Superfici per mobili SkinSuperfici per mobili Skin

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Rehau bordi per mobili superfici serrandineRehau bordi per mobili superfici serrandine
Piombo di Cleaf: la nuova superficie opaca per il rivestimento di arredi e ambienti

La collezione Hyper Materials di Cleaf, composta da soluzioni originali, sintesi di tecnica, materiali, stile e sostenibilità, si arricchisce di una nuova superficie per l’arredo e l’interior design: Piombo. Il nome indica subito la sua principale caratteristica: infatti, come il metallo da cui prende il nome, è opaca. L’utilizzo di innovative resine acriliche, applicate mediante il processo Electron Beam Curing, permette infatti al pannello nobilitato Piombo di avere una bassa riflessione della luce, indice del livello di opacità, e allo stesso tempo di essere anti impronta, morbido al tatto e altamente resistente al graffio.
L'esperienza e la tecnologia produttiva di Cleaf hanno reso possibile trasferire queste caratteristiche all'avanguardia al pannello nobilitato, al laminato e al bordo ottenendo una superficie coordinata per il rivestimento di arredi e ambienti, siano esse applicazioni verticali o orizzontali.

 

Installazione dello Studio Calvi Brambilla

 

Lo scorso 28 settembre il corporate showroom Ccube di Cleaf a Lissone ha ospitato  un'installazione creata dallo studio Calvi Brambilla per valorizzare le potenzialità di applicazione verticale della superficie Piombo.
Una serie di paraventi realizzati con pannelli nobilitati Piombo conduce il visitatore alla scoperta della superficie innovativa. Un gioco di piani scomposti e intagliati caratterizza i complementi, composti da due o tre ante, dove viene inserita una parte rivestita in specchio e decorata con pattern raffiguranti modelli di molecole, a ricordare l'elemento chimico che dà il nome alla superficie.
Lo spazio centrale dello showroom diventa un paesaggio materico di quinte teatrali, che funge da séparé per gli ambienti laterali.
“La nascita della superficie Piombo conferma la capacità di Cleaf di offrire soluzioni evolute per il sistema dell’arredo e dell’interior design.” ha commentato Roberto Caspani di Cleaf - “Essere riusciti a trasferire le stesse caratteristiche d’avanguardia al pannello nobilitato, al laminato e al bordo esprime al meglio la nostra idea di sistema di rivestimento coordinato e idoneo per applicazioni verticali e orizzontali.”
Fabio Calvi e Paolo Brambilla dello studio Calvi Brambilla hanno così illustrato il loro progetto: “Abbiamo voluto esaltare le proprietà di questo materiale innovativo e di grande impatto con un’installazione immersiva, pensata come un labirinto da attraversare e dove poter non solo vedere ma anche toccare con mano le superfici”.

 

Quidyl di Cleaf

Un pannello innovativo ed ecologico
Categoria: Pannelli nobilitati
Data pubblicazione: 16/06/2015