Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Rehau bordi per mobili superfici serrandineRehau bordi per mobili superfici serrandine
Interzum 2017 catalizza l'interesse di designer ed architetti

Interzum è l'evento di riferimento del settore più grande al mondo che ospiterà a Colonia, dal 16 al 19 maggio, le innovazioni di oltre 1.500 espositori provenienti da più di 60 Paesi. Oltre il 65% dei visitatori e degli espositori proviene dall'estero, facendo di interzum la fiera di settore più internazionale.
La nuova ripartizione dei padiglioni garantisce più spazi, mentre la disposizione più compatta abbrevia i tragitti. La suddivisione nei segmenti “Materials & Nature“ (padiglione 4.2, 6 e 10.2), “Function & Components“ (padiglione 4, 5, 7 e 8) e “Textile & Machinery“ (padiglione 9, 10.1 e 11.1/11.2) agevola i visitatori, rendendo più semplice individuare le proposte di loro interesse.
Interzum fornisce un quadro completo delle nuove tecnologie e del design. Gli espositori internazionali infatti presenteranno in fiera un avvincente mix di nuove tecnologie, materiali e superfici in una varietà straordinaria; essi sono partner importanti per sviluppare nuovi prodotti e trend di design grazie alla forza innovativa e alle subforniture rivolte all'intero comparto dell'arredamento. Questa varietà dell'offerta caratterizza non solo i materiali e i metodi di produzione più moderni presentati in fiera, ma anche i trend e le visioni per l'arredamento degli ambienti di domani.
Anche quest'anno la Piazza “innovation of interior”, allestita al padiglione 4.2, sarà fonte di idee e punto di incontro per architetti, designer e progettisti. Per interzum 2017 è stato scelto un tema che, secondo il parere degli esperti, sarà la forza trainante per l'innovazione nei prossimi decenni: “Upcycling and sustainable materials cycles“, vale a dire la trasformazione di materiali residui in nuovi prodotti.
Una delle grandi sfide che nascono dalla massiccia crescita della popolazione mondiale è come possiamo gestire le risorse disponibili. Poichè la loro disponibilità è limitata, è necessario un ripensamento. Ridurre la domanda dei consumatori potrebbe essere una soluzione, ma la risposta più realistica è un cambiamento nella produzione industriale di materiali a ciclo chiuso. Produttori e progettisti stanno lavorando su processi upcycling innovativi in ​​grado di ridurre notevolmente l'uso delle risorse e di energia a tutti i livelli. Idealmente, al termine del suo ciclo di vita, non dovrebbero essere prodotti rifiuti, ma invece materiali di alta qualità che possono essere riutilizzati per un nuovo ciclo di vita. Riciclaggio diventa upcycling, i rifiuti diventano materiali riutilizzabili con le loro qualità specifiche per la progettazione innovativa di prodotto.
Fra gli altri temi di grande interesse sviluppati a interzum troviamo per esempio la conservazione delle risorse, la sostenibilità e la crescente digitalizzazione degli ambienti domestici. Grazie al suo potere innovativo interzum catalizza l'interesse delle professioni creative.

www.interzum.com

Materially alla Milano Design Week con l'evento “La materia delle emozioni”

Tre contesti materici, tre progetti diversi, tre punti di vista distinti per fornire una prospettiva nuova sul tema dell’innovazione materica
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 05/04/2023

ARCHITECT@WORK Milano: dove gli architetti incontrano le innovazioni

200 espositori presenteranno oltre 500 novità di prodotto, selezionate da una commissione tecnica di esperti
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 07/11/2022

Urban Matter(s) la mostra-evento a cura di Materially alla Milano Design Week 2022

Un concept incentrato sulla cultura della sostenibilità applicata alle diverse attività di impresa e alla quotidianità
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 24/05/2022

Materiali e Sostenibilità: il ruolo dei materiali nella transizione ecologica

Corso di formazione online organizzato da Materially e destinato ai professionisti interessati al tema della sostenibilità e dell’economia circolare
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 21/01/2022

interzum 2019: superfici innovative, materiali sostenibili e nuove tecnologie

In mostra i trend e le novità per gli ambienti di domani
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 15/05/2019
Azienda: Interzum - Koelnmesse GmbH