Superfici per mobili SkinSuperfici per mobili Skin

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Scm Group festeggia settant’anni di attività: solidità, internazionalità, innovazione e persone
Scm Group, azienda specializzata nelle tecnologie per la lavorazione del legno e di un’ampia gamma di materiali e nei componenti industriali, celebra quest'anno il prestigioso traguardo dei 70 anni di attività.

Era infatti l'estate del 1952 quando a Rimini Scm realizzò la sua prima macchina per la lavorazione del legno, L'Invincibile, ponendosi da quel momento una precisa missione: offrire la più ampia gamma di soluzioni per il woodworking a livello internazionale.

Il Gruppo ha sviluppato nel tempo tecnologie e acquisito numerosi marchi leader non solo a completamento di tutti i processi della seconda lavorazione del legno, ma anche nell’ambito dei materiali avanzati, plastica, vetro, metallo e marmo.

Questa lunga storia di successi ha portato il Gruppo a raggiungere i numeri di oggi: 750 milioni di euro di fatturato nel 2021 (il 90% esportato all’estero), oltre 4000 dipendenti e una presenza diretta e capillare in tutto il mondo. Fin dalle origini alla guida del Gruppo, le famiglie Aureli e Gemmani.

 

Le strategie di SCM: il cliente al centro

Da sempre la strategia alla base del successo di SCM Group è stata quella di porre il cliente al centro, accompagnandolo in tutti i processi legati al mondo del pannello, del massello, dell'edilizia in legno e della falegnameria e offrendogli soluzioni fortemente custom e cucite sulle sue effettive esigenze.

Per garantire un contatto ancora più diretto, dalla consulenza e vendita all’after sales, Scm sta  investendo sulle competenze del suo team globale, in ambito tecnico, commerciale e after sales e, in questo ambito, il polo formativo Campus del Gruppo svolge un ruolo fondamentale.

Parallelamente, il Gruppo sta accelerando il suo percorso di digital transformation su due livelli:  internamente, rinnovando i modelli organizzativi e di interazione con il cliente lungo tutta la customer journey, e a livello di prodotti e servizi offerti.

Per Scm tutto ciò si traduce in tecnologie digitali e connesse studiate per fabbriche più efficienti e sostenibili; sistemi IoT che permettono al cliente di preservare e valorizzare le proprie tecnologie durante l’intero ciclo di vita; il nuovo portale My Scm, che offre un’ampia gamma di servizi per visualizzare, raccogliere e analizzare in real time tutte le informazioni sulle performance produttive; un team Service che può gestire i casi in modo semplice ed efficace, fornendo risposte rapide.

 

Investimenti in Ricerca e Sviluppo

Gli investimenti in ricerca e sviluppo sono un altro pilastro dell’attività di SCM Group. “Non solo destiniamo alle attività R&D il 7% del fatturato annuo del Gruppo – spiega Luigi De Vito, Direttore della Divisione Scm e General Manager del Gruppo, - ma possiamo anche contare su un team Innovation con competenze multidisciplinari che ci permettono di avere un approccio aperto, lungimirante, che va oltre le applicazioni specifiche dei settori di competenza, ancora a totale vantaggio del cliente”.

Il piano investimenti mette al primo posto anche la sostenibilità sia nei processi interni che a livello di prodotti e servizi, per offrire al cliente soluzioni che riducano gli spazi occupati in fabbrica, i tempi di lavorazione e i margini di errore, oltre a contenere i costi legati ai consumi di energia e gli sprechi di risorse e materiale.

 

Investimenti nelle sedi in Italia e all’estero

Nonostante le attuali incertezze legate all’impennata dei costi delle materie prime e dell’energia, Scm continua ad investire anche nelle sedi in Italia. “Stiamo aumentando la capacità produttiva dei nostri siti industriali - ha aggiunto De Vito - che registrano già oggi una produzione media di 20mila macchine all’anno. Oltre ad ampliare le superfici, stiamo attuando opere di ammodernamento, come quello in corso a Rimini, per ottenere spazi più eco-sostenibili e congeniali per  le nostre risorse umane. Un altro grande driver è la digitalizzazione delle nostre linee produttive, che prosegue con la diffusione nelle varie sedi di processi lean e di sistemi di controllo FCS (Factory Control System) in linea con i requisiti di Industry 4.0. L’obiettivo è quello di migliorare l’organizzazione industriale attraverso una maggiore integrazione della fabbrica con i sistemi IT”.

Importanti anche gli investimenti nelle filiali commerciali all’estero come la rinnovata sede di SCM Nord America in Canada, a British Columbia (West Coast) e l’apertura delle nuove filiali in India e Turchia, per garantire una presenza sempre più diretta e capillare in mercati strategici.

L'industria del design e la sfida della ripresa: tema del 6° Design Summit Pambianco Interni

La Ricerca Pambianco ha evidenziato come digitale e sostenibilità saranno i trend più forti a medio termine
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 02/08/2020

Scm Group: i risultati finanziari 2019 confermano la sua solidità finanziaria e premiano l’innovazione

Il Gruppo chiude il 2019 con un fatturato superiore a 700 milioni di euro
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 24/01/2020
Azienda: SCM GROUP S.p.A.

Nuova versione di Versalis® Offline di Lectra: velocità di produzione e risparmi di materiale

L'evoluzione della soluzione di taglio pelle digitale offre ai produttori di arredamento ottime performances
Categoria: Sistemi di taglio e software per il settore dell'imbottito
Data pubblicazione: 23/01/2020
Azienda: Lectra Italia

Presentato il Rapporto del Centro Studi Confindustria sull'industria italiana

La digitalizzazione accresce la competitività del sistema manifatturiero
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 20/05/2019

"Campus" e "Smart&Human Factory": due importanti iniziative di SCM Group

Il nuovo Centro di formazione di SCM Group e la fabbrica intelligente
Categoria: Macchine e software per la lavorazione del legno
Data pubblicazione: 05/02/2019
Azienda: SCM GROUP S.p.A.

Greda: macchine per la lavorazione del legno sempre più evolute e sofisticate

Soluzioni personalizzate per migliorare le capacità produttive
Categoria: Macchine e software per la lavorazione del legno
Data pubblicazione: 23/03/2018
Azienda: GREDA Srl

Indagine congiunturale Acimall: positivo anche il quarto trimestre 2017

Previsioni ottimistiche per il 2018
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 13/03/2018

Xylexpo 2018: una fiera di qualità in un mercato in crescita

Un appuntamento internazionale dove protagonista è l'innovazione tecnologica
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 25/01/2018

CIFM/interzum guangzhou 2018: la Cina grande mercato per il settore

Uno spazio sarà dedicato alla produzione personalizzata di mobili
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 03/01/2018

Ottimi risultati per Scm Group nel 2017

Si conferma il trend di crescita registrato negli ultimi anni
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 29/12/2017
Azienda: SCM GROUP S.p.A.