
- 23/12/2015
- Novità del settore
Per Giardina, uno dei marchi leader nella realizzazione di impianti di verniciatura, il 2015 è stato un anno di consolidamento. A cinque anni dall'acquisizione da parte di una cordata di imprenditori, la crescita è continua, grazie a una sfida che si gioca sulla tecnologia ma anche sull'esperienza, sulla competenza e su una sempre più attenta e continua presenza nei mercati del mondo. “Abbiamo sperimentato una crescita esponenziale”, racconta Giampiero Mauri, presidente Giardina. “In un mercato complesso e in una situazione di grande competizione siamo riusciti a raggiungere un fatturato di oltre 11 milioni di euro. Non credo che molti avrebbero scommesso sul futuro di questo marchio italiano e siamo orgogliosi di quanto abbiamo fatto. Ora ci muoviamo in uno scenario diverso e l’imperativo è consolidare questo impressionante risultato gestendolo al meglio”. L'azienda deve ora essere pronta e sostenere questa dinamica con capacità produttiva, organizzazione, risorse economiche e gestionali e, soprattutto, con una struttura aziendale e programmi adeguati. “Oggi, di fatto, Giardina si trova a un bivio”, spiega Giampiero Mauri. “Possiamo accontentarci di questa eccellente crescita e attestarci sulle nostre attuali quote di mercato oppure alzare la posta, lavorare nelle direzioni necessarie per andare oltre questi splendidi risultati, ma in modo organico, continuando a fare innovazione, a proporre al mercato soluzioni di qualità ed efficaci, rispettando i tempi di consegna”. La sfida è crescere in modo adeguato, guardando al mondo. Giardina negli ultimi tempi ha notevolmente incrementato la propria presenza in molti Paesi, guardando sempre all'esportazione come una delle proprie vocazioni. Nelle scorse settimane è stato firmato un accordo di collaborazione con la filiale operativa nei Paesi Arabi e del Golfo di un grande gruppo del settore. Alla base del successo di Giardina l’esperienza e la competenza indispensabili per un'impresa che voglia offrire soluzioni per ogni esigenza di verniciatura su qualsiasi materiale, dal legno alla plastica, dal vetro ai materiali compositi. Una fortissima vocazione sulla verniciatura a rullo e a spruzzo, arricchitasi negli anni di una serie di soluzioni particolari sia per i fondi che per la finitura, con la possibilità di avvalersi della strettissima collaborazione con Mauri Macchine per tutto ciò che riguarda le automazioni, la movimentazione, le soluzioni “tailor made”, così da completare la gamma e poter dare al cliente tutto ciò che serve per dare vita a qualsiasi lay-out di impianto. L’obiettivo fondamentale è chiaro: riportare il marchio Giardina a quel livello di notorietà e di stima di cui godeva in molti Paesi del mondo.