Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Furnishing Idea è il portale dedicato all’industria del mobile e dell’arredamento, ideato per mettere in comunicazione diversi professionisti come architetti, designer, falegnami, mobilieri e aziende produttrici attive sul mercato del mobile che rappresentano il punto di riferimento in termini di innovazione e qualità del prodotto offerto. D’altra parte, il portale ha lo scopo di fornire un valido servizio informativo incentrato su prodotti, progetti, eventi e fiere e tutto ciò che ruota attorno al mondo dei componenti, semilavorati ed accessori per l’industria del mobile.

 

Il portale è articolato in diverse sezioni in cui è possibile esplorare i diversi prodotti in base alle diverse categorie, mettersi in contatto con le aziende produttrici, scaricare i cataloghi per rimanere al passo con le tendenze di settore e guardare i video delle interviste rilasciate dai migliori professionisti e produttori.

 

Nella sezione articoli vengono proposte tutte le informazioni riguardanti le più innovative tecnologie di prodotto, come materiali per mobili, accessori e sistemi per mobili, macchinari per mobili, ferramenta per mobili, fabbricati dalle aziende produttrici che vantano una solida esperienza nel campo. Nella sezione aziende vi è invece una panoramica sulle aziende produttrici iscritte al nostro portale, divise per categoria di prodotti, in cui è possibile mettersi in contatto per qualsiasi richiesta. Il nostro portale ha anche previsto una apposita sezione cataloghi per permettere ai professionisti e agli operatori di settore di visionare in modo pratico tutti i cataloghi relativi ai diversi prodotti (ferramenta per mobili, materiali per imbottitura, vernici per mobili, etc.). Inoltre, per consentire una facile consultazione dei prodotti il nostro portale ha riservato una sezione prodotti, organizzata per categorie, in cui è possibile informarsi sulle caratteristiche tecniche, i materiali e le funzionalità di ogni prodotto. La sezione video, invece, presenta numerose video interviste rilasciate dai professionisti e dalle aziende produttrici che riportano novità, approfondimenti e contenuti informativi sulle migliori tecnologie di settore.

 

In più, per tenerti costantemente informato puoi anche consultare la nostra sezione Journal che contiene tutti i magazine Furnishing Idea dedicati all’ industria del mobile e dell’arredamento, come ad esempio l’edizione dedicata al Sicam o all’Interzum, due delle più importanti fiere di settore. I magazine possono essere consultati dal portale oppure comodamente scaricabili in formato pdf. 

 

Grazie alla fiducia riposta in noi da molte aziende produttrici il nostro portale è oggi riconosciuto sia a livello nazionale che a livello internazionale. Infatti, al suo interno sono già presenti molte realtà aziendali di settore riconosciute e affermate su scala internazionale, tra le quali vi è il gruppo AIPEF (Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili) che si occupa di promuovere l’informazione scientifica sull’utilizzo del poliuretano espanso flessibile nei settori in cui trova impiego.

Il Pannello Ecologico® di Gruppo Saviola nelle suite del nuovo Mode Eco Hotel di Rimini

Soddisfare i bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri: questo il modello di sviluppo sostenibile alla base del nuovo Mode Eco Hotel di Rimini, un innovativo progetto di ospitalità green e di design, aperto al pubblico nell’estate 2025. 

Nato dalla collaborazione con 13 studi di architettura tra i più importanti e significativi nel settore dell’hotellerie, il Mode Eco Hotel ha visto il contributo alla realizzazione degli interni del Gruppo Saviola, realtà leader nell’economia circolare applicata all’industria dell’arredo. 

Saviola MODE Hotel_Suite Sensi.webp

Suite Sensi, progetto di ovre.design® - Giulia Delpiano e Corrado Conti

Pannello Ecologico®, sintesi perfetta tra design e circolarità

Il contributo del Gruppo Saviola è stato determinante per rispondere all’esigenza degli studi di architettura di poter utilizzare materiali che unissero estetica, innovazione e rispetto per l’ambiente. 

Alessandro Saviola, Presidente di Gruppo Saviola, ha dichiarato: “Siamo lieti di aver contribuito a un progetto così innovativo come il Mode Eco Hotel. Il nostro Pannello Ecologico® rappresenta da sempre la sintesi perfetta tra design e circolarità. Vederlo protagonista in un progetto di ospitalità così innovativo ci rende particolarmente orgogliosi”. 

Saviola MODE Hotel_Garden Suite.webp

Garden Suite, progetto di ROBERTA STUDIO - Roberta Filippini

Proprio il Pannello Ecologico®, l’esclusivo pannello 100% riciclato e riciclabile di Gruppo Saviola, ha rivestito le suite della struttura, unendo design contemporaneo e sostenibilità.

I decorativi scelti per l’allestimento degli ambienti della struttura spaziano dall’eleganza sofisticata dell’effetto legno alla modernità delle tinte unite, passando per tonalità ispirate allo stile green e finendo con suggestioni che evocano la vitalità della natura.

saviola Mode Hotel Greenside.webp

Suite Greenside, progetto di THE NE[S]T - Paolo Scoglio e Paola Börner

Un nuovo modello di ospitalità

Il Mode Eco Hotel, nato dalla riqualificazione dell’Hotel Arlesiana di Rimini, rappresenta un nuovo modello di ospitalità che unisce accoglienza, innovazione e sostenibilità.

L'albergo, che è allo stesso tempo showroom, luogo esperienziale e simbolo di un nuovo modo di concepire l’hotellerie, si propone infatti come punto di riferimento a livello internazionale per chi desidera vivere un’esperienza di ospitalità di alto livello con una forte attenzione all’ambiente e alle istanze green, integrando materiali sostenibili e soluzioni d’avanguardia in ogni dettaglio. 

Gruppo Saviola si conferma ancora una volta azienda impegnata a promuovere un futuro più sostenibile attraverso l’innovazione dei materiali, la qualità e la raffinatezza estetica collaborando con realtà che condividono la sua stessa visione green. 

Nella foto di apertura, la Suite “From Rimini to Habana”, progetto sviluppato dal Dipartimento di Design del Politecnico di Milano. Francesco Scullica referente scientifico.

 


 

Richiedi informazioni

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e Google. Norme sulla privacy e si applicano i seguenti Termini di servizio.

Gruppo Saviola

Viale Lombardia, 29, Viadana, 46019, Mantova, Italia

In: Cucina

Gruppo Saviola: esempio concreto e virtuoso di Economia Circolare

L'azienda ricicla ogni anno 1.5 milioni di tonnellate di legno post consumo che alimentano il processo produttivo per la realizzazione del Pannello Ecologico®
Categoria: Aziende: strategie e futuro
Data pubblicazione: 18/12/2024
Azienda: Gruppo Saviola

Bilancio di Sostenibilità 2023 del Gruppo Saviola: l'impegno verso un'economia rispettosa dell'ambiente

L'obiettivo è mettere in luce tutte le sfaccettature ESG dell'azienda, dai processi circolari e sostenibili, ai prodotti, passando per i piani industriali e di sviluppo
Categoria: Pannelli, piallacci e semilavorati
Data pubblicazione: 30/07/2024
Azienda: Gruppo Saviola

Schattdecor: nuove stampe digitali, nuovi decorativi e prodotti innovativi

A interzun le proposte riflettono il poliedrico portafoglio prodotti Schattdecor
Categoria: Carte decorative stampate
Data pubblicazione: 05/07/2019
Azienda: Schattdecor s.r.l.

Contraffazione: nuova protezione dei diritti d'autore nel settore

La protezione dalle copie grazie alle informazioni in filigrana
Categoria: Carte decorative stampate
Data pubblicazione: 04/06/2019
Azienda: Schattdecor s.r.l.

interzum 2019: superfici innovative, materiali sostenibili e nuove tecnologie

In mostra i trend e le novità per gli ambienti di domani
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 15/05/2019
Azienda: Interzum - Koelnmesse GmbH

A interzum 2019 le idee e innovazioni per l'industria del mobile e l'interior design

La Piazza “Surfaces & Wood Design” presenta i materiali per i mobili di domani
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 18/03/2019
Azienda: Interzum - Koelnmesse GmbH

Materials Village 2018: tecnologie dedicate al colore e sostenibilità

Due grandi installazioni firmate da Studio Marco Piva e Yona Friedman
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 05/04/2018

Rubinetterie Treemme festeggia cinquant'anni di successi

Grande attenzione all'elevata qualità e al servizio
Categoria: Rubinetteria
Data pubblicazione: 05/02/2018

"Neomateriali nell’economia circolare"

Workshop Catas e Material Connexion Italia
Categoria: Associazioni di categoria
Data pubblicazione: 30/11/2017

Interzum 2017 catalizza l'interesse di designer ed architetti

Tutte le innovazioni per l'interior design e la produzione di mobili
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 23/03/2017