Cleaf produce pannelli nobilitati, laminati e bordi sviluppandoli interamente all’interno dei suoi quattro siti produttivi nel territorio della Brianza. E' un modello produttivo estremamente flessibile che permette di realizzare continue sperimentazioni per trovare sempre nuove soluzioni per il settore dell'arredo e dell'interior design.
Punto di forza dell'azienda è anche il servizio. Cleaf infatti propone Espresso 2022, un servizio di scorte per i suoi rivenditori ufficiali; si tratta di una selezione di prodotti della sua collezione sempre disponibili a magazzino e ordinabile in pacchi o singoli articoli, esclusivamente online. Espresso 2022 è una collezione completa e coordinata di 131 prodotti, sviluppati in 29 finiture, disponibili come pannello nobilitato, laminato e bordo. Selezionando la finitura del pannello nobilitato desiderata appaiono i relativi prodotti disponibili e i laminati e bordi coordinati.
La collezione Espresso 2022 evidenzia l’innovativa ricerca estetica e tattile sulle superfici di rivestimento portata avanti da Cleaf che consente la creazione di molteplici combinazioni stilistiche indicate per contesti diversi. Ne sono un valido esempio la texture Fronda che riproduce il legno dell'olmo, con venature simili a quelle del rovere, ma con un colore più brillante o la texture Alpaca che riproduce l’effetto setoso della preziosa fibra naturale o ancora la raffinatissima Duna che presenta a rilievo dei granuli dalle dimensioni medie come la pietra arenaria.
La collezione di pannelli nobilitati, laminati e bordi di Cleaf certifica la capacità del Made in Italy di interpretare le esigenze dell’arredamento contemporaneo e di rispondere in maniera efficace agli stimoli provenienti dai produttori di mobili, grazie al continuo scambio di idee con architetti e designer industriali.
Ostermann propone i nuovi bordi in ABS Compact-Style che creano l'effetto di un frontale in vero legno di altissima qualità.
Scopri di piùTra le ultime novità entrate a far parte dell'assortimento di Ostermann troviamo i bordi abbinati alle superfici Desktop della gamma Furniture Linoleum di Forbo e i bordi ABS Compact-Style.
Scopri di piùOstermann, sempre al passo con le nuove tendenze del settore dell'arredamento, propone una serie di bordi selezionati dall'aspetto vintage, adatti a realizzare mobili di questo tipo
Scopri di piùPer rispondere alle tendenze del settore arredamento, Ostermann mette a disposizione numerosi bordi in tinta unita nera che, grazie alle diverse finiture e livelli di lucentezza, si adattano perfettamente alle superfici.
Scopri di piùOstermann offre un'ampia scelta di bordi in vero legno di alta qualità in spessori da 0,5 fino a 3 mm e bordi legno trasversali, in svariate essenze e con diverse finiture.
Scopri di piùRehau ha portato i visitatori di Interzum nell’Appartamento del futuro in un percorso coinvolgente ed estremamente interattivo dove ha presentato le sue novità
Scopri di piùCleaf e Egger siglano un'importante partnership commerciale: da febbraio 2020 una selezione di 27 prodotti Cleaf sarà distribuita in sei Paesi insieme alla Egger Decorative Collection.
Scopri di piùOstermann, lo specialista dei bordi, presenta ai visitatori del Sicam le novità e le tendenze attuali in fatto di bordi e di superfici. Tra questi anche il vasto assortimento di bordi in ABS sottile con più di 50 nuove tinte unite e decori.
Scopri di piùLa collezione Solid Colours si compone di 90 colori suddivisi in due famiglie, Still e Sparkling, mentre la finitura Bruciato si richiama ad un antica tecnica giapponese.
Scopri di piùOstermann fornisce agli artigiani una nuova variante per poter costruire mobili di elevata qualità: i bordi per il giunto zero TPU realizzati per le diverse tecnologie di applicazione, laser, aria calda o Near Infrared (NIR).
Scopri di piùRehau ha rinnovato il suo sito web improntato ad una comunicazione immediata in grado di offrire una navigazione ricca di contenuti e immagini dal grande impatto visivo, rivolgendosi agli operatori del settore e ai consumatori finali con un linguaggio semplice e diretto.
Scopri di piùOstermann ha introdotto tre nuovi bordi ABS dall'effetto metallico opaco: Alu Acciaio Hamilton, Alu Argento Dukat e Alu Oro Cortez in abbinamento alle nuove finiture metalliche delle superfici Fenix NTA di Arpa Industriale
Scopri di piùRehau, specialista dei polimeri, amplia la gamma di superfici in laccato polimerico con le nuove finiture decorative Rauvisio fino metallic, particolarmente indicate per dare accenti brillanti ai frontali di mobili verticali.
Scopri di piùOstermann ha già disponibili i bordi in ABS per la nuova collezione Trends 20/21 di Kronospan intitolata "City Vibes", omaggio alle “vibranti” atmosfere di quattro città: Barcellona, Milano, Mosca e Varsavia.
Scopri di piùOstermann offre la più vasta gamma di bordi impiallacciati d'Europa, una scelta che spazia tra oltre 60 tipi di essenze diverse e in larghezze fino a 55 mm, disponibili in pronta consegna
Scopri di piùCleaf ed Egger, due produttori internazionali del comparto delle superfici di rivestimento per i mobili e l’interior design, rafforzano la loro collaborazione con l'acquisizione di una quota di minoranza di Cleaf da parte di Egger.
Scopri di piùOstermann amplia la gamma di colle termofusibili PU Redocol con tre nuovi prodotti, adattati in particolare ai diversi sistemi di incollaggio delle bordatrici
Scopri di piùA inizio gennaio Pfleiderer ha presentato la sua nuova "Design Collection 2021-2024". Contemporaneamente all'arrivo in commercio dei pannelli, Ostermann ha subito inserito nella sua gamma di offerte anche i bordi in ABS abbinati alla nuova collezione.
Scopri di piùAbet Laminati ha presentato al Sicam Lock, un innovativo sistema di collegamento a secco dello Stratificato HPL per assemblare facilmente i pannelli e realizzare mobili in laminato.
Scopri di piùArpa Industriale ha presentato a interzum Bloom, una tecnologia sostenibile a base di lignina per il “cuore” dei materiali Arpa HPL e FENIX NTM®
Scopri di piùCleaf ha presentato a Interzum 2019 C-HOUSE, la ricerca dedicata alle sue superfici innovative e alle loro applicazioni. Protagonista dell’allestimento, la collezione di decorativi tinta unita e due nuove finiture: Poro Noce e Mosaico
Scopri di piùCatas, il più importante laboratorio europeo per il legno-arredo, organizza un ricco programma di webinar tecnici, gratuiti, per coinvolgere le aziende, i tecnici e gli operatori del settore.
Scopri di piùLe nuove tendenze dell'arredare portano i produttori di laminati e pannelli nobilitati a proporre superfici superopache
Scopri di piùBordi in ABS di Ostermann: alte prestazioni e grande flessibilità di impiego per i bordi in ABS per mobili
Scopri di piùCleaf ha presentato il nuovo concept espositivo del CCube, il corporate showroom Cleaf di Lissone, un progetto firmato da Studiopepe.
Scopri di piùCleaf ha presentato a Milano durante la Milano Design Week il progetto-installazione “Surfaces from the Antipodes” per evidenziare la materialità delle sue superfici
Scopri di piùCleaf, azienda italiana che produce superfici e soluzioni innovative per il settore dell’arredo e dell’interior design, propone tre nuove finiture per i pannelli nobilitati
Scopri di piùDalla collaborazione tra Abet Laminati e Saib nasce Diplos, Italian Design Solution, una collezione di superfici e pannelli complementari tra loro per decoro e finitura.
Scopri di piùSAIB, azienda leader nella produzione di pannelli in legno truciolare grezzo e nobilitato, è tra le eccellenze imprenditoriali individuate da Intesa Sanpaolo e premiate nel progetto Imprese Vincenti
Scopri di piùFantoni ha presentato al Sicam 2019 una vasta gamma di decorativi, finiture all'avanguardia e soluzioni innovative in grado di rispondere alle esigenze di una clientela professionale
Scopri di piùSaib realizza superfici dall’alta resa cromatica e tattile, pannelli eco-sostenibili per il settore dell'arredamento utilizzando legni di recupero secondo la filosofia del Rewood.
Scopri di piùSaib ha avviato una collaborazione con il designer Diego Grandi per sviluppare un nuovo materiale dalle alte performance tecniche ed estetiche, in sinergia con il Centro Ricerche Saib.
Scopri di piùAl Sicam 2019 Schattdecor conferma il trend secondo il motto “Urban Styles – Places of Tomorrow” nelle tre forme di Coliving, Coworking e Public Space.
Scopri di piùSchattdecor ha proposto al Sicam il megatrend dell'Urbanizzazione presentando numerose superfici decorative innovative in grado di rispondere alle nuove esigenze e tendenze dell'abitare
Scopri di piùSchattdecor ha realizzato Amberwood, un decorativo di grande fascino ispirato ai legni dei secolari pali di fondazione dei famosi magazzini di Danzica.
Scopri di piùSmartfoil Nature e Smartflex Nature sono due prodotti innovativi proposti da Schattdecor in grado di sviluppare superfici simili al vero legno massiccio o all'impiallacciatura.
Scopri di piùSchattdecor, specialista in superfici decorative, presenta la Decor Selection 2020, una collezione digitale online che comprende nuovi sviluppi e decorativi best-sellers
Scopri di più