
- 27/04/2015
- Novità del settore
Martedì 14 aprile presso la Galleria d’Arte Ponte Rosso, alla presenza della stampa, dei professionisti del settore, dei giovani creativi dell’Accademia e di tutto il management Samet Italia e Turchia, si è tenuta la premiazione del vincitore del Contest di interior design You(r) Inside, sviluppato in collaborazione con l'Accademia di Brera.
Orgogliosa di essere stata per la prima volta protagonista nel cuore del design internazionale, durante la Design Week Samet ha esposto i prototipi dei tre finalisti provenienti da tre diversi paesi: lo spagnolo Miguel Reguero, l’italiano Francesco Musci e la bulgara Yana Shushkova.
Ad aggiudicarsi la vittoria del Contest è stata la ventenne Yana Shushkova, studentessa al primo anno accademico di Progettazione artistica per l'impresa. Il suo progetto Mondrawer's Jewelry è un cassetto portagioielli pensato per le donne e per la bellezza femminile: un meccanismo appendi gioielli costituito da una barra metallica si solleva all’apertura del cassetto e si riabbassa con la sua chiusura. Sul basamento del cassetto, lungo il perimetro, si trovano anche contenitori in policarbonato colorato di diverse dimensioni per uno storage pratico di tutti gli accessori. A impreziosire il concept, l’utilizzo di incroci di linee verticali e orizzontali e di superfici riempite di colori primari, in pieno Mondrian style.
Reguero e Musci hanno sperimentato con il lighting design proponendo dei cassetti “illuminati”: un gioco di separatori in materiale plastico traslucido con un sistema di luci led di diversi colori per il primo; un pannello luminoso alla base del cassetto che si accende al momento dell’apertura push-open creando una luce seducente e inaspettata per il secondo.
Comune denominatore di tutti i lavori, l’approccio ludico alla tecnologia e la necessità di personalizzare i propri spazi. Elementi a cui Samet dedica un’attenzione e una sperimentazione continue, a dimostrazione di come gli studenti dell’Accademia di Brera siano riusciti a cogliere ed interpretare al meglio la vision dell’azienda: l’unione tra tecnologia e design, tra la perfetta funzionalità dei meccanismi e l’amore per l’arte in tutte le sue forme.