
- 13/12/2018
- Notizie di settore
Rubinetterie Treemme, azienda leader nel campo dell’arredobagno e della rubinetteria, per festeggiare i suoi cinquant'anni di attività promuove il progetto “Instruments for Water” in collaborazione con IAAD, The Italian University for Design, con sede a Torino e a Bologna.
Obiettivo di questo progetto didattico è coinvolgere gli studenti del corso di Diploma Accademico di 1° Livello in “Product design” - anno accademico 2018/2019, nella realizzazione di alcuni elementi di design innovativi in grado di rivisitare le diverse funzioni dello spazio bagno.
Attraverso diversi appuntamenti sia in aula che in azienda, Rubinetterie Treemme guida gli studenti alla scoperta del sistema produttivo e di ricerca in tutte le sue dinamiche. Ogni incontro ha lo scopo di fornire ai ragazzi gli strumenti corretti per realizzare un progetto personale, che verrà poi valutato da una giuria di esperti nominata dall’azienda e dall’Università. Il progetto migliore, giudicato dalla giuria secondo parametri oggettivi, verrà premiato con la realizzazione del prototipo che verrà poi esposto presso lo stand di Rubinetterie Treemme al prossimo Cersaie di Bologna.
“Il mondo del design ha bisogno dei giovani e i giovani hanno bisogno di chi creda in loro” ha affermato Riccardo Michelangioli, Direttore Ricerca e Sviluppo, spiegando le motivazioni che hanno spinto l’azienda a credere fortemente in questo progetto.
L’attenzione verso i giovani creativi parte dalla storia di Rubinetterie Treemme: accanto ai fondatori ci sono infatti le nuove generazioni che hanno dimostrato una capacità imprenditoriale tale da contribuire alla crescita dell’azienda, trasformandola in quello che è oggi: un brand rinomato e riconosciuto sul mercato a livello internazionale.
Per Rubinetterie Treemme questa collaborazione sinergica con una realtà prestigiosa come quella di IAAD è l’occasione per dare voce alla creatività di giovani talenti che rappresentano la crescita futura del Made in Italy tanto apprezzato nel mondo.