
- 24/09/2025
- Materie Plastiche per mobili
Gruppo multinazionale con sede a Colonia (Germania), igus sviluppa e produce le cosiddette "motion plastics", ovvero polimeri ad alte prestazioni, esenti da lubrificazione, per applicazioni in movimento. Silenziosità, compattezza, leggerezza e pulizia sono le caratteristiche di questi polimeri ad alte prestazioni che garantiscono lunga durata d’esercizio senza necessità di manutenzione e proteggono i materiali delicati come pelle, tessuti o legno dal rischio di contaminazioni da grassi od oli. Le soluzioni motion plastics di igus trovano impiego in un ampio ventaglio di applicazioni, dai cassetti soft-close ai divani regolabili, dai pensili da cucina agli arredi per esterni, contribuendo a migliorare l’efficienza e la durata dei movimenti anche in spazi estremamente ridotti.
Motion plastics per il settore del mobile
Anche quest'anno igus Italia partecipa a SICAM, dove presenterà l’ampia gamma di soluzioni in polimeri ad alte prestazioni, progettate per il settore dell'arredamento.
La proposta comprende diverse famiglie di prodotto, tra cui guide lineari compatte e telescopiche, che garantiscono movimenti fluidi anche in applicazioni con ingombri minimi, e catene portacavi progettate per una gestione ordinata e discreta dei cavi negli ambienti domestici e di lavoro. Tutti i componenti sono disponibili in diverse finiture e realizzati in materiali tribologicamente ottimizzati per creare prodotti duraturi e funzionali, attenti anche all’estetica.

La guida telescopica drylin NT-60
Guide lineari compatte e telescopiche per movimenti fluidi
Tra le novità in ambito di guide lineari, igus propone a SICAM 2025 le soluzioni miniaturizzate drylin W nella dimensione 06. Estremamente leggeri ed esenti da lubrificazione, questi sistemi possono essere installati orizzontalmente, verticalmente o in posizione ribaltata, adattandosi perfettamente ad applicazioni in spazi ristretti come gli arredi per camper. Sono disponibili in diverse finiture: argento, nera, opaca e antiriflesso.
Altra novità, la nuova guida telescopica drylin NT-60, realizzata in alluminio anodizzato e dotata di cuscinetti autolubrificanti privi di PTFE e PFAS. Gli elementi di scorrimento consentono di realizzare un sistema telescopico testato che può essere esteso in continuo fino a 2 metri.
Infine, compatibili con diversi tipi di legno, i cuscinetti drylin econ J4 rappresentano una soluzione versatile particolarmente indicata per l’industria del mobile. Assicurano, infatti, facilità di montaggio e smontaggio, favorendo il riciclo dei materiali e lo smaltimento responsabile.

I cuscinetti drylin econ J4
Soluzione discreta ed elegante
Tra le catene portacavi, troviamo la nuova Office Chain OCO.32.37.0, la soluzione discreta ed elegante per la gestione dei cavi nelle scrivanie regolabili in altezza. Grazie al suo design monoblocco e alla struttura chiusa su un lato, la catena si integra armoniosamente nell’arredo, garantendo ordine e e un'estetica pulita anche negli ambienti più moderni.

Catena portacavi Office Chain OCO.32.37.0