
- 05/02/2016
- Fiere
imm cologne e LivingInteriors, che si sono svolte a Colonia dal 18 al 24 gennaio 2016, hanno visto la partecipazione di 1.185 aziende provenienti da 50 Paesi che hanno proposto le prossime tendenze per quanto concerne l'arredamento per la casa. Con circa 80mila visitatori specializzati provenienti da 128 Paesi, la manifestazione ha registrato un lieve incremento (4,8 percento) rispetto all'edizione 2014. I visitatori provenienti dall'estero sono stati il 46 percento (con riferimento alle giornate riservate ai visitatori specializzati). Si è registrato un buon incremento per i visitatori d'oltreoceano, ma sono stati soprattutto i visitatori provenienti dai paesi europei a decretare l'aumento dei numeri dei partecipanti alla manifestazione. “Questi risultati mostrano che imm cologne è diventata la manifestazione commerciale numero uno nel settore globale degli arredi“, ha dichiarato Gerald Böse, presidente e Ceo di Koelnmesse soddisfatto per la riuscita dell'evento. “La manifestazione rappresenta un punto d‘incontro per operatori di tutto il mondo e ciò offre grandi possibilità per le imprese con forte orientamento all'esportazione. Le due fiere dimostrano che il business e l'ispirazione non sono due cose che si escludono a vicenda“, spiega il Ceo. “imm cologne è stata una bellissima esposizione di arredi con la quale abbiamo iniziato il 2016 con il piede giusto. Molte novità, innovazioni e bellissimi modelli in tutte le fasce di prezzo ci rendono fiduciosi che il segmento dell'arredo registrerà anche quest'anno in Germania un incremento di fatturato“, ha aggiunto Dirk-Uwe Klaas, direttore generale dell’Associazione tedesca dell’Industria del Mobile (Vdm). Oltre ai prodotti esposti, elementi di spicco della fiera di quest’anno sono stati rappresentati da “Das Haus“ (La Casa), la simulazione percorribile di una casa creata quest’anno da Sebastian Herkner, e dalla mostra speciale “Smart Home“ a LivingInteriors, dove numerose aziende hanno mostrato quali soluzioni sono realizzabili già oggi per un ambiente abitativo intelligente e collegato in rete. Tra le tendenze emerse a imm cologne una maggiore varietà di combinazioni: mobili e decorazioni, ma anche accessori e tessuti per l’arredo, vengono combinati liberamente, dando vita ad ambienti abitativi unici, così come sono unici i loro occupanti. Altra tendenza rilevante, la presenza di numerosi mobili che ricordano il design dagli anni 40 fino agli anni 60. Questi mobili sono leggeri, filigranati e soprattutto più piccoli in risposta anche ad un'esigenza di arredare spazi di dimensioni contenute. Infine è da notare l'impiego da parted elle aziende produttrici di materiali naturali: legno, vetro, pietre naturali e metallo. La prossima edizione di imm cologne avrà luogo a Colonia dal 16 al 22 gennaio 2017, insieme a LivingKitchen, l’evento internazionale dedicato all'arredamento per la cucina.