Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Biesse Group festeggia 50 anni con un tour di eventi nel mondo guardando al futuro

Biesse Group celebra 50 anni di attività, 50 anni di Innovazione e Tecnologia che l'hanno portata ad essere leader nella progettazione e produzione di soluzioni per la lavorazione di legno, vetro, pietra, plastica e metallo.
Nel 1969 Biesse si presentò al mercato del mobile proponendo macchine che dettarono nuovi standard tecnologici nel settore. In pochi anni l’azienda diventò parte integrante del distretto italiano del mobile conquistando presto l’intero territorio nazionale. Nel 1989 apre la prima filiale estera, avviando anche un forte processo di internazionalizzazione che contribuì ad affermare il marchio nel mondo.  Costanti investimenti nella ricerca hanno permesso di realizzare macchinari all’avanguardia, non solo nel settore del legno, ma anche del vetro, della pietra, dei materiali tecnologici e del metallo, oltre ai prodotti altamente tecnologici realizzati dalla divisione meccatronica.
Una storia partita dalla passione e lungimiranza del fondatore Giancarlo Selci e oggi portata avanti da Roberto Selci, Amministratore Delegato, che ha saputo circondarsi di competenze strategiche ed eccellenze, incrementando il sapere e la tecnologia dell’azienda e puntando sempre sull'innovazione.

 

Innovare con uno sguardo sempre rivolto al Futuro


Come diceva  il fondatore Giancarlo Selci “L’innovazione è una questione di dettagli e di cura attenta di ogni particolare. È un’apertura di sguardo che riduce gli ostacoli e li trasforma in opportunità, che rende reale ogni traguardo. È un interruttore grazie al quale accendere la curiosità e la conoscenza, creando il futuro”.
Innovare con uno sguardo sempre rivolto al Futuro significa mettere in campo importanti investimenti per produrre strumenti e macchinari che forniscano ai clienti una maggiore efficienza produttiva e semplifichino in sicurezza il loro lavoro, migliorando l’integrazione tra meccanica, elettronica e software, rendendo i prodotti “intelligenti” e “collaborativi”.
Di recente il Gruppo Biesse ha iniziato un percorso per poter creare fabbriche digitali a misura di cliente, dal piccolo artigiano alla grande impresa e, investendo in un progetto IOT, si è lasciato guidare dalle nuove regole della Rivoluzione Industriale 4.0.
Biesse Group festeggerà i 50 anni con un piano di attività che si svolgerà durante tutto il 2019; a gennaio da Pesaro partirà il  “Future in Tour”, un programma di eventi celebrativi per festeggiare insieme ai clienti nel mondo, eventi che termineranno in Russia a dicembre 2019, dopo essere passati per 15 nazioni. Il programma prevede anche tre Grand Opening per l’inaugurazione di nuovi Campus nel mondo e una partecipazione a Ligna 2019 del tutto speciale.