Superfici per mobili SkinSuperfici per mobili Skin

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Rehau bordi per mobili superfici serrandineRehau bordi per mobili superfici serrandine
Xylexpo 2022: un successo superiore alle aspettative
Si è conclusa in un clima di grande soddisfazione la 27esima edizione di Xylexpo, la biennale internazionale delle tecnologie per l’industria del mobile e il mondo del legno che si è svolta dal 12 al 15 ottobre nei padiglioni 22 e 24 di FieraMilano-Rho. Fin dalle prime ore della manifestazione si poteva riscontrare tra gli stand un desiderio di tornare all'incontro personale, alla stretta di mano che, a fine fiera, ha avuto un preciso riscontro dai dati raccolti.

 

Xylexpo e Bimu: una sinergia positiva

Oltre 16mila i visitatori unici entrati a Xylexpo 2022, numero che sale a più di 22mila se si considerano gli ingressi, ovvero se si calcola che un visitatore possa essere entrato più volte nelle quattro giornate di fiera. Dei 16mila visitatori unici 12.356 sono stati registrati ai tornelli di ingresso e almeno 4mila, secondo le prime stime, sono invece arrivati a Xylexpo da Viscom Italia, ma soprattutto da 33.Bimu.

Com'è noto quest'anno Xylexpo si è svolta per la prima volta in concomitanza con la rassegna della comunicazione digitale e con Bimu, la fiera delle macchine utensili per la meccanica, organizzata da Ucimu. Xylexpo e Bimu, eventi dedicati alla tecnologia per la manifattura, hanno indubbiamente generato un forte circolo virtuoso, rilevato immediatamente dagli organizzatori nei giorni di fiera.

 

Una diversa strategia nella presentazione dei prodotti

"I dati hanno confermato non solo il ruolo di Xylexpo – ha dichiarato Luigi De Vito, presidente della manifestazione e di Acimall – ma anche e soprattutto le scelte fatte per questa edizione, tese a ridisegnarne i contorni e a sottolineare quelli che sono i pilastri su cui dovranno fondarsi le fiere del futuro: da una diversa strategia nella presentazione dei prodotti a una decisa sottolineatura dei nuovi servizi digitali che non possono che arricchire l'essenza di un momento espositivo".

La soddisfazione degli organizzatori è anche legata al fatto che Xylexpo è probabilmente l'unica fiera post-pandemia che può vantare un numero di visitatori unici sostanzialmente in linea con il dato dell'ultima edizione pre-Covid, nel 2018. In calo di qualche punto percentuale la presenza dei visitatori stranieri (dal 28 per cento del 2018 al 25 per cento di Xylexpo 2022), calo del resto previsto anche alla luce della chiusura di mercati quali Cina, Russia e Ucraina, da sempre estremamente attenti alle tecnologie italiane.

 

XIA-Xylexpo Innovation Award

Nel corso della manifestazione sono stati assegnati anche quest'anno i riconoscimenti della quarta edizione di XIA-Xylexpo Innovation Award, premio diventato ormai una delle più apprezzate tradizioni della biennale internazionale delle tecnologie per l’industria del mobile.

Cinque le sezioni del premio: massiccio, pannello, finitura, digitalizzazione e sostenibilità. Impegno significativo per la giuria che ha valutato con grande attenzione le candidature pervenute per decidere a chi assegnare  il premio “Oscar” di Xylexpo, quel Nano in legno disegnato nel 2014 da Elio Fiorucci per Riva 1920.

Il premio per la sezione “Lavorazione del legno massiccio” è andato alla Paoletti Energy di Borgo Valbelluna (Belluno) per l’incollatore “Iglueing PUR Hyper”.

Per la categoria “Lavorazione del pannello” la giuria ha stabilito di attribuire un premio ex-equo ai sistemi “Hand Guard” della Altendorf di Minden (Germania) e a “Blade Off” della SCM di Rimini.

Per la sezione “Finitura” la giuria ha individuato nella spruzzatrice automatica denominata “Excellent Cm80” dell’azienda Makor di Sinalunga (Siena) la vincitrice nella categoria.

Infine il premio per la “Digitalizzazione” è andato al sistema “Digital Factory” della SCM di Rimini, mentre quello per la “Sostenibilità” è stato assegnato all’estrattore di polveri di legno la Spänex di Uslar (Germania).

 

interzum 2021: Blum, Häfele e Vauth-Sagel annunciano la loro partecipazione digitale

Le aziende scelgono la modalità on line per presentare le loro novità in tempi di emergenza sanitaria
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 08/02/2021
Azienda: Blum Julius Gmbh

Fiere internazionali di settore: cambia ancora il calendario causa pandemia

Maison&Objet e Fimma Brasil rinviate; Interzum Bogotà, Furniture Show Birmingham e Domotex annullate
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 19/01/2021

Made Expo cambia data: la fiera delle costruzioni si terrà dal 22 al 25 novembre 2021

Lo slittamento della manifestazione a novembre vuole rappresentare una ripartenza reale a livello globale
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 18/01/2021

Annullata la fiera Eisenwarenmesse 2021: si terrà a Colonia dal 6 al 9 marzo 2022

Nonostante gli investimenti e un ottimismo generale, la situazione non garantisce lo svolgimento sereno della manifestazione
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 11/12/2020

Cifm/interzum guangzhou 2020: la fiera ha vinto la sua sfida

A Guangzhou il primo e unico appuntamento fieristico del settore “in tempi di coronavirus”
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 28/08/2020
Azienda: Interzum - Koelnmesse GmbH

Xylexpo, fiera rinviata: il prossimo appuntamento sarà nel 2022

Le condizioni impedivano il regolare svolgimento di una manifestazione a valenza internazionale
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 27/07/2020

Xylexpo 2020, biennale tecnologie e forniture per l'industria mobile e legno, è posticipata

La manifestazione sarà organizzata nella seconda metà dell’anno, in data da definirsi
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 10/03/2020

Xylexpo 2020 si rinnova: quattro giorni di fiera e nuovo logo

Una manifestazione sempre più concreta, attuale, moderna ed efficace
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 22/03/2019

Risultati positivi per CIFM/interzum guangzhou 2018

Forte la domanda di qualità, design e sostenibilità
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 04/05/2018

Xylexpo 2018: una fiera di qualità in un mercato in crescita

Un appuntamento internazionale dove protagonista è l'innovazione tecnologica
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 25/01/2018