Superfici per mobili SkinSuperfici per mobili Skin

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Rehau bordi per mobili superfici serrandineRehau bordi per mobili superfici serrandine

In occasione della Milano Design Week, Cleaf ha presentato il nuovo concept espositivo del CCube, il corporate showroom Cleaf di Lissone, firmato da Studiopepe.
“The Four Elements“, questo il nome del nuovo concept, è un percorso che esplora la versatilità delle superfici Cleaf secondo la teoria dei quattro elementi naturali: acqua, aria, terra e fuoco.  Un ambiente multisensoriale in cui il visitatore può muoversi liberamente per scoprire la molteplicità di finiture e decorativi che convivono tra loro attraverso una legge di “armonia degli elementi”.  Gli ampi e luminosi ambienti del CCube, sviluppati su una superficie di 700 mq su quattro livelli, propongono un'installazione site specific nell'area centrale, una serie di composizioni astratte alle pareti dei quattro ambienti principali e quattro piattaforme espositive posizionate nei due piani seminterrati. Una foresta composta da pannelli nobilitati in diverse forme e misure accoglie il visitatore e lo indirizza alla scoperta dei quattro elementi grazie ad un'installazione sonora che ne richiama i suoni in prossimità delle scale d'accesso ai quattro ambienti principali.  Tutti i pannelli nobilitati presentano il medesimo decorativo di colore bianco abbinato a differenti finiture per evidenziare l'aspetto tattile.  Una sorta di casellario sulle griglie a parete con pannelli nobilitati accostati secondo le dominanti cromatiche dei quattro elementi danno vita a composizioni astratte che seguono lo schema suggerito dal disegno della griglia stessa.  Colori caldi per il fuoco, neutri per l'aria, freddi per l'acqua e intensi per la terra.  La ricostruzione infine di quattro ambienti mediante l'utilizzo delle stesse superfici impiegate nelle composizioni astratte alle pareti suggerisce alcune modalità e ambiti di utilizzo. “La nostra collezione di superfici è un sistema aperto, in continuo sviluppo. Una molteplicità di finiture e decorativi che creano una sorta di pelle nobile per il mondo dell'arredo e dell'interior design - commenta Alessandro Carrara, Direttore Generale di Cleaf. Lo spazio del CCube ci offre la possibilità di costruire delle narrazioni che si traducono in un sistema coordinato per il mondo degli interni, dove un progettista con le nostre superfici può affrontare il disegno dei mobili insieme al rivestimento degli spazi“.

 

Saib: una nuova collaborazione con il progettista Diego Grandi

Una collaborazione tesa a sviluppare un nuovo materiale dalle alte performance tecniche ed estetiche
Categoria: Pannelli truciolari
Data pubblicazione: 01/12/2020

Il gruppo austriaco Egger acquisisce una quota del 27,5% del'italiana Cleaf

La quota di maggioranza del capitale di Cleaf continuerà a essere detenuta dalla famiglia Caspani
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 16/10/2020
Azienda: Cleaf S.p.a.

Pannelli truciolari grezzi e nobilitati Saib: ecosostenibili e dall’alta resa cromatica e tattile

L'azienda è diventata membro ADI per l’innovazione tecnologica dei processi industriali e la costante ricerca progettuale
Categoria: Pannelli truciolari
Data pubblicazione: 22/04/2020

Pannelli nobilitati, laminati e bordi: Espresso 2022, collezione completa e coordinata di Cleaf

Un servizio di scorte sempre disponibili a magazzino per i rivenditori ufficiali Cleaf
Categoria: Pannelli nobilitati
Data pubblicazione: 19/02/2020
Azienda: Cleaf S.p.a.

La collezione Solid Colours e la nuova versione sincronizzata della finitura Bruciato di Cleaf

Una collezione di pannelli nobilitati, laminati e bordi in ABS per i mobili e l’interior design
Categoria: Pannelli nobilitati
Data pubblicazione: 30/10/2019
Azienda: Cleaf S.p.a.

SAIB selezionata da Intesa Sanpaolo tra le eccellenze imprenditoriali

Premiata per le performance economiche e per l’ecosostenibilità
Categoria: Pannelli truciolari
Data pubblicazione: 27/09/2019

Cleaf e Egger siglano un'importante partnership commerciale

Obiettivo: fornire ad architetti e interior designer un servizio innovativo e unico
Categoria: Pannelli nobilitati
Data pubblicazione: 25/09/2019
Azienda: Cleaf S.p.a.

Cleaf presenta C-HOUSE: pannelli nobilitati, laminati e bordi in ABS

Le molteplici applicazioni delle superfici di rivestimento di mobili e interior
Categoria: Pannelli nobilitati
Data pubblicazione: 05/08/2019
Azienda: Cleaf S.p.a.

Diplos: una collezione che abbina laminati hpl con pannelli truciolari nobilitati

Superfici e pannelli complementari tra loro per decoro e finitura
Categoria: Laminati per mobili
Data pubblicazione: 04/03/2019

Surfaces from the Antipodes: il progetto di Cleaf alla Milano Design Week

L'installazione ha evidenziato la materialità delle superfici Cleaf
Categoria: Pannelli nobilitati
Data pubblicazione: 26/04/2018
Azienda: Cleaf S.p.a.