Skin Interzum dal 27.03 al 02.04.2023Skin Interzum dal 27.03 al 02.04.2023

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Rehau bordi per mobili superfici serrandineRehau bordi per mobili superfici serrandine
Tecnologie italiane per il legno-arredo: i dati Acimall del quarto trimestre 2020

Le tecnologie italiane per la lavorazione del legno e l’industria del mobile nel quarto trimestre 2020 hanno visto una crescita degli ordini del 3,7 per cento rispetto allo stesso periodo del 2019. Sono questi i dati che emergono dall'indagine trimestrale realizzata dall'Ufficio Studi di Acimall e che inducono a un certo ottimismo nei confronti di un andamento economico reso particolarmente difficile dall'emergenza sanitaria mondiale.
Segnali incoraggianti arrivano soprattutto dal mercato interno, con un aumento del 7,3 per cento, che questa volta supera l’andamento degli ordini dei clienti internazionali (più 4 per cento).
“E' indubbio che le ultime settimane del 2020 abbiano mostrato un settore in grado di far fronte alle difficoltà, ribadendo la propria vocazione all’export e mantenendo alta l’attenzione verso il mercato italiano, comunque tra i più importanti ed esigenti al mondo”, ha commentato Luigi De Vito, presidente di Acimall, l’associazione confindustriale che rappresenta i costruttori italiani.   “Per quanto le prime settimane di quest’anno mostrino ancora un andamento incoraggiante per tutta la filiera, la cautela è tuttavia d’obbligo e sarà necessario attendere i prossimi trimestri per capire se siamo di fronte a una vera ripresa dei mercati. Un aiuto in questa direzione potrà certamente giungere dal piano di transizione Industria 4.0 e dai rinnovati incentivi agli acquisti di tecnologia messi in campo dal governo italiano per il prossimo biennio”.

 


L'indagine previsionale evidenzia un cauto ottimismo


L’indagine sul quarto trimestre 2020 di Acimall su un campione statistico significativo mostra che il carnet ordini è pari a 3,2 mesi (erano 3,1 nel trimestre precedente), con un aumento dei prezzi dall’inizio del 2020 dell’1,2 per cento. Il fatturato aumenta del 17,2 per cento rispetto al quarto trimestre 2019.
Gli intervistati hanno fornito indicazioni chiare anche sul versante della indagine qualitativa: il 50 per cento del campione indica un trend di produzione positivo, il 6 per cento rivela un calo, il 44 per cento dichiara una sostanziale stabilità.
L’occupazione è stabile secondo il 78 per cento del campione, in calo per il 6 per cento, in aumento per il restante 16 per cento. Giacenze in diminuzione per il 56 per cento del campione, in aumento per l’11 e stabili per il 33 per cento.
Interessante sottolineare come l’indagine previsionale evidenzi che il 50 per cento del campione prevede un andamento sostanzialmente stabile per le esportazioni, il 39 per cento attende una ulteriore ripresa e solo l’11 per cento teme una contrazione.  Diversa la valutazione su cosa ci si può attendere nel mercato italiano: il 45 per cento degli intervistati crede in una ulteriore crescita, il 33 per cento in una situazione stabile e il 22 per cento in una possibile contrazione.

 

Tecnologie per il legno-arredo: ordini in crescita del 58% nel primo trimestre 2021

In forte aumento la domanda di tecnologie per l’industria del mobile e il legno
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 19/05/2021

Tecnologie italiane per il legno-arredo: da Acimall i dati del terzo trimestre 2020

Grazie all'export il terzo trimestre 2020 registra un calo più contenuto rispetto alle attese
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 13/11/2020

Tecnologie italiane per il legno-arredo: da Acimall il consuntivo 2019

Il settore, nonostante una significativa contrazione, conferma la sua forte propensione all'export
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 12/05/2020

La Banca Europea per gli Investimenti finanzia SCM Group

50 milioni di euro per progetti di Ricerca e Sviluppo in un'ottica 4.0
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 30/04/2019
Azienda: SCM GROUP S.p.A.

"Campus" e "Smart&Human Factory": due importanti iniziative di SCM Group

Il nuovo Centro di formazione di SCM Group e la fabbrica intelligente
Categoria: Macchine e software per la lavorazione del legno
Data pubblicazione: 05/02/2019
Azienda: SCM GROUP S.p.A.

Greda: macchine per la lavorazione del legno sempre più evolute e sofisticate

Soluzioni personalizzate per migliorare le capacità produttive
Categoria: Macchine e software per la lavorazione del legno
Data pubblicazione: 23/03/2018
Azienda: GREDA Srl

Indagine congiunturale Acimall: positivo anche il quarto trimestre 2017

Previsioni ottimistiche per il 2018
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 13/03/2018

Xylexpo 2018: una fiera di qualità in un mercato in crescita

Un appuntamento internazionale dove protagonista è l'innovazione tecnologica
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 25/01/2018

CIFM/interzum guangzhou 2018: la Cina grande mercato per il settore

Uno spazio sarà dedicato alla produzione personalizzata di mobili
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 03/01/2018

Ottimi risultati per le tecnologie per il legno nel terzo trimestre 2017

Gli ordini crescono del 42,9 per cento
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 19/12/2017