Skin interzum Colonia 2025 Skin interzum Colonia 2025

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Furnishing Idea è il portale dedicato all’industria del mobile e dell’arredamento, ideato per mettere in comunicazione diversi professionisti come architetti, designer, falegnami, mobilieri e aziende produttrici attive sul mercato del mobile che rappresentano il punto di riferimento in termini di innovazione e qualità del prodotto offerto. D’altra parte, il portale ha lo scopo di fornire un valido servizio informativo incentrato su prodotti, progetti, eventi e fiere e tutto ciò che ruota attorno al mondo dei componenti, semilavorati ed accessori per l’industria del mobile.

 

Il portale è articolato in diverse sezioni in cui è possibile esplorare i diversi prodotti in base alle diverse categorie, mettersi in contatto con le aziende produttrici, scaricare i cataloghi per rimanere al passo con le tendenze di settore e guardare i video delle interviste rilasciate dai migliori professionisti e produttori.

 

Nella sezione articoli vengono proposte tutte le informazioni riguardanti le più innovative tecnologie di prodotto, come materiali per mobili, accessori e sistemi per mobili, macchinari per mobili, ferramenta per mobili, fabbricati dalle aziende produttrici che vantano una solida esperienza nel campo. Nella sezione aziende vi è invece una panoramica sulle aziende produttrici iscritte al nostro portale, divise per categoria di prodotti, in cui è possibile mettersi in contatto per qualsiasi richiesta. Il nostro portale ha anche previsto una apposita sezione cataloghi per permettere ai professionisti e agli operatori di settore di visionare in modo pratico tutti i cataloghi relativi ai diversi prodotti (ferramenta per mobili, materiali per imbottitura, vernici per mobili, etc.). Inoltre, per consentire una facile consultazione dei prodotti il nostro portale ha riservato una sezione prodotti, organizzata per categorie, in cui è possibile informarsi sulle caratteristiche tecniche, i materiali e le funzionalità di ogni prodotto. La sezione video, invece, presenta numerose video interviste rilasciate dai professionisti e dalle aziende produttrici che riportano novità, approfondimenti e contenuti informativi sulle migliori tecnologie di settore.

 

In più, per tenerti costantemente informato puoi anche consultare la nostra sezione Journal che contiene tutti i magazine Furnishing Idea dedicati all’ industria del mobile e dell’arredamento, come ad esempio l’edizione dedicata al Sicam o all’Interzum, due delle più importanti fiere di settore. I magazine possono essere consultati dal portale oppure comodamente scaricabili in formato pdf. 

 

Grazie alla fiducia riposta in noi da molte aziende produttrici il nostro portale è oggi riconosciuto sia a livello nazionale che a livello internazionale. Infatti, al suo interno sono già presenti molte realtà aziendali di settore riconosciute e affermate su scala internazionale, tra le quali vi è il gruppo AIPEF (Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili) che si occupa di promuovere l’informazione scientifica sull’utilizzo del poliuretano espanso flessibile nei settori in cui trova impiego.

Materia 2.0, a Milano la più grande materioteca d'Italia, punto di riferimento per chi progetta

In occasione della Milano Design Week 2025, Materia 2.0, punto di riferimento nell’ambito dei materiali d’alta gamma per l’architettura, ha inaugurato, nel cuore di Porta Nuova, la più grande materioteca d’Italia, un polo d’eccellenza per la ricerca, lo studio e la progettazione a supporto di studenti, designer, università e professionisti. 

 

La più completa enciclopedia materica italiana

Materia 2.0 è il nuovo hub interdisciplinare di 500 mq che riunisce in un unico luogo 1.200 campioni, 5.000 pezzi esposti e oltre 15.000 prodotti a catalogo dove è possibile toccare, accostare e combinare liberamente i campioni, creando moodboard personalizzate con il supporto di un team di specialisti dedicati.  

Cuore dello spazio, una scenografica galleria di trenta metri lineari che custodisce i campioni classificati per materie, standardizzati in formato 20x20 cm, facilmente maneggiabili anche per superfici con spessori importanti, e corredati da pannelli informativi e QR code per accedere a dettagli tecnici e varianti. Accanto vi sono anche una serie di stanze con allestimenti non convenzionali e spazi d’archivio. 

Galleria materiali.webp


 Fabio Pecora, founder e general manager di Materia 2.0, fondata e tuttora presente a Como, ha spiegato che “l’apertura della nuova sede a Milano rappresenta un’evoluzione significativa per Materia 2.0, che dà vita alla più completa enciclopedia materica italiana: una raccolta minuziosa di materiali - superfici, arredi, luce - secondo un approccio sistemico, globale e interdisciplinare, in cui il risultato supera la somma delle sue parti”.

ENCICLOPEDIA MATERIALI.webp

 

Materiali tradizionali e prodotti industriali

Materia 2.0 offre un repertorio dettagliato di materiali e prodotti di aziende manifatturiere e realtà artigianali italiane che collaborano tra loro per dare forma al design del futuro, puntando su ricerca avanzata, sostenibilità e valorizzazione del patrimonio materico, celebrando così l’eccellenza del Made in Italy. “Materia 2.0 è il punto d’incontro tra heritage artigianale e innovazione tecnologica,  unendo la ricchezza dei materiali tradizionali con le potenzialità dei prodotti industriali più avanzati. - afferma ancora Pecora - La materioteca valorizza le materie prime storiche esplorandone nuove applicazioni, selezionando soluzioni ad alte prestazioni sviluppate con tecnologie d’avanguardia”.

MOODBOARD SPERIMENTALE.webp

 

Significativa presenza sui social

Con i suoi oltre 250.000 follower su Instagram, Materia 2.0 è anche la materioteca più seguita sui social grazie alle moodboard che raccontano storie attraverso composizioni di materiali selezionati, fotografati per esaltarne le qualità. "La nostra presenza sui social non è solo una vetrina, ma un vero e proprio strumento di ispirazione per progettisti, designer e appassionati di materiali” - racconta Silvia Spreafico, design manager di Materia 2.0 - “Attraverso contenuti curati e innovativi, raccontiamo le potenzialità dei materiali, le loro applicazioni e le connessioni tra tradizione e innovazione".

©Materia 2.0_2_.webp
 

Salone del Mobile.Milano: ottenuta la certificazione ISO 20121 per la gestione sostenibile degli eventi

La Manifestazione milanese tra i protagonisti di Sustainable Italy per promuovere la capacità e i primati italiani in tema di sostenibilità ambientale
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 19/09/2023

ARCHITECT@WORK Milano: dove gli architetti incontrano le innovazioni

200 espositori presenteranno oltre 500 novità di prodotto, selezionate da una commissione tecnica di esperti
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 07/11/2022

Materie prime poliuretaniche: l'analisi di Aipef ed Europur dell'attuale situazione del mercato

L'incremento dei prezzi delle materie prime e dei costi energetici preoccupa non poco il settore
Categoria: Poliuretano espanso flessibile, Economia e marketing
Data pubblicazione: 06/05/2022
Azienda: Aipef

Materie prime: l'aumento dei prezzi preoccupa l'intera filiera legno-arredo

Per affrontare il problema Assolegno auspica una gestione programmata del patrimonio boschivo italiano
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 16/04/2021

Materially: partner ideale per lo sviluppo di strategie di innovazione a partire dai materiali

Obiettivo favorire il dialogo tra produttori di materiali innovativi e loro utilizzatori
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 03/02/2020

Architect@work Milano: gli architetti incontrano i prodotti e i materiali più innovativi

Tema di questa edizione: “IN / OUT: l’economia circolare in architettura”
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 12/11/2019

Arpa Industriale: nuove texture, nuovi colori e una superficie super opaca

L'azienda anticipa e progetta soluzioni estetiche e tecniche all’avanguardia
Categoria: Materiali tecnologici per arredamento
Data pubblicazione: 19/01/2018
Azienda: Arpa Industriale S.p.A.