Banner download magazine #16 2025 - SKIN IT	Banner download magazine #16 2025 - SKIN IT

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Furnishing Idea è il portale dedicato all’industria del mobile e dell’arredamento, ideato per mettere in comunicazione diversi professionisti come architetti, designer, falegnami, mobilieri e aziende produttrici attive sul mercato del mobile che rappresentano il punto di riferimento in termini di innovazione e qualità del prodotto offerto. D’altra parte, il portale ha lo scopo di fornire un valido servizio informativo incentrato su prodotti, progetti, eventi e fiere e tutto ciò che ruota attorno al mondo dei componenti, semilavorati ed accessori per l’industria del mobile.

 

Il portale è articolato in diverse sezioni in cui è possibile esplorare i diversi prodotti in base alle diverse categorie, mettersi in contatto con le aziende produttrici, scaricare i cataloghi per rimanere al passo con le tendenze di settore e guardare i video delle interviste rilasciate dai migliori professionisti e produttori.

 

Nella sezione articoli vengono proposte tutte le informazioni riguardanti le più innovative tecnologie di prodotto, come materiali per mobili, accessori e sistemi per mobili, macchinari per mobili, ferramenta per mobili, fabbricati dalle aziende produttrici che vantano una solida esperienza nel campo. Nella sezione aziende vi è invece una panoramica sulle aziende produttrici iscritte al nostro portale, divise per categoria di prodotti, in cui è possibile mettersi in contatto per qualsiasi richiesta. Il nostro portale ha anche previsto una apposita sezione cataloghi per permettere ai professionisti e agli operatori di settore di visionare in modo pratico tutti i cataloghi relativi ai diversi prodotti (ferramenta per mobili, materiali per imbottitura, vernici per mobili, etc.). Inoltre, per consentire una facile consultazione dei prodotti il nostro portale ha riservato una sezione prodotti, organizzata per categorie, in cui è possibile informarsi sulle caratteristiche tecniche, i materiali e le funzionalità di ogni prodotto. La sezione video, invece, presenta numerose video interviste rilasciate dai professionisti e dalle aziende produttrici che riportano novità, approfondimenti e contenuti informativi sulle migliori tecnologie di settore.

 

In più, per tenerti costantemente informato puoi anche consultare la nostra sezione Journal che contiene tutti i magazine Furnishing Idea dedicati all’ industria del mobile e dell’arredamento, come ad esempio l’edizione dedicata al Sicam o all’Interzum, due delle più importanti fiere di settore. I magazine possono essere consultati dal portale oppure comodamente scaricabili in formato pdf. 

 

Grazie alla fiducia riposta in noi da molte aziende produttrici il nostro portale è oggi riconosciuto sia a livello nazionale che a livello internazionale. Infatti, al suo interno sono già presenti molte realtà aziendali di settore riconosciute e affermate su scala internazionale, tra le quali vi è il gruppo AIPEF (Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili) che si occupa di promuovere l’informazione scientifica sull’utilizzo del poliuretano espanso flessibile nei settori in cui trova impiego.

ADI Design Index 2025: una fotografia vasta e inclusiva del design italiano

L’ADI Design Museum di Milano ha ospitato il 15 ottobre scorso la presentazione dell’edizione 2025 dell’ADI Design Index, la selezione annuale dell’Osservatorio permanente del Design, che raccoglie una selezione di prodotti e progetti che si distinguono nel panorama italiano contemporaneo, primo passo verso il Premio Compasso d’Oro ADI 2026

Dopo i saluti istituzionali degli Assessori di Regione Lombardia e Comune di Milano, il Presidente ADI, Luciano Galimberti, ha ripercorso la nascita del progetto Index, spiegando come “In 70 anni di storia del Premio Compasso d’Oro, il design abbia esteso il proprio campo di azione in territori sempre nuovi, affrontando i cambiamenti di una società globalizzata e sempre più complessa. L’Osservatorio Index offre un punto di vista privilegiato per addetti ai lavori e il grande pubblico. Ma osservare non è sempre sinonimo di vedere: con l’ADI Design Index 2025 vogliamo restituire una fotografia più vasta e inclusiva del design italiano, strumento di conoscenza e di prospettiva”.

Presidente ADI Courtesy of Associazione per il Disegno Industriale_ph. Elisabetta Valente.webp

Luciano Galimberti, Presidente ADI - Courtesy of Associazione per il Disegno Industriale - ph. Elisabetta Valente

 

Il Centro Studi ADI

L'Osservatorio permanente del Design ADI vuole però evolvere il proprio ruolo: non solo piattaforma di selezione per il Compasso d’Oro, ma luogo di ricerca, confronto e interpretazione capace di offrire un quadro aggiornato e strategico sullo stato del design italiano e sulle sue prospettive future. Proprio con questo obiettivo nasce il Centro Studi ADI, una nuova struttura dedicata alla ricerca e alla valorizzazione delle competenze maturate dall’associazione. 

Vicepresidente ADI Courtesy of Associazione per il Disegno Industriale_ph. Elisabetta Valente.webp

Antonella Andriani, vice Presidente ADI e membro del gruppo di lavoro del Centro Studi - Courtesy of Associazione per il Disegno Industriale - ph. Elisabetta Valente

 

Selezione 2025: fotografia del design italiano

La selezione, curata dall’Osservatorio permanente del Design ADI, sotto la supervisione di un Comitato di indirizzo composto da Makio Hasuike, Domenico Sturabotti, Laura Traldi e Francesco Zurlo, raccoglie 344 progetti rappresentativi della qualità e della varietà del design italiano contemporaneo. Il design per l’abitare si conferma il settore più rappresentato, con 69 progetti dedicati agli spazi domestici e ai nuovi modi di vivere l’ambiente quotidiano. Ampio spazio è riservato anche al design dei materiali e dei sistemi tecnologici, con 21 progetti.

La distribuzione territoriale dei 344 progetti selezionati evidenzia la vitalità diffusa del design italiano, con una forte concentrazione nel Nord e una presenza crescente nelle altre aree del Paese. La Lombardia si conferma il principale polo del design nazionale, seguita da Veneto e Trentino-Alto Adige.

Mostra ADI Courtesy of Associazione per il Disegno Industriale_ph. Elisabetta Valente.webp

La mostra all'ADI Design Museum di Milano - Courtesy of Associazione per il Disegno Industriale - ph. Elisabetta Valente

 

ADI Design Index in mostra a Milano e Agrigento

Da quest’anno il percorso di ADI Design Index si intreccia con quello delle Capitali Italiane della Cultura. La mostra dei prodotti selezionati sarà infatti aperta al pubblico dal 16 al 30 ottobre 2025 all’ADI Design Museum di Milano, successivamente approderà ad Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025, con inaugurazione l’11 novembre al Palacongressi e apertura al pubblico dal 12 al 28 novembre 2025.


 

Il sistema di cottura e aspirazione integrata Lhov di Elica vince il Compasso D’Oro

Sotto la guida di Fabrizio Crisà, Chief Design Officer, Elica conferma la sua costante ricerca nel combinare estetica e funzionalità
Categoria: Piani cottura
Data pubblicazione: 24/06/2024
Azienda: Elica S.p.A

XXVII Compasso d'Oro ADI: premiati i vincitori dell'edizione 2022

L’ADI Design Museum ha ospitato la premiazione del più importante riconoscimento del design italiano, ispirato quest'anno a tre parole chiave: Sviluppo, Sostenibile, Responsabile
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 24/06/2022

L'economia del design in Italia nel Rapporto della Fondazione Symbola

Il valore del design per la competitività del sistema produttivo nazionale
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 26/04/2022

ADI Design index 2020: in mostra i migliori prodotti del design italiano

Il nuovo ADI Design Museum di Milano si propone come vetrina della creatività del Made in Italy
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 14/06/2021

ADI Design Museum: un polo culturale per scoprire il significato e il valore del design

A Milano il nuovo museo propone al grande pubblico una nuova esperienza del design
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 03/06/2021

Milano Design City 2020: far ripartire il Sistema Design Italia

Dal 28 settembre al 10 ottobre 2020 un ricco programma di eventi, esposizioni e incontri negli showroom e nei luoghi del design
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 27/09/2020

Non c'è design, senza design italiano: il video omaggio di designer e architetti internazionali

Realizzato da Hantang Culture, il video è un grande riconoscimento al valore e all’unicità dei prodotti del design italiano
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 23/04/2020