
- 12/10/2017
- Economia e marketing
CSIL, Centro Studi Industria Leggera, è un centro indipendente di ricerca economica e di consulenza per lo sviluppo, fondato a Milano nel 1980, su base cooperativa, da un gruppo di economisti ed esperti con diverse specializzazioni.
CSIL ha recentemente redatto le nuove edizioni 2017 dei due rapporti “La distribuzione del Mobile in Italia. Analisi per provincia“ e “Ecommerce for the furniture industry“.
“La distribuzione del Mobile in Italia. Analisi per provincia“ fornisce sia un quadro della distribuzione mobiliera e delle relative evoluzioni in atto, sia l'osservazione dei consumi di arredamento per comparti e per canali distributivi a livello nazionale e territoriale.
Vi sono inoltre inserite le schede sintetiche relative a ciascuna provincia italiana, ognuna delle quali contiene il valore del consumo di mobili per la casa per comparto, una selezione di indicatori di tipo socio demografico ed economico correlati al consumo di mobili e una selezione di indicatori relativi alla distribuzione di mobili.
Il prezzo del rapporto è EUR 2200 + IVA.
Il rapporto “Ecommerce for the furniture industry“
Il rapporto “Ecommerce for the furniture industry“, disponibile in lingua inglese, analizza invece l'ecommerce mondiale del mobile e offre una stima sulle sue dimensioni a livello globale per macro aree geografiche. L'analisi CSIL offre appunto una stima del valore del mercato del mobile dell'e-commerce sia livello globale che per macro-regioni, l'analisi e l'andamento delle vendite per singole categorie di distributori (E-tailer, negozi di mobili Brick & click, rivenditori non specializzati). Vengono inoltre fornite, per oltre 100 principali aziende americane, europee ed asiatiche, informazioni riguardanti le vendite online di mobili, accessori e prodotti correlati, profili e politiche di e-commerce.
La ricerca comprende una visione di insieme del mercato del mobile e arredo per Stati Uniti, Europa e Asia, e previsioni di breve periodo 2017-2018.
Questioni cruciali, per il mercato dell'e-commerce nel settore del mobile e dell'arredo, come politiche di prezzi, logistica e consegna, integrazione online-offline, ruolo del social media sono discussi alla luce delle esperienze delle aziende protagoniste.
I prodotti considerati nel rapporto sono: mobili imbottiti, outdoor, arredo ufficio, mobili per cucina, mobili per la zona giorno, mobili per la camera da letto, mobili per il bagno, mobili singoli e sedute non imbottite.
Il prezzo del rapporto è di EUR 800 + IVA.