
- 27/04/2017
- Materiali tecnologici per arredamento
Durante la Milano Design Week, FENIX NTM®, il materiale nanotecnologico di Arpa Industriale, ha presentato Alchemyx, un percorso espositivo che racconta la sua essenza di prodotto innovativo e creatore di valore per i progetti dell’interior design. All’interno del loggiato superiore della Pinacoteca di Brera, il Nanotech Matt material for interiors ha reinterpretato graficamente sette jolly iconici, partendo da raffigurazioni antiche che sono custodite nel museo meneghino. Gli artisti torinesi Van Orton Design hanno rielaborato in chiave “pop” le diverse carte, abbinando tonalità di colori vivaci e accese ai nuovi colori di FENIX NTM.
Ogni giullare è stato stampato tramite tecnica di sublimazione su un pannello di oltre 4 metri di altezza in FENIX NTM Bianco Kos. Il retro di ogni carta si trasformava nella base materica di tavoli, elementi di design realizzati con il materiale nanotecnologico, che raffiguravano il “processo alchemico” che ha dato loro vita. I sette oggetti di design, frutto delle partnership di FENIX NTM con grandi aziende del settore, erano firmati da De Padova, Fritz Hansen, Kristalia, Lapalma, Magis, MDF Italia e Pedrali.
Il fronte e il retro delle carte erano collegati attraverso strutture che rappresentano i segni alchemici di acqua, fuoco, terra, aria, mistura, essenza e nome. “L’idea è esprimere l’anima di FENIX NTM attraverso il concetto di alchimia, inteso come un continuo processo di ricerca e innovazione”, ha spiegato Van Orton Design. Così Alchemyx presenta FENIX NTM non solo come un materiale ma come un sistema aperto che aggiunge valore al mondo dell’interior design.
L’installazione ha visto anche la collaborazione di partner strategici quali Sublitex (Miroglio Textile), che ha curato la stampa a sublimazione, l’architetto e designer Lorenzo Palmeri, che ha progettato “Navel”, la prima chitarra elettrica realizzata in FENIX NTM, e Wood-Skin, che ha ideato il retro di una delle carte, dei separé per la zona lounge e un sistema di moduli acustici, utilizzando il materiale nanotecnologico di Arpa, perfetto materiale tecnologico per arredamento.