Orsa Foam Skin - Italiano Orsa Foam Skin - Italiano

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Furnishing Idea è il portale dedicato all’industria del mobile e dell’arredamento, ideato per mettere in comunicazione diversi professionisti come architetti, designer, falegnami, mobilieri e aziende produttrici attive sul mercato del mobile che rappresentano il punto di riferimento in termini di innovazione e qualità del prodotto offerto. D’altra parte, il portale ha lo scopo di fornire un valido servizio informativo incentrato su prodotti, progetti, eventi e fiere e tutto ciò che ruota attorno al mondo dei componenti, semilavorati ed accessori per l’industria del mobile.

 

Il portale è articolato in diverse sezioni in cui è possibile esplorare i diversi prodotti in base alle diverse categorie, mettersi in contatto con le aziende produttrici, scaricare i cataloghi per rimanere al passo con le tendenze di settore e guardare i video delle interviste rilasciate dai migliori professionisti e produttori.

 

Nella sezione articoli vengono proposte tutte le informazioni riguardanti le più innovative tecnologie di prodotto, come materiali per mobili, accessori e sistemi per mobili, macchinari per mobili, ferramenta per mobili, fabbricati dalle aziende produttrici che vantano una solida esperienza nel campo. Nella sezione aziende vi è invece una panoramica sulle aziende produttrici iscritte al nostro portale, divise per categoria di prodotti, in cui è possibile mettersi in contatto per qualsiasi richiesta. Il nostro portale ha anche previsto una apposita sezione cataloghi per permettere ai professionisti e agli operatori di settore di visionare in modo pratico tutti i cataloghi relativi ai diversi prodotti (ferramenta per mobili, materiali per imbottitura, vernici per mobili, etc.). Inoltre, per consentire una facile consultazione dei prodotti il nostro portale ha riservato una sezione prodotti, organizzata per categorie, in cui è possibile informarsi sulle caratteristiche tecniche, i materiali e le funzionalità di ogni prodotto. La sezione video, invece, presenta numerose video interviste rilasciate dai professionisti e dalle aziende produttrici che riportano novità, approfondimenti e contenuti informativi sulle migliori tecnologie di settore.

 

In più, per tenerti costantemente informato puoi anche consultare la nostra sezione Journal che contiene tutti i magazine Furnishing Idea dedicati all’ industria del mobile e dell’arredamento, come ad esempio l’edizione dedicata al Sicam o all’Interzum, due delle più importanti fiere di settore. I magazine possono essere consultati dal portale oppure comodamente scaricabili in formato pdf. 

 

Grazie alla fiducia riposta in noi da molte aziende produttrici il nostro portale è oggi riconosciuto sia a livello nazionale che a livello internazionale. Infatti, al suo interno sono già presenti molte realtà aziendali di settore riconosciute e affermate su scala internazionale, tra le quali vi è il gruppo AIPEF (Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili) che si occupa di promuovere l’informazione scientifica sull’utilizzo del poliuretano espanso flessibile nei settori in cui trova impiego.

Unox City: inaugurato il nuovo polo industriale da 130.000 metri quadrati

Unox, azienda che progetta, produce e commercializza forni professionali per i settori della ristorazione, del retail, della pasticceria e panificazione, compie un passo decisivo nel percorso di crescita del Gruppo.

Ha inaugurato infatti, il 12 settembre scorso, Unox City, il nuovo polo industriale da 130.000 m² sostenibile e innovativo nella zona industriale tra Cadoneghe e Campodarsego (Pd). Con un investimento di oltre 100 milioni di euro, Unox City integra in un’unica area stabilimenti produttivi, Logistic Hub, Innovation Hub ed Experience Hub. 

Unox City Innovation Hub .webp

Unox City, Innovation Hub

Espansione industriale e radicamento nel territorio

Il progetto Unox City, che risale a oltre dieci anni fa, ha una visione di espansione industriale e radicamento nel territorio. È parte infatti di un disegno industriale che prevede complessivamente 12 impianti produttivi in Italia, a conferma della volontà del Gruppo di investire nel Paese e renderlo centro nevralgico della propria attività, contribuendo alla crescita del territorio. Crescita  non solo logistica, ma anche occupazionale che può arrivare a 1800 occupati rispetto agli attuali 800, rafforzando il tessuto industriale e sociale dell’area dove è insediato il polo industriale.

Come spiega il Presidente e fondatore Enrico Franzolin: “Fin dagli anni ’90, quando molte aziende sceglievano di delocalizzare, noi abbiamo fatto una scelta diversa: restare e investire nel nostro territorio, costruendo un sistema produttivo locale e integrato. Unox City è il coronamento di una strategia che ci ha portato a mantenere in Italia la nostra filiera produttiva, rafforzando un sistema industriale verticalmente integrato e dando nuove opportunità di lavoro e crescita a centinaia di persone”. Unox City rappresenta il punto di partenza per una nuova fase di internazionalizzazione. “Proprio in questi giorni - ha dichiarato Nicola Michelon, Amministratore Delegato di Unox – abbiamo avviato la produzione nel nostro nuovo plant negli Stati Uniti, il primo all’estero, un tassello fondamentale di una strategia che vede l’Italia al centro della nostra rete globale”.

Nicola Michelon.webp

Nicola Michelon, Amministratore Delegato di Unox

Ricerca e innovazione digitale

Entrando nel nuovo polo industriale dall’ingresso Nord, il primo stabilimento che si incontra è l’Innovation Hub: 20.000 metri quadrati di laboratori e uffici dove oltre 120 persone lavorano ogni giorno per immaginare il futuro dei forni professionali. Un boulevard alberato conduce poi ai due stabilimenti gemelli da 21.000 m² ciascuno, dove si percepisce la portata industriale di Unox City con plant produttivi altamente automatizzati, 16 baie di carico, magazzini verticali automatizzati e flussi organizzati per area geografica che riducono del 30% i tempi di spedizione.

Superato il Logistic Hub si giunge all’ingresso Sud, dove l’iconica sede di Cadoneghe si trasforma in un vero e proprio Experience Hub: spazi rinnovati, cucine dimostrative, aree test e sale per la formazione permettono di vivere direttamente l’innovazione delle tecnologie Unox. 

All’interno dell’Hub si distingue Unox Casa, la divisione del Gruppo dedicata al residenziale di lusso. È già prevista un’ulteriore espansione con la creazione di uno showroom interamente dedicato, dove architetti, designer e clienti privati potranno sperimentare in prima persona le soluzioni innovative pensate da Unox Casa per le cucine domestiche di alto livello. 

Unox City Logistic Hub.webp

Unox City, Logistic Hub

Sostenibilità e attenzione per il territorio e le persone

Unox City è anche un esempio di riqualificazione urbana sostenibile, concepita secondo i più alti standard di efficienza energetica e rispetto ambientale: 3,2 MW di potenza fotovoltaica installata a Cadoneghe e altri 0,8 MW a Vigodarzere, 99% del fabbisogno coperto da energie rinnovabili, oltre 23.000 nuove piante e sistemi di recupero delle acque meteoriche. 

Il nuovo polo industriale è stato concepito ponendo grande attenzione al benessere delle persone: spazi verdi, percorsi ciclabili, aree relax e ambienti di lavoro ergonomici sono elementi centrali della progettazione. Tra i prossimi interventi già programmati spicca la realizzazione della nuova mensa aziendale, concepita come luogo di incontro e condivisione, dotata di spazi confortevoli e servizi accessibili per tutti i dipendenti.


 

Forno SuperOven: Unox Casa lancia l'Artificial Culinary Intelligence, l'intelligenza artificiale dedicata alla cucina

Non solo una tecnologia, ma una nuova filosofia dell’abitare contemporaneo, sintesi perfetta tra intuizione, innovazione e bellezza funzionale
Categoria: Forni da incasso per la cucina
Data pubblicazione: 21/07/2025

Forno SuperOven di Unox Casa: ora disponibile anche nella versione Black Edition

La nuova finitura in acciaio verniciato nero opaco è pensata per integrarsi armoniosamente nei più raffinati ambienti cucina
Categoria: Forni da incasso per la cucina
Data pubblicazione: 22/11/2024

Cleaf ed Ernestomeda: una partnership vincente

La sinergia tra le due aziende permette di realizzare superfici di alta qualità, in grado di garantire risultati sorprendenti in termini di estetica e matericità
Categoria: Carte decorative stampate
Data pubblicazione: 20/01/2023
Azienda: Cleaf S.p.a.

Laminati decorativi Colours Collection: da Abet Laminati oltre 140 colori tinta unita ispirati alla primavera

Disponibili in varie tipologie, le superfici sono ideali per ogni ambiente sia domestico sia contract
Categoria: Laminati per mobili
Data pubblicazione: 06/04/2022

Dati FederlegnoArredo 2021: trend in crescita per il settore arredamento

Macrosistema arredamento e illuminazione: vendite Italia +21,4%, export + 5,7% rispetto al 2019
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 10/09/2021

Fulgor Milano: 70 anni di eccellenza e innovazione nel mondo della cottura

Elettrodomestici dall'estetica rigorosa e dall'elevata tecnologia
Categoria: Elettrodomestici da incasso
Data pubblicazione: 03/10/2019
Azienda: Fulgor Milano

La nuova gamma di forni delle Serie iQ500 e iQ300 di Siemens a Eurocucina 2018

Moderni, tecnologici, intuitivi e dal design contemporaneo
Categoria: Forni da incasso per la cucina
Data pubblicazione: 22/03/2018

Collezione Frames by Franke: lavelli, piani cottura, forni, cappe

67 elementi tecnologici, efficienti e sofisticati per creare la propria cucina ideale
Categoria: Elettrodomestici da incasso
Data pubblicazione: 08/09/2017
Azienda: FRANKE SPA