
- 05/12/2016
- Fiere
interzum, rassegna internazionale leader per le subforniture dell'industria del mobile, è l'evento di riferimento del settore più grande al mondo che ospiterà a Colonia dal 16 al 19 maggio 2017 le innovazioni di espositori provenienti da più di 60 Paesi. Oltre il 65 % dei visitatori e degli espositori proviene dall'estero, facendo di interzum la fiera di settore più internazionale. Nel 2017 si preannuncia la più grande interzum di sempre, con un nuovo record di espositori e un ulteriore aumento della superficie espositiva. Saranno infatti oltre 1.600 gli espositori che presenteranno prodotti e servizi in 12 padiglioni per una superficie complessiva lorda di 180.000 metri quadrati. La crescita costante degli ultimi anni ha subito un'ulteriore accelerazione e con oltre sei mesi di anticipo più del 90 per cento degli spazi sono già stati assegnati. L'anno prossimo 150 espositori internazionali e tedeschi parteciperanno per la prima volta alla rassegna. Gli espositori internazionali presenteranno in fiera un avvincente mix di nuove tecnologie, materiali e superfici in una varietà straordinaria; essi sono partner importanti per sviluppare nuovi prodotti e trend di design grazie alla forza innovativa e alle subforniture rivolte all'intero comparto dell'arredamento. Questa varietà dell'offerta caratterizza non solo i materiali e i metodi di produzione più moderni presentati in fiera, ma anche i trend e le visioni per l'arredamento degli ambienti di domani. Fra i temi di grande interesse troviamo per esempio la conservazione delle risorse, la sostenibilità, l'upcycling e la crescente digitalizzazione degli ambienti domestici. L'interesse mondiale nei confronti della rassegna si riflette anche sul versante dei visitatori: nel 2015 interzum ha registrato una crescita dei visitatori internazionali pari al 17 per cento. Il fatto che interzum sia tanto amata da designer, architetti, espositori e pubblico è da ricondurre al format mirato e ben congegnato. La fiera è suddivisa in tre segmenti: “Materials & Nature“ che raccoglie gli ultimi trend in tema di materiali, “Function & Components“ dedicato ai componenti tecnici e “Textile & Machinery“ dove vengono presentati tessuti e macchinari per la loro lavorazione. Ogni segmento ha una propria “Piazza“, un'area espositiva speciale dedicata ai trend del momento. La modernizzazione del comprensorio fieristico di Colonia ha comportato delle leggere modifiche all'assegnazione dei padiglioni per interzum 2017: il segmento Textile & Machinery occuperà i tre padiglioni 9, 10.1 e 11, gli espositori del segmento Function & Components saranno ubicati nei quattro padiglioni 4, 5, 7 e 8 e quelli del segmento Materials & Nature nei padiglioni 6, 10.2 e 4.2. Koelnmesse offre da un lato maggiore spazio per nuovi espositori e dall'altro porta avanti la modernizzazione dell'ala Sud del comprensorio fieristico. Per garantire agli espositori la massima certezza di programmazione, questa ripartizione dei padiglioni resterà invariata fino a interzum 2021.