Skin Interzum dal 27.03 al 02.04.2023Skin Interzum dal 27.03 al 02.04.2023

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Rehau bordi per mobili superfici serrandineRehau bordi per mobili superfici serrandine
Successo per ARCHITECT@WORK Milano

Si è conclusa con un significativo aumento dei visitatori la seconda edizione di ARCHITECT@WORK Milano, svoltasi al MiCo il 25 e 26 novembre 2015. Con un incremento del 35% rispetto all'edizione dello scorso anno, sono stati infatti 2.960 i professionisti che hanno visitato l’evento, scoprendo oltre 350 prodotti innovativi presentati nei 148 stand.  Ogni singolo prodotto presentato ad ARCHITECT@WORK deve aver superato una selezione da parte di una commissione tecnica di architetti e interior designer. Fattore indispensabile per l’approvazione dei prodotti è il loro carattere innovativo, che a seconda del settore può consistere in un aspetto tecnico o piuttosto legato al design. Durante l’allestimento, tutti gli stand vengono controllati per verificare che presentino soltanto i prodotti approvati.  I professionisti, gli architetti e interior designer che hanno visitato ARCHITECT@WORK Milano 2015 l’hanno definito “un evento interessante e di grande ispirazione”, “qualcosa di unico”, “un’atmosfera piacevole e positiva molto diversa da quella stressante e fredda delle fiere tradizionali”.  Notevole interesse hanno anche suscitato i 4 seminari che si sono tenuti, in collaborazione con OFARCH, durante la due-giorni di evento, per i quali venivano riconosciuti crediti formativi professionali: il 25 novembre “Floating town” con l’arch. Dante O. Benini – Dante O. Benini & Partners / Architects e “Economia circolare e rinnovabilità dei materiali per l’architettura e il design” con l’arch. Marco Capellini – Matrec; il 26 novembre “Giardini del deserto” con l’arch. Enrico Vianello – tamassociati e “Be Water” con gli arch. Michele Brunello e Marco Brega – DONTSTOP architettura.  La bella mostra di materiali “Renewability”, in collaborazione con il Matrec, e la vasta selezione di volumi in vendita presso il Temporary Bookstore hanno contribuito a rendere la visita ad ARCHITECT@WORK Milano 2015 ancora più interessante per il pubblico di professionisti.  La prossima edizione di ARCHITECT@WORK Milano si terrà il 23 – 24 novembre 2016 al MiCo – Milano Congressi.