
- 08/01/2015
- Notizie di settore
Indice
Il Gruppo Cosentino, leader mondiale nella produzione e distribuzione di superfici innovative per l’architettura e il design, ha concluso il 2014 con la presenza di forza vendita e risorse in tutti i cinque i continenti, una tappa fondamentale raggiunta in seguito alla recente apertura di una piattaforma logistica in Sudafrica. Inoltre, il Gruppo prevede di chiudere l’anno con un fatturato pari a 560 milioni di euro, producendo un incremento del 14,7% rispetto al 2013 e con il 90% delle vendite generate all’estero. Questa informazione è stata annunciata durante la Conferenza Strategica annuale che la multinazionale ha organizzato nella sua sede centrale di Almeria, in Spagna, nel mese di dicembre, alla quale ha preso parte il top management aziendale. A questa edizione hanno partecipato circa 70 persone provenienti da tutti i Paesi dove l’azienda è presente, tra cui i rappresentanti dei nuovi mercati quali Giappone, Turchia, Israele, Canada e Sud Africa. In questo momento Cosentino è presente in 29 paesi con dipendenti, forza vendita e risorse produttive proprie. Nel suo discorso di apertura, Francisco Martínez-Cosentino, Presidente del Gruppo Cosentino, ha sottolineato il rafforzamento del lancio mondiale della superficie ultra compatta Dekton®, la graduale digitalizzazione dell’organizzazione, che nel 2015 avrà circa 3.000 dipendenti, e il costante impegno dell’azienda per la sicurezza sul lavoro di tutti i centri di produzione della multinazionale. Inoltre, il presidente ha indicato come sfida per il futuro, la crescita della diversificazione dei mercati di nicchia, un obiettivo che potrà essere raggiunto con l’introduzione di nuovi talenti e con una promozione interna dei dipendenti fondata sulla costante formazione. Per quanto riguarda il bilancio di quest’anno, uno dei più importanti successi è stata la crescita nella diversificazione internazionale del gruppo, legata alla varietà dei sistemi innovativi per estendere la vendita e la distribuzione. Per questo, il 2014 ha portato all’inaugurazione di 10 nuovi Cosentino Center, un Cosentino City e l’apertura in due nuovi mercati con un ufficio vendite e una nuova piattaforma logistica. Dal punto di vista dei mercati, quest’anno Cosentino è entrato per la prima volta in paesi come il Canada e la Turchia, in quest’ultimo con tre Center. In più, ha rafforzato la propria posizione in Australia con due nuovi Center, in Malesia, Giappone e Singapore. Infine, sono state costruite piattaforme logistiche in Sud Africa.