Superfici per mobili SkinSuperfici per mobili Skin

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Rehau bordi per mobili superfici serrandineRehau bordi per mobili superfici serrandine
Interzum 2023: tendenze e soluzioni per progettare gli spazi abitativi del futuro
Tutto pronto per interzum 2023 la fiera più importante della subfornitura di arredamento a livello internazionale, che si terrà a Colonia dal 9 al 12 maggio. Per quattro giorni, l'industria globale della fornitura di mobili e dell'interior design presenterà un'ampia gamma di idee, materiali innovativi, nuove tecnologie ad un vasto pubblico di operatori professionali provenienti da tutto il mondo.
 

A interzum i visitatori professionali possono trovare ispirazione per i propri progetti, approfondire i contatti commerciali esistenti, incontrare nuovi partner commerciali e scoprire le tendenze e le soluzioni per progettare gli spazi abitativi del futuro.

 

Interzum Trend Stage: risposte concrete alle sfide attuali

Le tendenze del settore non sono però solo al centro delle presentazioni dei circa 1.500 espositori provenienti da 60 Paesi, ma saranno sviluppate anche nel ricco programma dell'interzum Trend Stage. Curato dall'esperta di tendenze Katrin de Louw, proprietaria di TRENDFILTER®, l'interzum Trend Stage sarà punto d'incontro centrale per i visitatori professionali della fiera e farà luce sugli sviluppi più importanti e sulle tematiche più attuali per il settore.

"I temi principali sono, ovviamente, la sostenibilità, in particolare l'economia circolare e i materiali innovativi, oltre alla digitalizzazione" - spiega Katrin de Louw - “Rinomati esperti in questi campi sono stati invitati a condividere le loro conoscenze con i visitatori di interzum”.

 

Le opportunità dell'economia circolare

Filo conduttore di interzum 2023 è la “Neo-ecologia” che focalizzerà l'attenzione proprio su questi temi per portare avanti un dialogo con le aziende del settore della subfornitura che produca nuove soluzioni in un’ottica sempre più sostenibile.

L'interzum Trend Stage esplorerà come le tendenze della società stiano influenzando le nostre abitudini o come i vari stili di vita stiano avendo un impatto sull'interior design.

Alcuni incontri affronteranno in modo specifico i temi dell'economia circolare e come il design circolare rappresenti un'opportunità non solo per una progettazione di prodotti più sostenibili, ma anche per nuovi modelli di business.

 

Strumenti digitali per l'industria del mobile

Anche la trasformazione digitale svolgerà un ruolo importante e sarà al centro di un'altra area di interesse nel programma dell'interzum Trend Stage. Tecnologie innovative aprono infatti nuove possibilità al design e alla produzione di componenti per mobili: grazie all'uso della tecnologia 3D, ad esempio, è possibile produrre superfici di alta qualità senza l'uso di materiali chimici, oppure, con la realtà aumentata, i mobili possono essere posizionati tridimensionalmente nello spazio senza  una reale collocazione.

"Abbiamo realizzato un programma il più ampio possibile proprio per garantire che ci fossero argomenti interessanti per tutti", afferma la curatrice Katrin de Louw. I visitatori potranno scoprire i temi di tendenza più importanti per il settore, scambiarsi nuove idee e avere nuovi contatti”.

Al termine di interzum sarà inoltre possibile rivedere l'intero programma di incontri sulla piattaforma digitale interzum @home, arricchendo così ulteriormente la visita alla fiera.

Puoi trovare qui il programma dell’interzum Trend Stage.

 

Trend Forum

Il programma dell'interzum Trend Stage è strettamente collegato ai Trend Forum dove vengono presentate soluzioni innovative per le tre aree consolidate della fiera: "Materials & Nature", "Function & Components" e "Textile & Machinery".

Il Trend Forum collegato a “Materials & Nature”, ad esempio, presenta materiali innovativi che possono cambiare la produzione di mobili e interior design nei prossimi anni.

Il Trend Forum di “Textile & Machinery” affronta il tema molto attuale del riciclo e dell'economia circolare nell'ambito della produzione di materassi.

Il Trend Forum “Function & Components” si occupa di mostrare nuove soluzioni sfidando pratiche ormai consolidate. In particolare, le discussioni si concentreranno su come è possibile una produzione sostenibile.

GRASS punta su nuove strategie distributive

L'azienda austriaca non partecipa a interzum 2023 per sfruttare al meglio il nuovo centro clienti di Hohenems
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 02/05/2023
Azienda: Grass Italia

Interzum 2023: di nuovo in presenza e con grandi potenzialità

Oltre 1400 espositori da circa 60 Paesi proporranno nuove tecnologie, materiali e superfici in una gamma estremamente ampia. Ottima la presenza italiana
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 09/02/2023
Azienda: Interzum - Koelnmesse GmbH

interzum award 2023: aperte le candidature al concorso di design di Koelnmesse

Per la prima volta verrà assegnato un premio nella nuova categoria "Neo Ecology" per dare ulteriore slancio a un'economia più sostenibile
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 09/01/2023
Azienda: Interzum - Koelnmesse GmbH

Sicam 2022: le idee, i materiali e le tecnologie più innovative per i mobili del futuro

Dal 18 al 21 ottobre a Pordenone in mostra il meglio della produzione di ogni settore merceologico
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 17/10/2022

Zow: Koelnmesse ha deciso di sospendere la fiera per il momento

Gli organizzatori si concentrano ora su interzum, fiera internazionale leader del settore
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 25/03/2022
Azienda: ZOW - Koelnmesse GmbH

Sicam 2021: finalmente si riparte in presenza

Dal 12 al 15 ottobre a Pordenone si potranno toccare con mano e vedere di persona le novità ed i prodotti di 542 espositori
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 08/10/2021
Azienda: EXPOSICAM SRL

interzum 2021: Blum, Häfele e Vauth-Sagel annunciano la loro partecipazione digitale

Le aziende scelgono la modalità on line per presentare le loro novità in tempi di emergenza sanitaria
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 08/02/2021
Azienda: Blum Julius Gmbh

Fiere internazionali di settore: cambia ancora il calendario causa pandemia

Maison&Objet e Fimma Brasil rinviate; Interzum Bogotà, Furniture Show Birmingham e Domotex annullate
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 19/01/2021

Made Expo cambia data: la fiera delle costruzioni si terrà dal 22 al 25 novembre 2021

Lo slittamento della manifestazione a novembre vuole rappresentare una ripartenza reale a livello globale
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 18/01/2021

Annullata la fiera Eisenwarenmesse 2021: si terrà a Colonia dal 6 al 9 marzo 2022

Nonostante gli investimenti e un ottimismo generale, la situazione non garantisce lo svolgimento sereno della manifestazione
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 11/12/2020