Superfici per mobili SkinSuperfici per mobili Skin

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Lectra stipula un memorandum d'intesa per acquisire Gerber Technology

La francese Lectra, specializzata nella produzione di software e soluzioni tecnologiche premium per le aziende dei settori moda, arredamento e automotive, ha siglato un memorandum d'intesa per acquisire Gerber Technology, gruppo americano da 165 milioni di euro di fatturato nel 2020, con un accordo da 300 milioni di euro.
L'acquisizione, se e quando fosse attuata, permetterebbe a Lectra di completare la sua posizione di mercato e continuare a migliorare la sua offerta basata sulla tecnologia Industria 4.0 che consente ai suoi clienti di aumentare la produttività e la redditività delle loro operazioni.
L'unione delle due società si verificherebbe in un momento opportuno per entrambe le aziende e per i loro clienti. L'attuale clima economico incerto e le sfide senza precedenti che i settore della moda, dell'automotive e dell'arredamento stanno affrontando, a causa della pandemia Covid-19, rendono più importante che mai per le aziende saper trasformare, digitalizzare e ottimizzare le proprie operazioni.

 

Gerber Technology e Lectra: una lunga storia di innovazione


Per oltre 50 anni, Gerber Technology ha utilizzato le proprie tecnologie e la profonda esperienza nel settore per fornire un software integrato e soluzioni hardware automatizzate ad aziende di tutto il mondo.
“E' stato un onore guidare la trasformazione di Gerber Technology e creare una piattaforma efficiente e completa che consenta le iniziative di trasformazione digitale dei nostri clienti. Gerber Technology e Lectra condividono una lunga storia di innovazione e di attenzione al cliente e, unite, creeranno un'azienda ancora più forte e capace di fornire le migliori soluzioni tecnologiche a livello globale“, ha affermato Mohit Uberoi, CEO di Gerber Technology.
La combinazione strategica di Gerber Technology e Lectra creerà una partnership tecnologica avanzata, in grado di soddisfare rapidamente le mutevoli esigenze dei clienti e fornire ancora più valore attraverso soluzioni perfettamente integrate.
La portata globale della nuova società combinata consentirà di aumentare anche le capacità di servizio ai clienti in tutto il mondo grazie a maggiori risorse e alla forza congiunta di Gerber Technology e dei team di vendita e supporto di Lectra.
 “Oggi è un giorno storico per le nostre aziende che porterà enormi opportunità di crescita futura. Avremo investimenti in innovazione e capacità tecnologiche che saranno di grande beneficio per l'industria. Ci permetteranno di creare valore a lungo termine per i nostri clienti e i nostri azionisti“, ha concluso Daniel Harari, Presidente e Amministratore delegato di Lectra. “Siamo lieti di accogliere il gruppo di professionisti di talento di Gerber Technology nel team di Lectra. Unire i due team metterà in mostra la forza dei nostri fantastici dipendenti. Insieme saremo in grado di crescere ed espandere i nostri servizi e aiutare i clienti ad accelerare la loro trasformazione digitale”.

 

FederlegnoArredo: nuove figure professionali per la transizione digitale e green

Un progetto europeo indica quali sono le più richieste e come vanno formate
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 07/03/2022

Accelerazione digitale: Lectra vince il Grand Prix BFM Business 2020

Riconoscimento dell'impegno di Lectra a diventare protagonista nell'Industria 4.0 nei suoi mercati entro il 2030
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 29/10/2020
Azienda: Lectra Italia

La Banca Europea per gli Investimenti finanzia SCM Group

50 milioni di euro per progetti di Ricerca e Sviluppo in un'ottica 4.0
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 30/04/2019
Azienda: SCM GROUP S.p.A.

"Campus" e "Smart&Human Factory": due importanti iniziative di SCM Group

Il nuovo Centro di formazione di SCM Group e la fabbrica intelligente
Categoria: Macchine e software per la lavorazione del legno
Data pubblicazione: 05/02/2019
Azienda: SCM GROUP S.p.A.

Greda: macchine per la lavorazione del legno sempre più evolute e sofisticate

Soluzioni personalizzate per migliorare le capacità produttive
Categoria: Macchine e software per la lavorazione del legno
Data pubblicazione: 23/03/2018
Azienda: GREDA Srl

Indagine congiunturale Acimall: positivo anche il quarto trimestre 2017

Previsioni ottimistiche per il 2018
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 13/03/2018

Ottimi risultati per le tecnologie per il legno nel terzo trimestre 2017

Gli ordini crescono del 42,9 per cento
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 19/12/2017