
- 28/12/2015
- Fiere
La 55a edizione del Salone del Mobile di Milano, dal 12 al 17 aprile prossimo a Fiera Milano Rho, si conferma nuovamente per aziende, operatori e visitatori l’appuntamento must del settore, un palcoscenico mondiale con un’offerta di prodotti e servizi di altissima qualità. Un Salone all’insegna dell’innovazione e dell’internazionalità: cresce infatti la presenza di espositori esteri, quasi il 30% delle aziende presenti in fiera. “Siamo pronti per affrontare questa importante edizione, la 55° – dichiara il Presidente Roberto Snaidero – che si preannuncia interessante e forte sia per l’ampia offerta commerciale rappresentata da un parterre di aziende tra le più qualificate del mercato nazionale e internazionale sia per la ricerca dell’equilibrio tra tradizione e innovazione nel nome della qualità e della cultura. Questa varietà e qualità sono riscontrabili nell’interesse sempre crescente per la manifestazione da parte di operatori, giornalisti e pubblico: il Salone del Mobile, insieme alla città di Milano, riesce a calamitare l’attenzione di un numero di visitatori superiore ai 300.000, provenienti da 165 Paesi”. Nel quartiere fieristico di Rho saranno presenti il Salone Internazionale del Mobile insieme al Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, con oltre 1.300 espositori, suddivisi nelle tipologie stilistiche Classico e Design pensate per consentire al pubblico un percorso funzionale e a 360° all’interno del mondo del mobile e del complemento. Tornano anche le biennali EuroCucina con l’evento collaterale FTK (Technology For the Kitchen) – nei padiglioni 9-11 e 13-15 – e il Salone Internazionale del Bagno nei padiglioni 22-24. A EuroCucina verranno presentate le novità in fatto di cucine di alta qualità, risposta alla sempre più ampia richiesta di funzionalità derivata dalla rinnovata attenzione del consumatore. A completare l’offerta FTK, la proposta collaterale dedicata agli elettrodomestici da incasso e cappe d’arredo dove va in scena il meglio della tecnologia applicata al mondo del “cucinare” e del vivere la cucina nell’innovativa dimensione della “connectivity”. Mobili e accessori per bagno, cabine doccia e impianti sauna, mobili porcellana sanitaria, radiatori e rivestimenti, rubinetteria da bagno e/o cucina, vasche da bagno e idromassaggio saranno invece presentati al Salone Internazionale del Bagno: anteprime assolute per personalizzare, secondo il proprio stile, l’ambiente della casa sempre più dedicato al benessere e alla cura di sé. Il SaloneSatellite, giunto alla 19a edizione, è collocato nei padiglioni 13 e 15 con ingresso libero da Cargo 4. A corollario la 7° edizione del concorso SaloneSatellite Award, dedicato agli under 35, che premia i 3 migliori prototipi tra quelli presentati, relativi alle categorie merceologiche presenti in fiera. Al fine di agevolare la visita in fiera sarà possibile scaricare gratuitamente a partire dal mese di febbraio sul proprio smartphone la App Salone del Mobile.Milano 2016 (disponibile per iPhone, iPad e i più diffusi dispositivi Android).