Skin Interzum dal 27.03 al 02.04.2023Skin Interzum dal 27.03 al 02.04.2023

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Rehau bordi per mobili superfici serrandineRehau bordi per mobili superfici serrandine
ARCHITECT@WORK Milano: dove gli architetti incontrano le innovazioni
Dopo il successo delle passate edizioni, torna per l'ottava volta a Milano, nei giorni 9 e 10 novembre all’Allianz MiCo, ARCHITECT @WORK, l'evento che si rivolge ai professionisti dell’architettura presentando loro i prodotti più innovativi sul mercato, oltre che un ricco programma di seminari, sessioni speciali a tema, mostre. La manifestazione offre anche l’opportunità di fare networking in un contesto stimolante e attuale.

Saranno esposte oltre 500 novità di prodotto, frutto della selezione di una commissione tecnica di esperti. Il personale altamente competente presente agli stand dei 200 espositori presenti saprà rispondere alle esigenze di ogni visitatore.

 

ARCHITECT @WORK: una formula di successo

ARCHITECT @ WORK Milano ricalca la formula di successo delle altre edizioni dell’evento proposte all’estero: un concept espositivo unico, con piccoli stand uniformi e arredi di design, e una chiara focalizzazione su materiali innovativi, applicazioni e nuovi servizi.

Oltre a presentare ai professionisti del settore i prodotti più innovativi delle aziende leader nel mercato, ARCHITECT@WORK offre anche un ricco programma di seminari condotti da esperti e figure emergenti nel panorama dell’architettura italiana e internazionale.

Tema di quest’anno, per seminari e mostra di materiali, è “Aria, acqua, terra, fuoco” per indagare in che modo il progetto di architettura può rispondere alla sfida della transizione ecologica attraverso l’uso consapevole degli elementi naturali.

 

I quattro elementi della natura al centro di seminari e mostre

Su questo tema sono in programma una serie di tavole rotonde, tre al giorno, dove i progettisti si troveranno a dialogare con altri stakeholder della filiera costruttiva e della tutela ambientale. Interverranno, tra gli altri, gli studi AMDL Circle e Lombardini22, ma anche il CNAPPC e la One Ocean Foundation, il Politecnico di Milano ed il Green Building Council.

La partecipazione ai seminari è libera e vengono riconosciuti crediti formativi professionali.

Dedicata agli elementi naturali anche l’esposizione di materiali curata da Baolab, dal titolo “Good materials – La forza vitale della materia”;  i materiali non sono più solo meri strumenti costruttivi dei manufatti che ci circondano, ma diventano elementi attivi nell’ambiente intorno a noi e nelle nostre comunità sociali.

Completa il ricco programma di eventi collaterali anche la mostra fotografica a cura di Luc Boegly dal titolo “Uno sguardo a dieci anni di architettura contemporanea”, dove l'autore propone un florilegio di edifici, senza curarsi della cronologia, né di qualsiasi tentativo di classificazione, ma solo per rendere omaggio agli architetti e alle loro opere architettoniche.

 

ARCHITECT @WORK Milano
Allianz MiCo
9 e 10 novembre 2022 dalle ore 11 alle 19
Ingresso gratuito previa registrazione on-line
www.architectatwork.com

Urban Matter(s) la mostra-evento a cura di Materially alla Milano Design Week 2022

Un concept incentrato sulla cultura della sostenibilità applicata alle diverse attività di impresa e alla quotidianità
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 24/05/2022

Materiali e Sostenibilità: il ruolo dei materiali nella transizione ecologica

Corso di formazione online organizzato da Materially e destinato ai professionisti interessati al tema della sostenibilità e dell’economia circolare
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 21/01/2022

interzum 2019: superfici innovative, materiali sostenibili e nuove tecnologie

In mostra i trend e le novità per gli ambienti di domani
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 15/05/2019
Azienda: Interzum - Koelnmesse GmbH

Arpa Industriale: nuove texture, nuovi colori e una superficie super opaca

L'azienda anticipa e progetta soluzioni estetiche e tecniche all’avanguardia
Categoria: Materiali tecnologici per arredamento
Data pubblicazione: 19/01/2018
Azienda: Arpa Industriale S.p.A.

Interzum 2017 catalizza l'interesse di designer ed architetti

Tutte le innovazioni per l'interior design e la produzione di mobili
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 23/03/2017