
- 11/02/2016
- Novità del settore
Indice
Da sempre per gli italiani la cucina è l’anima della casa, spazio privilegiato della convivialità. Vi si trascorrono almeno tre ore al giorno perché non solo si cucina e si mangia, ma si condividono anche piacevoli momenti con la famiglia e con gli amici. Le ultime tendenze dell’arredamento vedono la cucina uno spazio in continua evoluzione; in particolare si va sempre più affermando una cucina in stretta relazione con la zona pranzo e il soggiorno per unire lo spazio lavoro della cucina con la componente legata alla convivialità e alla conversazione. Interessante a tal proposito, l’indagine di mercato effettuata da Houzz, la piattaforma online leader mondiale nell’arredamento della casa. Houzz ha intervistato un campione di proprietari di casa che stanno rinnovando o hanno intenzione di rinnovare la propria cucina a breve per capire il ruolo che essa occupa all’interno della loro abitazione. Per gli intervistati sono queste le funzioni dell’ambiente cucina: cucinare (98%), mangiare (75%), socializzare (42%) e intrattenersi (40%). Tra le caratteristiche più importanti che la cucina deve avere, troviamo la semplicità nell’organizzazione (58%) o nella pulizia (51%), la possibilità di ospitare tutta la famiglia (30%), la praticità nel cucinare (25%) e la comodità nel mangiare (24%) e ricevere ospiti (24%); mentre tra le modifiche che vengono effettuate ci sono la nuova disposizione di mobili e attrezzature (70%), l’apertura verso le altre stanze (43%) e l’ampliamento del locale (52%). Gli elementi più rinnovati in cucina sono i piani di lavoro (68%), gli elettrodomestici (66%) e l’illuminazione (60%). Per il rifacimento della propria cucina, il 72% degli italiani preferisce ricevere il supporto di un professionista in modo da ottimizzare al meglio gli spazi. Secondo la ricerca condotta da Houzz, i budget di spesa destinati alla ristrutturazione della cucina sono piuttosto alti: il 35% stanzia da 5.000€ ai 10.000€, il 24% dai 2.500€ ai 5.000€ e il 21% meno di 2.500€. Per quanto riguarda l’estetica il 47% dichiara che la priorità è nel design della cucina che dovrebbe integrarsi perfettamente con quello del resto della casa, mentre il 44% desidera abbondante luce naturale. Inoltre, comparando gli stili delle “vecchie” cucine con quelle ristrutturate, è interessante vedere come sia cresciuto l’interesse nei confronti del design.