Superfici per mobili SkinSuperfici per mobili Skin

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Rehau bordi per mobili superfici serrandineRehau bordi per mobili superfici serrandine
HOMI Special Edition: la vetrina di un settore in crescita
Si è svolta a FieraMilano Rho dall'11 al 14 marzo HOMI Special Edition, la manifestazione dedicata al mondo dell’abitare e dell’home decor. Le eccellenze del comparto hanno presentato prodotti unici ed esclusivi, simbolo di quei valori di artigianalità e ricerca che hanno fatto grande il Made in Italy nel mondo. 

Presenti 352 brand provenienti da 27 Paesi, il 40% dei quali esteri, che hanno contribuito a disegnare uno scenario ampio e versatile del mondo dell’abitare e della sua decorazione. La fiera si è confermata capace di soddisfare le più diversificate esigenze dei visitatori nazionali ed internazionali, con l’obiettivo di dare valore a start up, produzioni locali, alla valorizzazione del territorio e all’artigianalità.

 

Il segmento home è in ripresa

Secondo i dati elaborati dalla piattaforma Export Planning a febbraio 2022, il segmento Home è in ripresa e guarda ad ulteriori costanti incrementi entro il 2025. Il 2021 ha evidenziato una forte ripresa del commercio mondiale dei diversi segmenti del comparto Home: tutti hanno ampiamente recuperato i livelli degli scambi mondiali superiori anche a quelli del 2019.

Complessivamente l’anno scorso l’incremento degli scambi mondiali del comparto è stato del +23.5% nei valori in euro rispetto al 2020, su livelli di quasi 22 punti percentuali superiori a quelli pre-pandemici. Nei valori in euro il commercio mondiale del segmento Home ha raggiunto la cifra record di 134.3 miliardi di euro, raddoppiata in soli dieci anni. Tra i comparti in crescita con tassi superiori al 20% troviamo quello degli Articoli Vari Per La Casa, il cui commercio mondiale a consuntivo 2021 ha evidenziato una crescita del 21.7% rispetto al 2019, per complessivi 26.6 miliardi di euro.

 

L'export Italia in forte crescita

Per quanto riguarda le esportazioni italiane del segmento Home, nel 2021 hanno messo a segno una crescita del +24.4% rispetto al 2020, ritornando su livelli di oltre 10 punti percentuali superiori a quelli pre-pandemici, per un valore record di oltre 2 miliardi di euro.

Tra i vari comparti considerati, il Tessile Casa, dopo un 2020 particolarmente negativo (-14.2%), ha registrato la performance di crescita più accelerata nella media 2021 (+33.2%), tornando su livelli di oltre 14 punti percentuali superiori al 2019, pari a 434 milioni di euro. In recupero anche Articoli Vari Per La Casa (180 milioni di euro), con un incremento del +19.1% in euro rispetto al 2020, su livelli ancora inferiori di circa 2 punti percentuali rispetto al 2019.

 

Previsioni commercio mondiale al 2025

La stima di previsione, formulata sulla base dell’ultima edizione del World Economic Outlook del Fondo Monetario Internazionale, vede per il prossimo triennio (2022-2025) del settore articoli per la casa una ripresa costante a +5,4% per il commercio mondiale e a +3,4% per le esportazioni italiane.

In particolare, il segmento più dinamico a livello mondiale risulta quello del Tessile Casa (+6.1% medio annuo nel periodo 2022-’25 nei valori in euro), con una dinamica leggermente meno accelerata per l’export italiano (+5.3% medio annuo).  Andamenti moderatamente positivi sono previsti anche per gli scambi mondiali di Articoli Vari Per La Casa (+4.3% medio annuo nel periodo 2022-2025), con tassi di crescita meno dinamici (+3.4%) per l’export italiano del segmento.

Tra i mercati trainanti dai quali si attende la crescita maggiore troviamo Germania, Francia, Usa, Spagna e Regno Unito.

Sicam 2021: finalmente si riparte in presenza

Dal 12 al 15 ottobre a Pordenone si potranno toccare con mano e vedere di persona le novità ed i prodotti di 542 espositori
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 08/10/2021
Azienda: EXPOSICAM SRL

Il Salone del Mobile di Milano chiede garanzie al governo per l'appuntamento di settembre

La manifestazione rappresenta un prezioso strumento per la ripartenza, per il settore, per Milano e per tutto il Paese
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 23/03/2021

interzum 2021: Blum, Häfele e Vauth-Sagel annunciano la loro partecipazione digitale

Le aziende scelgono la modalità on line per presentare le loro novità in tempi di emergenza sanitaria
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 08/02/2021
Azienda: Blum Julius Gmbh

Fiere internazionali di settore: cambia ancora il calendario causa pandemia

Maison&Objet e Fimma Brasil rinviate; Interzum Bogotà, Furniture Show Birmingham e Domotex annullate
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 19/01/2021

Made Expo cambia data: la fiera delle costruzioni si terrà dal 22 al 25 novembre 2021

Lo slittamento della manifestazione a novembre vuole rappresentare una ripartenza reale a livello globale
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 18/01/2021

Annullata la fiera Eisenwarenmesse 2021: si terrà a Colonia dal 6 al 9 marzo 2022

Nonostante gli investimenti e un ottimismo generale, la situazione non garantisce lo svolgimento sereno della manifestazione
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 11/12/2020