
Hettich propone la soluzione per cassetti ArciTech che abbina il meccanismo Push to open al comfort dell’ammortizzatore Silent System. Il sistema convince soprattutto per la luce ridotta del frontale e le possibilità di regolazione che si adattano perfettamente a diversi utilizzi. I cassetti si distinguono così per il raffinato design senza maniglie e l’elevato comfort d’uso, mentre l’impiego degli elementi standard ArciTech ne assicura la produzione economica.
Push to open Silent è un comodo sistema di apertura che realizza in modo puramente meccanico ciò che prima era possibile soltanto con sistemi elettromeccanici.
Basta premere sul frontale per attivare lo scatto del meccanismo Push to open Silent. Il sistema rende possibile l’apertura automatica del cassetto direttamente dal frontale anche con le mani occupate e permette così di risparmiare tempo. Il meccanismo Push to open viene ricaricato automaticamente con la chiusura, prima che il cassetto si accosti delicatamente al mobile.
Grazie a intelligenti possibilità di regolazione, Push to open Silent può essere ottimamente adattato a cassetti di dimensioni e pesi diversi. Con Push to open Silent si possono realizzare mobili e cucine senza maniglie in tutta semplicità, poiché non sono necessarie modifiche a cassetti e guide, così come a strutture e a frontali. Questo meccanismo, che basta montare sotto il fondo del cassetto, si rivela vantaggioso soprattutto quando nella parte posteriore non c’è spazio per un sistema elettromeccanico. ArciTech è il cassetto che si distingue per lo straordinario comfort di scorrimento e l’eccellente stabilità. La guida Actro convince per il funzionamento uniforme e leggero assicurato dal principio dei prismi. Con tre categorie di portata da 40, 60 e 80 kg, ArciTech si pone all’altezza di ogni requisito. Basato sul concetto di piattaforma, il vasto assortimento propone per le spondine, accanto ai colori argento, bianco, antracite e acciaio inox, il colore champagne. ArciTech è disponibile in due diverse altezze di spondine e sei altezze del pannello posteriore. Per il segmento di alta gamma, ad esempio, è previsto l’abbinamento tra una spondina di altezza 126 mm con il DesignSide in vetro o il TopSide in acciaio dai colori perfettamente abbinati e un pannello posteriore di altezza 250 mm.