Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Furnishing Idea è il portale dedicato all’industria del mobile e dell’arredamento, ideato per mettere in comunicazione diversi professionisti come architetti, designer, falegnami, mobilieri e aziende produttrici attive sul mercato del mobile che rappresentano il punto di riferimento in termini di innovazione e qualità del prodotto offerto. D’altra parte, il portale ha lo scopo di fornire un valido servizio informativo incentrato su prodotti, progetti, eventi e fiere e tutto ciò che ruota attorno al mondo dei componenti, semilavorati ed accessori per l’industria del mobile.

 

Il portale è articolato in diverse sezioni in cui è possibile esplorare i diversi prodotti in base alle diverse categorie, mettersi in contatto con le aziende produttrici, scaricare i cataloghi per rimanere al passo con le tendenze di settore e guardare i video delle interviste rilasciate dai migliori professionisti e produttori.

 

Nella sezione articoli vengono proposte tutte le informazioni riguardanti le più innovative tecnologie di prodotto, come materiali per mobili, accessori e sistemi per mobili, macchinari per mobili, ferramenta per mobili, fabbricati dalle aziende produttrici che vantano una solida esperienza nel campo. Nella sezione aziende vi è invece una panoramica sulle aziende produttrici iscritte al nostro portale, divise per categoria di prodotti, in cui è possibile mettersi in contatto per qualsiasi richiesta. Il nostro portale ha anche previsto una apposita sezione cataloghi per permettere ai professionisti e agli operatori di settore di visionare in modo pratico tutti i cataloghi relativi ai diversi prodotti (ferramenta per mobili, materiali per imbottitura, vernici per mobili, etc.). Inoltre, per consentire una facile consultazione dei prodotti il nostro portale ha riservato una sezione prodotti, organizzata per categorie, in cui è possibile informarsi sulle caratteristiche tecniche, i materiali e le funzionalità di ogni prodotto. La sezione video, invece, presenta numerose video interviste rilasciate dai professionisti e dalle aziende produttrici che riportano novità, approfondimenti e contenuti informativi sulle migliori tecnologie di settore.

 

In più, per tenerti costantemente informato puoi anche consultare la nostra sezione Journal che contiene tutti i magazine Furnishing Idea dedicati all’ industria del mobile e dell’arredamento, come ad esempio l’edizione dedicata al Sicam o all’Interzum, due delle più importanti fiere di settore. I magazine possono essere consultati dal portale oppure comodamente scaricabili in formato pdf. 

 

Grazie alla fiducia riposta in noi da molte aziende produttrici il nostro portale è oggi riconosciuto sia a livello nazionale che a livello internazionale. Infatti, al suo interno sono già presenti molte realtà aziendali di settore riconosciute e affermate su scala internazionale, tra le quali vi è il gruppo AIPEF (Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili) che si occupa di promuovere l’informazione scientifica sull’utilizzo del poliuretano espanso flessibile nei settori in cui trova impiego.

Soluzioni in polimeri ad alte prestazioni igus: compatte, silenziose, attente all’ambiente

Gruppo multinazionale con sede a Colonia (Germania), igus sviluppa e produce le cosiddette "motion plastics", ovvero polimeri ad alte prestazioni, esenti da lubrificazione, per applicazioni in movimento. Silenziosità, compattezza, leggerezza e pulizia sono le caratteristiche di questi polimeri ad alte prestazioni che garantiscono lunga durata d’esercizio senza necessità di manutenzione e proteggono i materiali delicati come pelle, tessuti o legno dal rischio di contaminazioni da grassi od oli. Le soluzioni motion plastics di igus trovano impiego in un ampio ventaglio di applicazioni, dai cassetti soft-close ai divani regolabili, dai pensili da cucina agli arredi per esterni, contribuendo a migliorare l’efficienza e la durata dei movimenti anche in spazi estremamente ridotti.

 

Motion plastics per il settore del mobile

Anche quest'anno igus Italia partecipa a SICAM, dove presenterà l’ampia gamma di soluzioni in polimeri ad alte prestazioni, progettate per il settore dell'arredamento. 

La proposta comprende diverse famiglie di prodotto, tra cui guide lineari compatte e telescopiche, che garantiscono movimenti fluidi anche in applicazioni con ingombri minimi, e catene portacavi progettate per una gestione ordinata e discreta dei cavi negli ambienti domestici e di lavoro. Tutti i componenti sono disponibili in diverse finiture e realizzati in materiali tribologicamente ottimizzati per creare prodotti duraturi e funzionali, attenti anche all’estetica. 

Igus  guida telescopica drylin NT-60.webp

La guida telescopica drylin NT-60

Guide lineari compatte e telescopiche per movimenti fluidi

Tra le novità in ambito di guide lineari, igus propone a SICAM 2025 le soluzioni miniaturizzate drylin W nella dimensione 06. Estremamente leggeri ed esenti da lubrificazione, questi sistemi possono essere installati orizzontalmente, verticalmente o in posizione ribaltata, adattandosi perfettamente ad applicazioni in spazi ristretti come gli arredi per camper. Sono disponibili in diverse finiture: argento, nera, opaca e antiriflesso.

Altra novità, la nuova guida telescopica drylin NT-60, realizzata in alluminio anodizzato e dotata di cuscinetti autolubrificanti privi di PTFE e PFAS. Gli elementi di scorrimento consentono di realizzare un sistema telescopico testato che può essere esteso in continuo fino a 2 metri. 

Infine, compatibili con diversi tipi di legno, i cuscinetti drylin econ J4 rappresentano una soluzione versatile particolarmente indicata per l’industria del mobile. Assicurano, infatti, facilità di montaggio e smontaggio, favorendo il riciclo dei materiali e lo smaltimento responsabile.

Igus cuscinetti drylin econ J4.webp

I cuscinetti drylin econ J4

Soluzione discreta ed elegante

Tra le catene portacavi, troviamo la nuova Office Chain OCO.32.37.0, la soluzione discreta ed elegante per la gestione dei cavi nelle scrivanie regolabili in altezza. Grazie al suo design monoblocco e alla struttura chiusa su un lato, la catena si integra armoniosamente nell’arredo, garantendo ordine e e un'estetica pulita anche negli ambienti più moderni. 

Igus catena portacavi OfficeChain OCO.32.37.0.webp

Catena portacavi Office Chain OCO.32.37.0


 

Rehau: costante ricerca di nuovi prodotti e materiali sempre più riciclabili e sostenibili

Obiettivo prioritario lo sviluppo di soluzioni circolari per aumentare costantemente la quota di materiali riciclati e ridurre le emissioni di CO2
Categoria: Aziende: strategie e futuro
Data pubblicazione: 07/01/2025
Azienda: REHAU SpA

Rehau Italia festeggia 60 anni di attività

La filiale italiana del gruppo internazionale ha scelto di celebrare questo importante traguardo con i clienti e i collaboratori
Categoria: Laminati per mobili, Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 28/10/2024
Azienda: REHAU SpA

OMGE: nuovi prodotti e ambiziosi obiettivi di marketing per il 2024

La personalizzazione e la customizzazione dei prodotti giocano un ruolo ben definito in vari settori, incluso quello della subfornitura per l’industria del mobile
Categoria: Ferramenta per mobili, Aziende: strategie e futuro
Data pubblicazione: 28/02/2024
Azienda: OMGE SPA

Meccanismi per piani scorrevoli e girevoli Omge: creare spazio dove lo spazio non c’è

Versatili e funzionali offrono molteplici possibilità di applicazione nel design del prodotto
Categoria: Sistemi di movimento per mobili
Data pubblicazione: 11/10/2023
Azienda: OMGE SPA

Fiera virtuale: igus si affida completamente ai vantaggi della digitalizzazione

Oltre 100 innovazioni motion plastics che migliorano la tecnologia e riducono i costi
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 27/05/2020
Azienda: Igus S.r.l.

Meccanismi per allungamento tavoli Alutech “Modula” di Omge

Innovazione e versatilità per designers e progettisti
Categoria: Tavoli allungabili
Data pubblicazione: 11/09/2017
Azienda: OMGE SPA