Skin Interzum dal 27.03 al 02.04.2023Skin Interzum dal 27.03 al 02.04.2023

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Rehau bordi per mobili superfici serrandineRehau bordi per mobili superfici serrandine
Catas Engineering: a fianco delle imprese per misurare la qualità in produzione

Catas, il più importante laboratorio europeo per le prove nel settore del legno-arredo, non offre ai suoi clienti solo prove di laboratorio e certificazioni di prodotto, ma propone anche un ricco catalogo di macchine e attrezzature che le aziende possono acquistare per testare "in continuo" i propri prodotti. Catas Engineering è la divisione del laboratorio italiano a cui è delegata questa attività.

 

Catas Engineering al fianco delle imprese

Catas Engineering si pone al fianco delle imprese per realizzare veri e propri "laboratori prove" nei luoghi di produzione con i quali eseguire, ad esempio, dei "pre-test" su tutto ciò che l'ufficio progettazione ha elaborato, in tempi brevi e con risultati assolutamente veritieri.

Fornisce singole attrezzature di prova per componenti, sedie, tavoli, letti e mobili contenitori oppure l’intero progetto di laboratorio chiavi in mano.
Tra le attrezzature disponibili gli strumenti per effettuare le prove di carico statico e fatica sedile-schienale, fatica fronte anteriore del sedile, carico statico e fatica braccioli, fatica ruote, urto sedile/schienale/bracciolo.

Le attrezzature, disponibili anche per più postazioni di prova combinate, sono dotate di quadro elettrico di controllo e dispositivo per la programmazione dei cicli. Il collaudo viene effettuato preliminarmente presso i laboratori Catas oppure direttamente presso il cliente.

 

Creare un proprio laboratorio di prova

Una nuova sedia o un materasso devono essere messi alla prova da Catas nei propri laboratori, ma  per un'azienda può essere importante disporre di strumenti di prova e misura con cui verificare in qualsiasi momento la validità o i requisiti della propria produzione, di un prototipo, di una idea.

Creare un laboratorio di prova richiede solo uno spazio in un ambiente possibilmente non soggetto a sbalzi di temperatura e umidità, energia elettrica, aria compressa e un tecnico dedicato.  Catas Engineering  provvede invece a installare macchine uguali a quelle presenti nei propri laboratori accreditati di Lissone (Monza Brianza) e San Giovanni al Natisone (Udine).

"Sono sempre più numerose le realtà che decidono di non limitarsi alle verifiche "ufficiali" e vogliono disporre di strumenti che diventino in realtà parte integrante del sistema di produzione", commenta Franco Bulian, direttore di Catas. "Stiamo parlando di una scelta che permetta alle aziende di affrontare temi delicati con una maggiore competenza e preparazione, grazie a tecnologie sicure, che da molti anni forniamo a imprese e laboratori in tutto il mondo e che i nostri tecnici potranno aggiornare secondo l'evoluzione delle normative, provvedendo alla manutenzione e alla formazione del personale che le utilizza, verificando periodicamente anche lo stato di taratura".

Catas: un ottimo 2022 e un 2023 ricco di attività, investimenti e programmi

Il 2022 si è chiuso con un fatturato oltre 7 milioni di euro, quasi 45mila prove effettuate e più di 200 ore di formazione
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 18/01/2023

Superfici antibatteriche: Catas ottiene l'accreditamento ISO 22196:2011

Il laboratorio lancia anche il CQA Antibacterial Coating per certificare i cicli di verniciatura per interni
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 27/06/2022

Catas inaugura il nuovo sito per le certificazioni di prodotto

Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 28/03/2022

Catas: ottimi risultati nel 2021 e grandi progetti per il 2022

Crescono del 6% le aziende “abbonate”, aumentano anche le prove effettuate e le certificazioni di prodotto
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 16/02/2022

Catas Academy: definito il calendario dei webinar 2022

Al via il 1 febbraio i corsi di formazione di Catas Academy con appuntamenti istituzionali ed eventi ad hoc
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 24/01/2022

Ica Group al Sicam 2019: vernici S-Matt, vernici BIO e il laboratorio accreditato Performance Lab

Soluzioni tecnologiche, innovative e a basso impatto ambientale per l’industria del mobile
Categoria: Vernici per mobili
Data pubblicazione: 17/11/2019
Azienda: Ica Group