Superfici per mobili SkinSuperfici per mobili Skin

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Rehau bordi per mobili superfici serrandineRehau bordi per mobili superfici serrandine
Economia circolare: le proposte UE sul tema della circolarità e dell’eco-progettazione

Il 30 marzo scorso la Commissione Europea ha pubblicato il Circular Economy Package, un pacchetto che comprende una serie di normative per accelerare la trasformazione verso un'economia circolare a livello europeo. Tra queste vi è anche la Sustainable Products Initiative, rinominata Ecodesign for Sustainable Products Regulation (ESPR) che ha l’obiettivo di offrire al consumatore europeo prodotti più sostenibili e promuovere modelli di business più consoni  all'economia circolare.

 

Progettazione eco-compatibile dei prodotti

La Sustainable Products Initiative, ispirata alla direttiva Ecodesign, punta alla completa riciclabilità dei prodotti immessi sul mercato, o dei loro componenti, con la minimizzazione della produzione di emissioni e di rifiuti, l’eliminazione degli sprechi, il massimo risparmio energetico lungo tutto il ciclo di vita.

Le misure riguardano la progettazione eco-compatibile dei prodotti, con l’introduzione di una serie di requisiti da rispettare e di nuove informazioni obbligatorie da fornire da parte dei produttori ai consumatori per sapere con precisione che cosa acquistano, anche in termini di durata e riparabilità dei prodotti. Questi nuovi requisiti e standard di eco-sostenibilità si applicheranno a tutti i prodotti che entreranno sul mercato unico Ue, anche quelli importati.

Entro la fine del 2022 la Commissione Europea avvierà una consultazione pubblica sulle categorie di prodotti da selezionare che saranno oggetto del primo Ecodesign for Sustainable Products Regulation working plan: nell’elenco prioritario si trovano mobili e materassi insieme a tessili, pneumatici, detergenti e altri.

 

Eco-design non solo per l'efficienza energetica

I criteri di sostenibilità verranno definiti quindi non più solo riguardo all’efficienza energetica, ma anche per la circolarità e per una riduzione complessiva dell’impronta ambientale e climatica dei prodotti. I requisiti del nuovo Eco-design mireranno a rendere i prodotti più durevoli, affidabili, riutilizzabili, aggiornabili, riparabili, più facili da mantenere, rinnovare e riciclare, ed efficienti sotto il profilo energetico e delle risorse.

Vengono introdotte, inoltre, delle prime indicazioni sul Passaporto di Prodotto Digitale (Digital Products Passport, DPP) che agevolerà la tracciabilità delle sostanze utilizzate lungo la catena di approvvigionamento e faciliterà la riparazione o il riciclaggio dei prodotti stessi.

Rapporto GreenItaly 2022: un'economia a misura d'uomo contro le crisi

La green economy accelera: 531 mila imprese italiane negli ultimi cinque anni hanno investito sulla sostenibilità per affrontare il futuro
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 31/10/2022

FederlegnoArredo lancia FLA Plus, il piano strategico sulla sostenibilità

Un hub di progetti concreti e partnership per affiancare le aziende della filiera del legno-arredo che vorranno affrontare la sfida del futuro nell’ambito della transizione ecologica
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 04/07/2022

Sostenibilità e transizione ecologica: i temi al centro del Salone del Mobile.Milano

Annunciata l’adesione all’UN Global Compact per contribuire a costruire una società “sana” e responsabile
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 13/06/2022

FederlegnoArredo: nuove figure professionali per la transizione digitale e green

Un progetto europeo indica quali sono le più richieste e come vanno formate
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 07/03/2022

Sostenibilità: da FederlegnoArredo un decalogo per vincere la sfida green

Legno-arredo italiano nella transizione ecologica: questo il tema della survey presentata all’assemblea annuale della Federazione
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 11/11/2021

FederlegnoArredo: Claudio Feltrin è il nuovo presidente per il quadriennio 2020-2024

Il binomio 'Visione e azione' sarà l'obiettivo su cui si focalizzerà l'impegno del neo presidente
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 02/11/2020

Rapporto GreenItaly 2019: il sistema Legno-Arredo si conferma leader per la sostenibilità

Dal Rapporto emerge un'accelerazione verso il green del sistema imprenditoriale italiano
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 21/11/2019

Arçelik: elettrodomestici eco-sostenibili per un mondo migliore

Presentata una lavatrice con sistema di filtraggio per microfibre sintetiche
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 23/09/2019

Poliuretano espanso: conferenza annuale Europur & Euro-Moulders 2019 a Lisbona

Tra gli argomenti trattati l'economia circolare e il riciclo
Categoria: Poliuretano espanso flessibile
Data pubblicazione: 20/09/2019

Successo per interzum 2019 con 74.000 visitatori provenienti da tutto il mondo

Ottima la presenza degli espositori italiani con 330 aziende su 22.176 mq
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 11/06/2019
Azienda: Interzum - Koelnmesse GmbH