
Scm arriva a Ligna 2017, la fiera in svolgimento dal 22 al 26 maggio ad Hannover, confermando la sua leadership nelle tecnologie per la lavorazione del legno, forte di una continua e brillante crescita: il 2016 si è chiuso con un fatturato di 600 milioni di euro, in crescita del 15 percento rispetto al 2015. Il 2017 è iniziato con un aumento a doppia cifra sull’ordinato e sul fatturato, migliorando i già buoni risultati di questi ultimi anni. Scm diventa inoltre il marchio di riferimento del settore legno, ereditando il patrimonio dei marchi d’origine nei nomi dei modelli.
La solidità, l’affidabilità e la capacità d’innovazione di Scm trovano la loro rappresentazione nell’enorme spazio espositivo di Ligna 2017 dove l'azienda presenta un’impressionante serie di novità per quel che riguarda gli impianti, il software e le singole soluzioni tecnologiche.
In particolare è presente ad Hannover l'innovativa “Cella Lean 4.0”, in grado di fornire un’applicazione concreta dei concetti di “Industria 4.0” e di “mass customization”, con l’obiettivo di soddisfare i bisogni individuali del cliente, mantenendo i vantaggi della produzione industriale. Tutto il sistema è completamente automatizzato, gestito dal software Maestro Watch, asservito da un robot antropomorfo dotato di un visore per il riconoscimento pezzi, e gestito da un unico operatore, non necessariamente esperto. La “Cella Lean 4.0” è estremamente flessibile e capace di realizzare una grande varietà di pezzi, dalla produzione in grandi numeri di pannelli pronti da assemblare al “batch one”. La cella utilizza macchine di serie assolutamente affidabili, performanti e facili da utilizzare e configurare. Il sistema agisce in automatico dal lancio della commessa ed è aperto ad ogni sistema operativo. La Cella è quindi in grado di gestire, in automatico e con un solo operatore, tutte le fasi della lavorazione che partono dal pannello standard e giungono all’assemblaggio del mobile.
Per quel che riguarda il Software a Ligna 2017 vengono presentati i nuovi software Maestro Suite. Tutti i software Scm si caratterizzano per essere sistemi aperti che permettono ogni tipo di connessione con software di terze parti, consentendo un controllo totale delle funzioni delle macchine e permettendo agli operatori di agire in modo semplice e intuitivo.
A Ligna 2017 Scm Group presenta oltre sessanta soluzioni tecnologiche delle sue gamme, in grado di soddisfare le esigenze di ogni genere di azienda, dal piccolo artigiano locale alla grande industria multinazionale.