Skin Interzum dal 27.03 al 02.04.2023Skin Interzum dal 27.03 al 02.04.2023

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Rehau bordi per mobili superfici serrandineRehau bordi per mobili superfici serrandine
XXVII Compasso d'Oro ADI: premiati i vincitori dell'edizione 2022
Sviluppo - sostenibile - responsabile: sono i tre concetti chiave che ADI indica come fondamentali per il design contemporaneo e che hanno guidato la selezione dei vincitori della XXVII edizione del Compasso d’Oro. Durante la premiazione, avvenuta lo scorso 20 giugno per la prima volta presso la sede dell'ADI Design Museum di Milano, il presidente ADI Luciano Galimberti ha sottolineato che "Il design italiano va inteso come bacino di proposte e di soluzioni ai problemi del vivere, con tutti i limiti che una proposta può avere, ma anche con tutta la forza e il coraggio di chi prende posizione”.

 

La premiazione del XXVII Compasso d'Oro

Il XXVII Compasso d'Oro ha inteso quindi premiare l'attenzione per la sostenibilità e lo sviluppo responsabile mettendoli in luce nella sua selezione con i premi e con le Menzioni d'onore. Impiego di materia e di energia, durata fisica e culturale dei prodotti, facilità di riciclo dei componenti e dei materiali sono oggi obiettivi essenziali. La giuria era composta da Annachiara Sacchi, presidente, dagli architetti Mario Cucinella e Mirko Zardini, dal docente universitario Stefano Micelli e dalla critica, curatrice d'arte e docente Cloe Piccoli.

Sono stati assegnati 20 Compassi d'Oro ad altrettanti prodotti e consegnati a designer e produttori. A questi premi si sono aggiunti i Compassi d’Oro alla carriera, assegnati da una commissione congiunta formata da ADI e Fondazione ADI, a nove personalità italiane e a tre internazionali considerate importanti riferimenti per l’evoluzione del mondo del design e a tre prodotti long seller, successi di design presenti sul mercato con una carriera ultradecennale. Oltre ai premi sono state assegnate 25 Menzioni d’onore a prodotti scelti per le loro qualità d’uso e di sostenibilità. Per la Targa Giovani, il riconoscimento riservato ai progetti elaborati da studenti nel corso della loro formazione, sono stati assegnati tre Premi e nove Attestati.

 

XXVII Compasso d'Oro: i vincitori

Tra i progetti vincitori ne troviamo alcuni più legati al mondo dell'arredamento e della casa e altri protagonisti di altri settori.

Premiato il raffinato sistema di illuminazione modulare Belt, disegnato da Ronan e Erwan Bouroullec per Flos, che utilizza in modo originale una striscia di cuoio (da cui il nome) variamente composta che integra un led. Come indicato dalla giuria il riconoscimento va ad un  “inedito sistema di illuminazione di cuoio e led con un’interessante dimensione ambientale”.

Il prestigioso riconoscimento è andato anche a Ostuni di Saib, una finitura materica e versatile in grado di restituire il calore artigianale del fatto a mano attraverso una superficie che si ispira alla calce e agli intonaci spatolati tipici dei centri storici del Mediterraneo.  La resa estetica dei pannelli SAIB si affianca a un processo produttivo sostenibile basato sul recupero, il riuso e la rigenerazione del legno a fine vita. 

La sedia Plato di Jasper Morrison per Magis, essenziale e rigorosa, è realizzata in alluminio e quindi destinata a una lunga vita, riducendo l'impatto ambientale.

Il Compasso d'Oro va anche a Ordine di Fabita, progetto di Adriano Design, una piastra elettrica di cottura a induzione da appendere al muro, che, secondo la giuria, è "un'idea di cottura che interpreta un nuovo modo di abitare ecologico e sostenibile". Øg Zero Gravity di Secco Sistemi è un sistema di ante scorrevoli a lievitazione magnetica adatto anche ad ante di grandi dimensioni, che risultano molto facili da aprire e chiudere. Klipper è un sistema fonoassorbente in tessuto di Felicia Arvid per Caimi Brevetti che sfrutta le particolari e molteplici piegature per ottenere lo scopo e offrire anche un motivo decorativo tridimensionale.

Tra gli altri progetti vincitori che vogliamo segnalare troviamo anche il triciclo LAMBROgio di Makio Usuike & Co. per Repower premiato per la “brillante ridefinizione dei tradizionali veicoli leggeri per una nuova mobilità elettrica urbana destinata al trasporto di persone e alla consegna delle merci”, Mia, la mano robotica di Elastico Disegno per Prensilia e la maschera da sub trasformata in respiratore EasyCovid-19 di Cristian Fracassi e Alessandro Romaioli  per Isinnova.

La mostra del XXVII Compasso d'Oro resterà aperta all'ADI Design Museum di Milano fino all'11 settembre 2022.

In apertura, un momento della premiazione (ph Roberto De Riccardis).

Cosentino Design Challenge: i vincitori della 16° edizione

Sette i progetti premiati, selezionati da una giuria d’eccellenza che ha visionato ben 490 proposte provenienti da tutto il mondo
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 18/07/2022
Azienda: Cosentino Group

Designtech: incontro tra imprese di design e start up innovative

Inaugurata la prima sede dell'Hub di innovazione tecnologica nel settore del design, dell’arredo e delle costruzioni negli spazi di Milano Innovation District
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 16/05/2022

Fuorisalone 2022 torna in presenza con un ricco calendario di eventi e molte novità

L'appuntamento celebra il futuro della creatività, dell'innovazione e della sostenibilità
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 09/05/2022

L'economia del design in Italia nel Rapporto della Fondazione Symbola

Il valore del design per la competitività del sistema produttivo nazionale
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 26/04/2022

ADI Design index 2020: in mostra i migliori prodotti del design italiano

Il nuovo ADI Design Museum di Milano si propone come vetrina della creatività del Made in Italy
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 14/06/2021

ADI Design Museum: un polo culturale per scoprire il significato e il valore del design

A Milano il nuovo museo propone al grande pubblico una nuova esperienza del design
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 03/06/2021

L'industria del design e la sfida della ripresa: tema del 6° Design Summit Pambianco Interni

La Ricerca Pambianco ha evidenziato come digitale e sostenibilità saranno i trend più forti a medio termine
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 02/08/2020

Pannelli truciolari grezzi e nobilitati Saib: ecosostenibili e dall’alta resa cromatica e tattile

L'azienda è diventata membro ADI per l’innovazione tecnologica dei processi industriali e la costante ricerca progettuale
Categoria: Pannelli truciolari
Data pubblicazione: 22/04/2020

Salone del Mobile.Milano 2019: in crescita visitatori e business

Creatività e sostenibilità tra gli elementi caratterizzanti questa edizione
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 15/04/2019

A interzum 2019 le idee e innovazioni per l'industria del mobile e l'interior design

La Piazza “Surfaces & Wood Design” presenta i materiali per i mobili di domani
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 18/03/2019
Azienda: Interzum - Koelnmesse GmbH