Skin Interzum dal 27.03 al 02.04.2023Skin Interzum dal 27.03 al 02.04.2023

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Rehau bordi per mobili superfici serrandineRehau bordi per mobili superfici serrandine
Rapporto CSIL: L'industria del mobile in Europa 2023. Analisi per 30 Paesi
L'Europa è un mercato ampio e integrato che conta oltre 530 milioni di consumatori, con ruolo chiave anche nel commercio internazionale di mobili.
 

Il consumo europeo di mobili nel 2022 è cresciuto raggiungendo quasi i 120 miliardi di euro. L'Italia è tra i principali mercati insieme a Germania, Regno Unito e Francia, che si posizionano anche tra i primi dieci mercati del mobile a livello mondiale. Con quasi 130.000 aziende, l'industria del mobile rimane uno dei settori manifatturieri più frammentati d'Europa, composto prevalentemente da PMI, che sono anche leader nel mercato del mobile di alta gamma.

Questi i dati contenuti nella nuova edizione del Rapporto “The furniture industry in Europe 2023” (L'industria del mobile in Europa 2023) redatto da CSIL, Centro Studi Industria Leggera.

In questo Rapporto, CSIL stima che la domanda di mobili in Europa nel 2023 si indebolirà, soprattutto a causa dell'elevata inflazione e dell'aumento dei prezzi dei mobili. Si prevede tuttavia una ripresa nel 2024.

 

Quadro di mercato e tendenze macroeconomiche

Nel contesto attuale, caratterizzato da forte incertezza e complessità, questo Rapporto fornisce tutte le principali statistiche e indicatori utili per analizzare l'industria europea del mobile. 30 i Paesi europei considerati: Austria, Belgio-Lussemburgo, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ungheria.

Nel Rapporto vengono delineate le tendenze storiche e previsioni di mercato, i fattori che influenzano il settore e la competitività dei produttori, la descrizione dei principali paesi produttori di mobili, l'analisi dei 50 principali produttori e delle maggiori aziende, le potenzialità del mercato, i dati per segmento e i rapporti per Paese.

Vengono inoltre forniti oltre 2000 brevi profili di produttori di mobili, con informazioni sulla loro attività, portafoglio prodotti, fascia di fatturato, gamma di dipendenti, indirizzo email generale e sito web. I produttori di mobili appartengono ai seguenti settori: mobili per ufficio, mobili imbottiti, sedute non imbottite, mobili per cucina, mobili per camera da letto, mobili per sala da pranzo e soggiorno e altri mobili.

Il Rapporto è disponibile in lingua inglese.

 

Le ultime pubblicazioni CSIL

Oltre al Rapporto “L'industria del mobile in Europa 2023. Analisi per 30 paesi”, CSIL ha recentemente pubblicato anche i seguenti Furniture Market Reports:

Top 200 furniture manufacturers worldwide, in cui CSIL identifica e profila le 200 principali aziende di mobili a livello globale;

World furniture outlook 2023, lo studio principale di CSIL che esamina lo sviluppo e le prospettive del mercato mondiale del mobile;

E-commerce for the furniture industry, dove viene analizzata la vendita globale online di mobili, con struttura e modelli;

The world office furniture industry, un'analisi dettagliata del settore che copre 60 paesi;

The kitchen furniture market in the United States, un'analisi completa del settore dei mobili per cucina negli Stati Uniti, con trend e previsioni.

POLI.design e Fondazione Italia Cina: accordo strategico per la promozione della cultura del design italiano in Cina

La collaborazione prevede la realizzazione di programmi educativi, iniziative di formazione rivolte a studenti e aziende, ed eventi culturali
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 04/05/2022

CSIL World Furniture Outlook: previsioni positive per il settore del mobile

A beneficiare del trend positivo anche i singoli settori dei mobili per cucina, mobili per ufficio, mobili imbottiti e materassi
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 12/01/2022

Csil: disponibile la Nota Previsionale di giugno per il settore del mobile in Italia

Anticipa l'edizione di novembre del Rapporto di Previsione sul Settore del mobile in Italia, 2022-24
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 12/07/2021

Rapporto Csil sulle 200 grandi imprese dell'industria del mobile nel mondo

Lo studio fornisce un'analisi comparativa e profili dettagliati dei principali produttori mondiali di mobili
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 26/03/2021

Rapporto CSIL: scenari e previsioni per il settore del mobile in Italia nel 2021-2023

Nel 2021 un probabile effetto di rimbalzo dovrebbe sostenere la crescita dell’attività economica
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 23/12/2020

Il mercato italiano dei mobili per cucina: un quadro completo dal nuovo Rapporto Csil

Dati e tendenze della produzione e del consumo di mobili per cucina sul mercato nazionale
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 26/05/2020

Csil: scenari e previsioni per il settore del mobile nel 2020-2022

Dai due rapporti emerge per il periodo 2020-2022 uno scenario ancora ricco di incertezze
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 30/12/2019

Sicam 2019 si conferma “business event” per l'industria del mobile internazionale

Il successo della manifestazione è soprattutto nella qualità dell'esposizione e nella qualità e internazionalità dei visitatori
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 10/12/2019
Azienda: EXPOSICAM SRL

CSIL: Rapporto di previsione sul settore dell'arredamento in Italia 2020-2022

Le previsioni riguardano sia l'intero settore del mobile italiano, sia gli specifici comparti produttivi
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 09/12/2019

L'arredo italiano e il mercato cinese

Il design Made in Italy al Salone del Mobile.Milano Shanghai
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 23/11/2017