioni di euro, con un aumento del 6% rispetto al 2016, cresce la quota export e tiene quella nazionale, aumentano i dipendenti e i volumi.
Scopri di piùX-MATT di Ica Group è una nuova linea di vernici per superfici ultra opache, anti-graffio, antimpronta e con potere autoriparante.
Scopri di piùScandola Mobili ha scelto di utilizzare per i suoi mobili la nuova linea di vernici BIO di Ica, a base d’acqua, che utilizzano materie prime provenienti da materiali di riciclo.
Scopri di piùICA Group ha presentato a interzum Colonia le ultime linee di vernici sviluppate dai laboratori di Ricerca e Sviluppo: X-MATT, la gamma BIO coatings e i nuovi coloranti INK.
Scopri di piùIca Group presenta quest'anno al Sicam le innovative vernici con i superpoteri S-MATT, quelle BIO, rinnovabili e sostenibili, e il nuovo laboratorio di prove chimico-fisiche.
Scopri di piùICA Group registra un fatturato 2019 in crescita grazie all'export, alla conquista di mercati importanti e all'innovazione. Lo scorso aprile è stata fondata ICA USA.
Scopri di piùICA Group è stata premiata con l'Interzum Award nella categoria Intelligent material & design per Iridea BIO, la linea di vernici per legno da interno realizzata con resine provenienti da sostanze vegetali di scarto.
Scopri di piùIca Group ha presentato proposte innovative al Sicam la linea di vernici all'acqua per mobili Iridea Bio, le nuove colorazioni Antiche Armonie e la linea Urban Matter
Scopri di piùIl laboratorio Ricerca&Sviluppo di Ica Group si è dedicato allo studio di vernici per legno dal sapore metropolitano. Ne è nata la linea Urban Matter, di grande impatto materico
Scopri di piùIca al Fuorisalone di Milano con un evento ironico ed eco-sostenibile per presentare la nuova linea di vernici per legno all’acqua Iridea BIO, realizzata senza petrolio e con un ciclo di produzione a bassissimo impatto ambientale.
Scopri di piùGiardina Group si è presentato per la prima volta a Xylexpo 2018, dopo la fusione dei tre marchi storici, con la sua vasta gamma di proposte per la finitura.
Scopri di piùLe finiture igienizzanti Healthy.Wood di Milesi consentono di inibire la proliferazione batterica oltre il 99,9%, garantendo il massimo livello di igiene e di protezione delle superfici.
Scopri di piùEuromobil ha scelto per il suo progetto “Re-design kitchen atmosphere” che fa rivivere alcune delle sue cucine più significative, due linee di vernici all’acqua di ICA Group: le finiture all’acqua S-MATT e la linea Iridea water-based.
Scopri di più