
- 11/01/2016
- Fiere
Dal 10 al 12 marzo presso il Singapore Expo Convention and Exhibition Centre avrà luogo la terza edizione di furniPRO Asia, la rassegna diventata un vero e proprio punto di riferimento nel Sud est asiatico per tutto ciò che concerne la lavorazione del legno e l’industria del pannello. Organizzata da Koelnmesse Pte Ltd, la biennale riunisce le aziende leader dell’industria del mobile; sono attesi a Singapore oltre 200 espositori da 32 Paesi di Europa, Asia e Americhe. Fra loro nomi di primo piano, come Altendorf, Berndorf Band, Biesse, Dieffenbacher, French Timber, IMA, Krono System, Lignar, Michael Wenig, Renolit, Schelling, SCM, Siempelkamp, Sterling Lam, Surteco, Taiwan Woodworking Machinery Association e molti altri. Molte le novità che coinvolgeranno espositori e visitatori. Per la prima volta, innanzitutto, furniPRO Asia si terrà nel primo trimestre dell’anno in concomitanza con IFFS-International Furniture Fair Singapore e The Décor Show, tre manifestazioni che fanno parte del grande circuito delle mostre dell’arredamento dell’area Asean e che sono ormai punti fondamentali della Singapore Design Week. Gli organizzatori hanno dunque scelto di creare un’offerta unica, forte, che nasce dalla sinergia fra appuntamenti diversi che, insieme, garantiscono all’industria e a tutti gli operatori del settore una vetrina estremamente ricca di prodotti e servizi che vanno dalle primissime fasi della lavorazione del legno e dei suoi derivati fino al mobile finito e alle finiture di interni, passando attraverso semilavorati, furniture, componenti. A furniPRO Asia 2016 ci sarà un’altra importante novità, ovvero la presentazione di “Innovation of Interior”, un’iniziativa speciale creata per interzum Cologne che viene proposta fuori dai confini del quartiere fieristico della città tedesca. Si tratta di uno speciale contenitore di idee, prodotti, soluzioni dedicato agli architetti, agli industrial designers, agli arredatori e a tutti coloro che sono alla ricerca di nuovi stimoli. Un evento che guarda al futuro proponendo a quanti sono impegnati nell'innovazione l’opportunità di conoscere più da vicino quali strumenti, quali materiali, quali finiture, quali lavorazioni, quali meccanismi potranno permettere loro di dare vita a nuovi arredi. A Sascha Peters, noto esperto di materiali, sarà affidato lo speciale allestimento con il quale furniPRO Asia 2016 vuole attirare l’attenzione sul tema della stampa tridimensionale applicata al settore dell’arredamento, alle infinite possibilità e alla grande potenzialità che questa tecnologia offre alla creatività di architetti e designer. Una serie di seminari, di incontri e di visite guidate accomuneranno questa iniziativa a “Innovation of Interior”, per una “tre giorni” di networking e di concrete opportunità di business fra imprese e istituzioni. Un’altra novità dell’edizione 2016 di furniPRO Asia sarà l’ASEAN Exporters Pavilion, una piattaforma riservata agli importatori ed esportatori dei Paesi dell’area Asean impegnati nel mondo dei semilavorati e delle furniture in legno, un ambito grazie al quale porre nelle giusta evidenza quante e quali opportunità di business sia possibile avviare con le tante imprese che operano in questa parte del mondo. Fra gli espositori molti importanti nomi per i comparti “Materials & Nature”, “Function & Components” e “Textile & Covers”. Fra gli highlights dell’evento, oltre a tutte le iniziative riunite sotto la bandiera di “Innovations of Interior”, C-Level Networking Receptions, il ricco programma di inviti e ospitalità per i buyers internazionali, servizi di “business matching” e alcuni speciali “Buyers’ Tour” organizzati in collaborazione con associazioni e industrie partner.