Superfici per mobili SkinSuperfici per mobili Skin

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Rehau bordi per mobili superfici serrandineRehau bordi per mobili superfici serrandine
Al via la 13ma edizione della Cosentino Design Challenge

Anche quest'anno Cosentino, azienda spagnola leader nella produzione e distribuzione di superfici innovative per il mondo dell’architettura e del design, lancia l'appello per le candidature alla Cosentino Design Challenge (CDC), giunta alla 13ma edizione. Obiettivo del concorso è quello di promuovere a livello internazionale il talento e la creatività dei futuri professionisti del settore, incoraggiando gli studenti di tutto il mondo a creare progetti sostenibili e innovativi.
Temi di questa edizione saranno, nella sezione Architettura, “Cosentino e l’acqua”, mentre nella categoria Design “Cosentino e l’energia”. L’azienda offre agli studenti la libertà assoluta di effettuare ricerche e di creare proposte utilizzando uno o più prodotti innovativi firmati Cosentino: le superfici in quarzo Silestone®, le superfici ultracompatte Dekton® e la linea di granito naturale con l’esclusiva protezione anti-macchia Sensa®.
Il concorso è stato presentato presso il Cosentino City Madrid davanti ai rappresentanti dell’azienda, ad architetti e designer, alla stampa specialistica e ai diversi docenti di alcune tra le 29 scuole e università di prestigio nazionale e internazionale che hanno collaborato attivamente a quest’iniziativa. L'Italia era rappresentata dall'Istituto Europeo di Design Milano (IED).
Dall’anno scorso, Cosentino collabora con un media partner: il magazine Experimenta che, grazie alle sue piattaforme online e offline, ha saputo divulgare bene l’iniziativa.
Gli studenti hanno tempo fino al 1º giugno 2019 per inviare i propri progetti attraverso il sito web  www.cosentinodesignchallenge.org
Una giuria selezionerà i progetti e gli studenti vincenti. Per ogni categoria, il vincitore riceverà 1.000 €, a cui si aggiungeranno tre premi di merito.
Proprio nel corso della presentazione del Cosentino Design Challenge 13 sono stati premiati i tre vincitori della scorsa edizione.