Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Furnishing Idea è il portale dedicato all’industria del mobile e dell’arredamento, ideato per mettere in comunicazione diversi professionisti come architetti, designer, falegnami, mobilieri e aziende produttrici attive sul mercato del mobile che rappresentano il punto di riferimento in termini di innovazione e qualità del prodotto offerto. D’altra parte, il portale ha lo scopo di fornire un valido servizio informativo incentrato su prodotti, progetti, eventi e fiere e tutto ciò che ruota attorno al mondo dei componenti, semilavorati ed accessori per l’industria del mobile.

 

Il portale è articolato in diverse sezioni in cui è possibile esplorare i diversi prodotti in base alle diverse categorie, mettersi in contatto con le aziende produttrici, scaricare i cataloghi per rimanere al passo con le tendenze di settore e guardare i video delle interviste rilasciate dai migliori professionisti e produttori.

 

Nella sezione articoli vengono proposte tutte le informazioni riguardanti le più innovative tecnologie di prodotto, come materiali per mobili, accessori e sistemi per mobili, macchinari per mobili, ferramenta per mobili, fabbricati dalle aziende produttrici che vantano una solida esperienza nel campo. Nella sezione aziende vi è invece una panoramica sulle aziende produttrici iscritte al nostro portale, divise per categoria di prodotti, in cui è possibile mettersi in contatto per qualsiasi richiesta. Il nostro portale ha anche previsto una apposita sezione cataloghi per permettere ai professionisti e agli operatori di settore di visionare in modo pratico tutti i cataloghi relativi ai diversi prodotti (ferramenta per mobili, materiali per imbottitura, vernici per mobili, etc.). Inoltre, per consentire una facile consultazione dei prodotti il nostro portale ha riservato una sezione prodotti, organizzata per categorie, in cui è possibile informarsi sulle caratteristiche tecniche, i materiali e le funzionalità di ogni prodotto. La sezione video, invece, presenta numerose video interviste rilasciate dai professionisti e dalle aziende produttrici che riportano novità, approfondimenti e contenuti informativi sulle migliori tecnologie di settore.

 

In più, per tenerti costantemente informato puoi anche consultare la nostra sezione Journal che contiene tutti i magazine Furnishing Idea dedicati all’ industria del mobile e dell’arredamento, come ad esempio l’edizione dedicata al Sicam o all’Interzum, due delle più importanti fiere di settore. I magazine possono essere consultati dal portale oppure comodamente scaricabili in formato pdf. 

 

Grazie alla fiducia riposta in noi da molte aziende produttrici il nostro portale è oggi riconosciuto sia a livello nazionale che a livello internazionale. Infatti, al suo interno sono già presenti molte realtà aziendali di settore riconosciute e affermate su scala internazionale, tra le quali vi è il gruppo AIPEF (Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili) che si occupa di promuovere l’informazione scientifica sull’utilizzo del poliuretano espanso flessibile nei settori in cui trova impiego.

FederlegnoArredo: 80 anni, un traguardo importante da cui guardare al futuro

FederlegnoArredo ha festeggiato i suoi 80 anni durante l’Assemblea Annuale tenutasi dal 22 al 24 maggio sull’isola di San Servolo, Venezia. Un anniversario celebrato in tre giorni di incontri e riflessioni che hanno rilanciato il ruolo strategico della filiera legno-arredo nel contesto globale. Sostenibilità, transizione digitale, innovazione tecnologica e dinamiche globali sfidanti sono stati i temi al centro del dibattito. 

Sede FederlegnoArredo 80 anni.webp

 

Scenari economici di grande incertezza

“Ottant’anni non sono solo un traguardo, ma una testimonianza di visione”, ha ricordato il presidente di FederlegnoArredo, Claudio Feltrin. - “Un’eredità più che mai attuale di cui conservare il valore. Innovazione, formazione e sostenibilità guidano l’evoluzione della filiera”.

Il presidente di FederlegnoArredo ha poi condiviso nel suo intervento i dati economici con gli associati analizzando la situazione economica del momento che vede scenari di grande incertezza. Secondo i dati del Centro Studi FederlegnoArredo, dopo un inizio d’anno promettente, l’export della filiera ha registrato a febbraio un calo del 4,8%, portando il dato cumulato del primo bimestre a -0,7%, per un valore di quasi 3 miliardi di euro. Le flessioni maggiori si sono registrate in Francia (-3,3%) e Germania (-3,2%). Stabili gli Stati Uniti (-0,1%), mentre Spagna (+6,6%) e Polonia (+11,5%) si distinguono per il segno positivo.

 

Green Design Days: visione e futuro

I Green Design Days, che hanno aperto le celebrazioni degli 80 anni di FederlegnoArredo, hanno rappresentato un momento centrale di sperimentazione e confronto. Workshop interdisciplinari hanno esplorato il dialogo tra manifattura e digitale. Centrale anche la testimonianza diretta delle imprese associate che hanno raccontato progetti concreti verso la sostenibilità: rigenerazione dei materiali, processi a basso impatto ambientale, strumenti di Life Cycle Assessment, co-progettazione con designer e R&D. 

Green Design Days.webp

“Abbiamo voluto – ha spiegato Claudio Feltrin - che questo anniversario parlasse di apertura, dialogo e visione globale. Con i Green Design Days abbiamo ribadito che la nostra filiera è fatta di imprese che producono beni durevoli, sostenibili, e che innovano non solo nel prodotto ma anche nel processo, per rispondere ai nuovi modelli di consumo e a una responsabilità estesa che ci chiama a ripensare il ciclo di vita dei nostri prodotti. Le nostre aziende, riunite in tre giorni di confronti e costruzione di valore, hanno mostrato come la sostenibilità sia oggi parte strutturale del loro modello industriale”.

 

Un Fiore a San Servolo

Tra i momenti più significativi nell'ambito dei festeggiamenti per gli 80 anni, l’inaugurazione ufficiale di “Un Fiore a San Servolo”, l'anfiteatro progettato dall'architetto Mario Cucinella, Architect & Founder di MCA, e realizzato grazie all’uso della stampa 3D e di materiali sostenibili. Uno spazio di incontro e dialogo aperto alla cittadinanza, pronto ad accogliere performance artistiche, eventi teatrali e musicali, che ha debuttato con un monologo di Giancarlo Giannini, realizzato in collaborazione con la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia.

Claudio Feltrin e Mario Cucinella.webp

Claudio Feltrin e Mario Cucinella all'inaugurazione di “Un Fiore a San Servolo”

inaugrazione anfiteatro a San Servolo.webp

Superfici Ecotone di Quartzforms: equilibrio perfetto tra design, prestazioni e sostenibilità

Una gamma completa per l’ambiente cucina con quattro nuove superfici in linea con le tendenze più moderne nel design d'interni
Categoria: Materiali tecnologici per arredamento
Data pubblicazione: 19/05/2025
Azienda: Marmo Arredo Spa

Arpa Industriale: 70 anni all'insegna di sostenibilità, design e innovazione

L'azienda ha contribuito a plasmare, con i suoi materiali, il design italiano, interpretandone evoluzioni e tendenze
Categoria: Aziende: strategie e futuro
Data pubblicazione: 13/01/2025
Azienda: Arpa Industriale S.p.A.

Formaldeide: nuovi limiti per l'emissione dai prodotti, tra cui pannelli a base legno e mobili

Pubblicata dalla Commissione Europea la restrizione REACH: dimezzati i valori della classificazione europea E1
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 03/08/2023

Finiture acriliche Acrystone di Verinlegno: efficaci sulle superfici di qualsiasi ambiente domestico

Valorizzano al massimo l'essenza del legno mettendone in evidenza natura, struttura e pori
Categoria: Vernici per mobili
Data pubblicazione: 14/02/2022

Successo per interzum 2019 con 74.000 visitatori provenienti da tutto il mondo

Ottima la presenza degli espositori italiani con 330 aziende su 22.176 mq
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 11/06/2019
Azienda: Interzum - Koelnmesse GmbH

A interzum 2019 le idee e innovazioni per l'industria del mobile e l'interior design

La Piazza “Surfaces & Wood Design” presenta i materiali per i mobili di domani
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 18/03/2019
Azienda: Interzum - Koelnmesse GmbH

Filiera italiana dell’arredamento: preconsuntivi 2017

I risultati positivi confermano la ripresa del settore
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 13/02/2018

Rubinetterie Treemme festeggia cinquant'anni di successi

Grande attenzione all'elevata qualità e al servizio
Categoria: Rubinetteria
Data pubblicazione: 05/02/2018

Emissioni di formaldeide: obbligatoria la dichiarazione di conformità alla classe E1

Rischio di sanzioni amministrative e penali
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 10/01/2018