
- 03/11/2017
- Fiere
Giunto alla sua quarta edizione, Architect@Work Milano, l'appuntamento per i professionisti dell'architettura si svolgerà al MiCo, il centro congressi di Fiera Milano, il 29 e 30 novembre.
Duecento espositori presenteranno 400 prodotti innovativi e sono in programma seminari validi come crediti formativi professionali.
Architect@Work è infatti la piattaforma ideale per scoprire i prodotti, i materiali e i servizi più innovativi di tante aziende leader nel settore dell’architettura e del design.
Avranno luogo seminari a tema dove verranno presentate case history di alcuni degli studi di architettura più importanti. Tema di quest’anno, come già a Roma a inizio ottobre, è “Acqua e architettura”.
I seminari in programma
Mercoledì 29 novembre Nicola Russi e Angelica Sylos Labini di Studio Laboratorio Permanente, insieme con Giovanna Latis e Studio aMDL, illustreranno i Bagni misteriosi alle ore 13,30; alle ore 17 TamAssociati presenterà invece il progetto H2OS.
Il 30 novembre, Sandro Rossi, di Studio Rossi Vielmi proporrà la nuova Darsena di Milano alle ore 13,30 e Antonio Girardi di Studiomobile la serra modulare galleggiante Jellyfish Barge alle ore 17. Altri eventi in calendario, la mostra Matière Grise a cura del Pavillon de l’Arsenal (Parigi), l’esposizione Acqua, architettura e materiali di Ofarch e DDN, a cura di Arianna Callocchia ed episodi d’arte a cura dell’artista belga William Sweetlove.