Superfici per mobili SkinSuperfici per mobili Skin

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Rehau bordi per mobili superfici serrandineRehau bordi per mobili superfici serrandine
Csil: disponibile la Nota Previsionale di giugno per il settore del mobile in Italia

E' disponibile anche quest'anno la Nota Previsionale di giugno per il settore del mobile in Italia, elaborata da Csil, come anticipazione della nuova edizione del Rapporto di Previsione sul Settore del mobile in Italia, 2022-24.
La Nota, di circa 20 pagine, contiene i dati a consuntivo del 2020 e le previsioni per il 2021-2023 per il settore del mobile nel suo complesso per produzione, consumi, importazioni ed esportazioni; i dati a consuntivo del 2020 e le previsioni per il 2021-2023 per i 4 comparti (imbottito, cucina, ufficio, altri mobili per la casa) per produzione, consumi, importazioni ed esportazioni ed infine i dati del commercio estero dell'aggregato del mobile 2015-2020 per partner commerciale, aggiornati con i dati a disposizione a inizio giugno.

 

I primi dati in attesa del Rapporto Csil di novembre


Dopo un breve inquadramento generale sull'economia italiana e internazionale e gli effetti della pandemia, il Rapporto approfondisce il settore del mobile fornendo informazioni sull’andamento generale della produzione, del mercato italiano e dei mercati esteri, sulle esportazioni italiane di mobili, sulla domanda estera rivolta ai mobili italiani, sulle importazioni italiane di mobili e sul grado di apertura del settore.
All'interno del Rapporto, in uscita come al solito a novembre, si potrà poi trovare un quadro aggiornato e più dettagliato del settore del mobile in Italia al 2021 e delle sue prospettive al 2024.
Il prezzo di listino della “Nota di anticipazione“, ed. giugno 2021, più il Rapporto di Previsione sul Settore del mobile in Italia, 2022-2024 (disponibile dal 29 novembre 2021, ed.2021, formato pdf + file in excel), è di euro 1000 + IVA 22%. Per ordini effettuati entro il 30 agosto sarà possibile acquistare la ricerca a euro 800 + IVA (sconto del 20%).

 

Rapporto CSIL: L'industria del mobile in Europa 2023. Analisi per 30 Paesi

Secondo le previsioni la domanda di mobili in Europa nel 2023 si indebolirà; la ripresa è prevista per il 2024
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 15/03/2023

Mobili per esterni: il Rapporto Csil ne analizza il mercato e la produzione in Europa

Il settore ha registrato una crescita a doppia cifra nel 2021 e si prevedono risultati positivi anche nel 2022 e 2023
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 18/05/2022

CSIL World Furniture Outlook: previsioni positive per il settore del mobile

A beneficiare del trend positivo anche i singoli settori dei mobili per cucina, mobili per ufficio, mobili imbottiti e materassi
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 12/01/2022

Rapporto Csil sulle 200 grandi imprese dell'industria del mobile nel mondo

Lo studio fornisce un'analisi comparativa e profili dettagliati dei principali produttori mondiali di mobili
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 26/03/2021

Rapporto CSIL: scenari e previsioni per il settore del mobile in Italia nel 2021-2023

Nel 2021 un probabile effetto di rimbalzo dovrebbe sostenere la crescita dell’attività economica
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 23/12/2020

Stili abitativi e approcci di acquisto 2020: gli acquisti in Italia nel settore Arredamento e Design

Come sono cambiati i comportamenti d'acquisto degli italiani prima, durante e dopo l'emergenza Covid-19
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 04/07/2020

Il mercato italiano dei mobili per cucina: un quadro completo dal nuovo Rapporto Csil

Dati e tendenze della produzione e del consumo di mobili per cucina sul mercato nazionale
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 26/05/2020

Csil: scenari e previsioni per il settore del mobile nel 2020-2022

Dai due rapporti emerge per il periodo 2020-2022 uno scenario ancora ricco di incertezze
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 30/12/2019

CSIL: Rapporto di previsione sul settore dell'arredamento in Italia 2020-2022

Le previsioni riguardano sia l'intero settore del mobile italiano, sia gli specifici comparti produttivi
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 09/12/2019

CSIL: scenari e previsioni per il settore del mobile nel 2019-2021

Segnali positivi dall'export, rallenta il mercato interno
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 17/12/2018