
- 29/09/2015
- Novità del settore
L’azienda Gaetano Rossini, fondata nel 1962, è specializzata nella produzione di tessuti tridimensionali e si caratterizza per ricerca, sperimentazione continua proponendo al mercato soluzioni originali e di tendenza.
In un momento in cui il mercato è alla costante ricerca di nuove proposte, la Gaetano Rossini ancora una volta si è confermata essere in prima linea per la sua capacità di rispondere alle più diversificate esigenze, affrontando con successo le sfide che il mondo del tessile pone.
Il tessuto tridimensionale trova un nuovo compimento nell’utilizzo di lana e seta - fibre di derivazione animale e cotone - fibra vegetale, impiegati singolarmente o in abbinamento a fibre artificiali.
Le applicazioni di questa lavorazione sono molteplici, grazie al valore aggiunto dato dalle elevate qualità intrinseche dei materiali naturali. La lana gode di proprietà quali la traspirabilità e la termoregolazione, è ignifuga e idrorepellente, non attaccabile dalle muffe, ecocompatibile e riciclabile. La seta invece, amata per la sua lucentezza, si contraddistingue per il minimo spessore che le conferisce leggerezza e comodità, è robusta e ben resistente alle deformazioni nonché un buon isolante, capace di assorbire molto bene i coloranti. Infine il cotone, fibra vegetale ottenuta dalle capsule mature della pianta omonima, è noto per le sue caratteristiche di igroscopicità, traspirabilità, isolamento termico, antistaticità e flessibilità.