Skin Sicam produttori 2025 - magazine 16 Skin Sicam produttori 2025 - magazine 16

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Furnishing Idea è il portale dedicato all’industria del mobile e dell’arredamento, ideato per mettere in comunicazione diversi professionisti come architetti, designer, falegnami, mobilieri e aziende produttrici attive sul mercato del mobile che rappresentano il punto di riferimento in termini di innovazione e qualità del prodotto offerto. D’altra parte, il portale ha lo scopo di fornire un valido servizio informativo incentrato su prodotti, progetti, eventi e fiere e tutto ciò che ruota attorno al mondo dei componenti, semilavorati ed accessori per l’industria del mobile.

 

Il portale è articolato in diverse sezioni in cui è possibile esplorare i diversi prodotti in base alle diverse categorie, mettersi in contatto con le aziende produttrici, scaricare i cataloghi per rimanere al passo con le tendenze di settore e guardare i video delle interviste rilasciate dai migliori professionisti e produttori.

 

Nella sezione articoli vengono proposte tutte le informazioni riguardanti le più innovative tecnologie di prodotto, come materiali per mobili, accessori e sistemi per mobili, macchinari per mobili, ferramenta per mobili, fabbricati dalle aziende produttrici che vantano una solida esperienza nel campo. Nella sezione aziende vi è invece una panoramica sulle aziende produttrici iscritte al nostro portale, divise per categoria di prodotti, in cui è possibile mettersi in contatto per qualsiasi richiesta. Il nostro portale ha anche previsto una apposita sezione cataloghi per permettere ai professionisti e agli operatori di settore di visionare in modo pratico tutti i cataloghi relativi ai diversi prodotti (ferramenta per mobili, materiali per imbottitura, vernici per mobili, etc.). Inoltre, per consentire una facile consultazione dei prodotti il nostro portale ha riservato una sezione prodotti, organizzata per categorie, in cui è possibile informarsi sulle caratteristiche tecniche, i materiali e le funzionalità di ogni prodotto. La sezione video, invece, presenta numerose video interviste rilasciate dai professionisti e dalle aziende produttrici che riportano novità, approfondimenti e contenuti informativi sulle migliori tecnologie di settore.

 

In più, per tenerti costantemente informato puoi anche consultare la nostra sezione Journal che contiene tutti i magazine Furnishing Idea dedicati all’ industria del mobile e dell’arredamento, come ad esempio l’edizione dedicata al Sicam o all’Interzum, due delle più importanti fiere di settore. I magazine possono essere consultati dal portale oppure comodamente scaricabili in formato pdf. 

 

Grazie alla fiducia riposta in noi da molte aziende produttrici il nostro portale è oggi riconosciuto sia a livello nazionale che a livello internazionale. Infatti, al suo interno sono già presenti molte realtà aziendali di settore riconosciute e affermate su scala internazionale, tra le quali vi è il gruppo AIPEF (Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili) che si occupa di promuovere l’informazione scientifica sull’utilizzo del poliuretano espanso flessibile nei settori in cui trova impiego.

Il Compasso d’Oro Internazionale a Expo 2025 Osaka: il design italiano protagonista sulla scena mondiale

Il design italiano sarà protagonista sulla scena internazionale all’Esposizione Universale di Osaka 2025 dove si svolgerà il prossimo 5 settembre la cerimonia ufficiale di consegna del Compasso d’Oro International Award, promossa da ADI – Associazione per il Disegno Industriale - in collaborazione con il Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka.

L'evento, ospitato nell’Auditorium del Padiglione Italia, progettato da Mario Cucinella Architects, vedrà in apertura gli interventi istituzionali di Mario Vattani, Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, Dimitri S. Kerkentzes, Segretario Generale del Bureau International des Expositions (BIE) e Luciano Galimberti, Presidente di ADI.

Il Compasso d’Oro International Award 2025 ha ottenuto il patrocinio del Bureau International des Expositions (BIE), ente che governa le Esposizioni Universali, e si avvale della media partnership di Dezeen, piattaforma di riferimento a livello globale nei settori del design e dell’architettura.

Ingresso padiglione italia Expo Osaka 2025.webp

Le soluzioni più innovative del design contemporaneo

La cerimonia vedrà quindi la premiazione ufficiale con la consegna di 20 Premi Compasso d’Oro e 35 Menzioni d’Onore ai vincitori selezionati da una giuria internazionale di esperti del settore. I riconoscimenti saranno assegnati a quei progetti di design che meglio interpretano il tema dell’Expo 2025 di Osaka, “Designing Future Society for Our Lives”, declinato lungo tre direttrici: Saving Lives, Empowering Lives, Connecting Lives.

I 20 progetti vincitori saranno quindi esposti in mostra all’interno del Padiglione Italia, in due capsule espositive dedicate, visitabili fino alla chiusura dell’Esposizione Universale.

I visitatori di Expo 2025 avranno quindi l’opportunità di scoprire le soluzioni più innovative del design contemporaneo. 

PIAZZA_FARNESE padiglione italia.webp

Il design italiano tra innovazione e performance sportiva

Il Padiglione Italia ospita fino al 3 settembre, due capsule exhibition curate da ADI Design Museum, che cercano di focalizzare l'attenzione sul ruolo del design italiano tra innovazione e cultura della performance sportiva: “The Italian Design: Innovation” e “The Italian Design: Sport”.

La prima presenta la storia del progetto italiano tra continuità e trasformazione, mettendo in dialogo opere storiche e contemporanee, dalle maioliche Blu Ponti di Gio Ponti alla lampada Anima di Davide Groppi, fino agli AI glasses Ray-Ban Meta di EssilorLuxottica.


Courtesy of ITALY EXPO 2025 osaka design.webp

La seconda capsule exhibition esplora il rapporto tra progetto e gesto atletico in vista delle Olimpiadi Milano Cortina 2026, con una selezione che include 10 progetti tra cui, la tuta da gara FISI EA7, il casco Sofia Goggia, l’iconico Moon Boot e la slitta Silver Surfer di Piero Lissoni.

Queste due esposizioni anticipano lo spirito della mostra che seguirà la cerimonia del Compasso d’Oro, tracciando una narrazione coerente del design come strumento per leggere, interpretare e migliorare la realtà.

Courtesy of ADI Design Museum sport.webp

 

Compasso d’Oro International Award 2025

Il Compasso d’Oro International Award è la versione internazionale del più autorevole riconoscimento del design Made in Italy, istituito nel 1954 da un’idea di Gio Ponti. In oltre 70 anni di storia, ha dato origine a una collezione di circa 2.500 pezzi, riconosciuta dal Ministero della Cultura come “bene di eccezionale interesse artistico e storico”. 

Premio Compasso d_Oro.webp

I progetti premiati a questa edizione del Compasso d’Oro International Award, entreranno di diritto a far parte della collezione, custodita ed esposta presso l’ADI Design Museum di Milano.

Il prossimo 9 dicembre, proprio nella sede dell'ADI Design Museum di Milano, verrà riproposta la cerimonia di premiazione e inaugurata la mostra dedicata ai progetti vincitori, visitabile fino al 6 gennaio 2026. Sarà l'occasione per presentare anche al pubblico italiano i protagonisti di questa edizione del premio, rappresentanti del miglior design internazionale.


 

Elica: doppio riconoscimento all’ADI Compasso d’Oro International Award 2025

Menzione d’Onore a Lhov e Compasso d’Oro International Award ad Ariachef Pro di Ariafina, brand del Gruppo Elica
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 10/09/2025
Azienda: Elica S.p.A

XXVII Compasso d'Oro ADI: premiati i vincitori dell'edizione 2022

L’ADI Design Museum ha ospitato la premiazione del più importante riconoscimento del design italiano, ispirato quest'anno a tre parole chiave: Sviluppo, Sostenibile, Responsabile
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 24/06/2022

ADI Design index 2020: in mostra i migliori prodotti del design italiano

Il nuovo ADI Design Museum di Milano si propone come vetrina della creatività del Made in Italy
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 14/06/2021

ADI Design Museum: un polo culturale per scoprire il significato e il valore del design

A Milano il nuovo museo propone al grande pubblico una nuova esperienza del design
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 03/06/2021

Milano Design City 2020: far ripartire il Sistema Design Italia

Dal 28 settembre al 10 ottobre 2020 un ricco programma di eventi, esposizioni e incontri negli showroom e nei luoghi del design
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 27/09/2020

Non c'è design, senza design italiano: il video omaggio di designer e architetti internazionali

Realizzato da Hantang Culture, il video è un grande riconoscimento al valore e all’unicità dei prodotti del design italiano
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 23/04/2020

Pannelli truciolari grezzi e nobilitati Saib: ecosostenibili e dall’alta resa cromatica e tattile

L'azienda è diventata membro ADI per l’innovazione tecnologica dei processi industriali e la costante ricerca progettuale
Categoria: Pannelli truciolari
Data pubblicazione: 22/04/2020

Successo per la quarta edizione del Salone del Mobile.Milano Shanghai

Il design italiano in mostra a Shanghai per consolidare la presenza sul mercato cinese
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 05/12/2019

Sicam: appuntamento imprescindibile per l’industria internazionale del mobile

In crescita il numero delle aziende in visita alla manifestazione di Pordenone
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 16/10/2017
Azienda: EXPOSICAM SRL