Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Rehau bordi per mobili superfici serrandineRehau bordi per mobili superfici serrandine
I legni composti della collezione Legacy di Alpi danno nuova vita a essenze “perdute”
Studio della materia, attenzione verso l’ambiente e dialogo costante con i progettisti sono i cardini su cui si fonda la filosofia di Alpi, azienda che propone nuove superfici decorative in legno composto in grado di esaltare l’identità naturale del legno. Questi elementi trovano la loro massima espressione nella Collezione Legacy, curata dall’art director dell'azienda, Piero Lissoni, presentata durante il Fuorisalone nello showroom Alpi di via Solferino e al Salone del Mobile 2022, all'interno della sezione S.Project.

 

Collezione Legacy: la riproduzione di legni nobili

Legacy è una raccolta che trae ispirazione da una selezione di essenze “perdute”, scarsamente reperibili o il cui utilizzo è addirittura vietato, come l’Ebano, il Mogano Honduras, il Teak, il Palissandro. Una collezione unica e sostenibile con la quale Alpi si propone di rendere disponibili dei legni ecologici come quelli che non sono più reperibili in natura.

La collezione Legacy riproduce infatti legni nobili, tradizionalmente utilizzati nei mobili di prestigio Europei a partire dal ‘700 e poi protagonisti dell’arredamento Art Decò e del design moderno. Questi legni sono ancora oggi fonte d’ispirazione per designer e progettisti, caratterizzati da tonalità intense che conferiscono carattere e ricercatezza agli spazi in cui vengono inseriti.

 

Superfici ecologiche per nuove possibilità espressive

La collezione è frutto di un approfondito lavoro di ricerca realizzato da Piero Lissoni, insieme al dipartimento R&D dell’azienda, per ottenere dei legni composti caratterizzati da venature e colori ancora più fedeli a quelli delle essenze originali.

“Immaginatevi nel 2022 la possibilità di usare teak, mogano, ebano, palissandro, dei legni perduti e sacrosantamente da proteggere, usandoli in una maniera diversa”. -  spiega Piero Lissoni - “Io non riesco a immaginare un futuro di design senza questi materiali così nobili, ma naturalmente bisogna interpretarli e farli in un altro modo. Stiamo usando dei prodotti che arrivano dalla tradizione e li spostiamo in quello che potrà diventare in futuro la modernità”.

Con la Collezione Legacy Alpi vuole dare nuova vita a questi legni, offrendo superfici ecologiche che consentano nuove possibilità espressive e amplino la gamma di applicazioni di queste essenze pregiate.

 

Prodotti sostenibili con caratteristiche estetiche di elevata qualità

La sostenibilità è da sempre uno dei temi centrali della produzione di Alpi. La certificazione FSC® (FSC-C004666) garantisce la provenienza da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. Anche la volontà di riprodurre legni protetti e non più utilizzabili conferma l'attenzione di un’azienda che contribuisce attivamente alla salvaguardia ambientale e al contempo offre al mondo della progettazione un prodotto sostenibile con caratteristiche estetiche di elevata qualità.

 

Nella foto la Collezione Legacy di Alpi, curata da Piero Lissoni (Ph. Federico Cedrone)

Legni Alpi: Arcobaleno e Raggiosole reinterpretano il materiale ligneo all’insegna di colore e grafica

Dall’incontro di Vittorio Alpi con il designer tedesco Konstantin Grcic nasce un progetto sul tema del colore, elemento portante della cultura aziendale di Alpi
Categoria: Tranciati multilaminari
Data pubblicazione: 08/05/2023
Azienda: Alpi SpA

Rivestimenti in legno ALPI Sottsass per il nuovo Aparterre Store a Bucarest

I colori accesi e il pattern inconfondibile della collezione esprimono la curiosità innovativa e ironica della filosofia Memphis
Categoria: Tranciati multilaminari
Data pubblicazione: 12/09/2022
Azienda: Alpi SpA

Certificazione FSC in Italia: dal report 2021 un trend in forte crescita

Il settore dell’arredamento per interni ed esterni vede un record di 99 nuove certificazioni nel 2021
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 11/02/2022

FSC Furniture Awards 2021: premiati i migliori prodotti sostenibili nel legno-arredo

La prima edizione europea ha evidenziato il trend decisamente positivo che la sostenibilità riveste nel settore furniture
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 06/12/2021

Superfici lignee Alpi: le nuove collezioni all'insegna del binomio colore e grafica

Sviluppate in collaborazione con i Raw Edges e Piero Lissoni, raccontano la capacità dell'azienda di reinventare continuamente il legno
Categoria: Tranciati multilaminari
Data pubblicazione: 26/11/2021
Azienda: Alpi SpA

Sostenibilità ambientale: crescono in Italia i consumi responsabili e le aziende green

Il Report 2020 di FSC Italia conferma il trend positivo della sostenibilità e della certificazione nel nostro Paese
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 17/02/2021

Progettare la sostenibilità: il futuro dell’arredo italiano secondo FSC Italia

La certificazione FSC strumento per garantire la provenienza sostenibile del legno e argomento di comunicazione per le aziende del settore
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 19/10/2020

L'industria del design e la sfida della ripresa: tema del 6° Design Summit Pambianco Interni

La Ricerca Pambianco ha evidenziato come digitale e sostenibilità saranno i trend più forti a medio termine
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 02/08/2020

Superfici decorative Smartfoil Nature e Smartflex Nature di Schattdecor

Una struttura decorativa dall'effetto ottico simil impiallacciato o simil legno massello
Categoria: Carte decorative stampate
Data pubblicazione: 19/03/2020
Azienda: Schattdecor s.r.l.

Pannelli nobilitati, laminati e bordi: Espresso 2022, collezione completa e coordinata di Cleaf

Un servizio di scorte sempre disponibili a magazzino per i rivenditori ufficiali Cleaf
Categoria: Pannelli nobilitati
Data pubblicazione: 19/02/2020
Azienda: Cleaf S.p.a.