Banner download magazine #16 2025 - SKIN IT	Banner download magazine #16 2025 - SKIN IT

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Furnishing Idea è il portale dedicato all’industria del mobile e dell’arredamento, ideato per mettere in comunicazione diversi professionisti come architetti, designer, falegnami, mobilieri e aziende produttrici attive sul mercato del mobile che rappresentano il punto di riferimento in termini di innovazione e qualità del prodotto offerto. D’altra parte, il portale ha lo scopo di fornire un valido servizio informativo incentrato su prodotti, progetti, eventi e fiere e tutto ciò che ruota attorno al mondo dei componenti, semilavorati ed accessori per l’industria del mobile.

 

Il portale è articolato in diverse sezioni in cui è possibile esplorare i diversi prodotti in base alle diverse categorie, mettersi in contatto con le aziende produttrici, scaricare i cataloghi per rimanere al passo con le tendenze di settore e guardare i video delle interviste rilasciate dai migliori professionisti e produttori.

 

Nella sezione articoli vengono proposte tutte le informazioni riguardanti le più innovative tecnologie di prodotto, come materiali per mobili, accessori e sistemi per mobili, macchinari per mobili, ferramenta per mobili, fabbricati dalle aziende produttrici che vantano una solida esperienza nel campo. Nella sezione aziende vi è invece una panoramica sulle aziende produttrici iscritte al nostro portale, divise per categoria di prodotti, in cui è possibile mettersi in contatto per qualsiasi richiesta. Il nostro portale ha anche previsto una apposita sezione cataloghi per permettere ai professionisti e agli operatori di settore di visionare in modo pratico tutti i cataloghi relativi ai diversi prodotti (ferramenta per mobili, materiali per imbottitura, vernici per mobili, etc.). Inoltre, per consentire una facile consultazione dei prodotti il nostro portale ha riservato una sezione prodotti, organizzata per categorie, in cui è possibile informarsi sulle caratteristiche tecniche, i materiali e le funzionalità di ogni prodotto. La sezione video, invece, presenta numerose video interviste rilasciate dai professionisti e dalle aziende produttrici che riportano novità, approfondimenti e contenuti informativi sulle migliori tecnologie di settore.

 

In più, per tenerti costantemente informato puoi anche consultare la nostra sezione Journal che contiene tutti i magazine Furnishing Idea dedicati all’ industria del mobile e dell’arredamento, come ad esempio l’edizione dedicata al Sicam o all’Interzum, due delle più importanti fiere di settore. I magazine possono essere consultati dal portale oppure comodamente scaricabili in formato pdf. 

 

Grazie alla fiducia riposta in noi da molte aziende produttrici il nostro portale è oggi riconosciuto sia a livello nazionale che a livello internazionale. Infatti, al suo interno sono già presenti molte realtà aziendali di settore riconosciute e affermate su scala internazionale, tra le quali vi è il gruppo AIPEF (Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili) che si occupa di promuovere l’informazione scientifica sull’utilizzo del poliuretano espanso flessibile nei settori in cui trova impiego.

SICAM 2025: un’edizione all’insegna dell’innovazione in un clima di ottimismo e di progettualità

Si è conclusa dopo quattro intense giornate la sedicesima edizione di SICAM, il Salone internazionale per i componenti, i semilavorati e gli accessori per l’industria del mobile. Quattro giorni di incontri, nuove proposte e approfondimenti sulle tendenze che guideranno il mercato nei prossimi mesi, in un clima positivo, di ottimismo, di voglia di fare.

Un'ampia selezione di soluzioni, materiali innovativi e tecnologie all'avanguardia hanno dato forma a un'offerta adatta ad ogni tipo di progetto d'arredo: residenziale, contract, cucine, bagni, interior design.

SICAM_2025 stand.webp

SICAM, appuntamento irrinunciabile

Secondo i primissimi dati dal 14 al 17 ottobre sono arrivati in fiera 23.818 visitatori in rappresentanza di oltre 9300 aziende da 113 Paesi. Su questi spiccava ovviamente l’Italia (61% per cento), seguita dal numero considerevole di visitatori provenienti da Germania, Spagna, Cina oltre alla forte presenza dei paesi dell’est Europa. Ad accoglierli 692 espositori da 33 Paesi che hanno occupato i 19.150 metri quadrati netti espositivi, ovvero tutto lo spazio disponibile nel quartiere fieristico; fra loro piccole, medie e grandi imprese.

I dati positivi confermano ancora una volta il ruolo centrale della manifestazione nel settore della subfornitura. “Da diverse edizioni SICAM è un appuntamento irrinunciabile per tutti i protagonisti della filiera”, commenta Carolina Giobbi. “Tutti i professionals del settore vengono a SICAM, indubbiamente un motivo di orgoglio per noi organizzatori, per quanto il vero merito vada alla capacità di attrazione di tutti coloro che decidono di esporre a Pordenone”.

SICAM_2025 stand 3.webp

L’universo SICAM in un'indagine di CSIL 

Da un interessante studio commissionato a CSIL da SICAM per conoscere il “peso” dei propri espositori nella filiera mondiale dell’arredo emerge che questi esprimono complessivamente un fatturato di oltre 25 miliardi di euro e occupano circa 70mila addetti. Secondo le stime del prestigioso centro studi, l’industria europea del mobile spende fra i 45 e i 60 miliardi di euro nelle forniture necessarie al processo produttivo: l’“universo SICAM” soddisfa quindi fra il 45 e il 55 per cento della domanda di componenti dell’intera industria europea.

CSIL per SICAM.webp

Alessandra Tracogna di CSIL

L’analisi di CSIL rivela anche alcune caratteristiche chiave della manifestazione che hanno indubbiamente contribuito a decretarne il successo, a partire dal sostanziale equilibrio fra gli espositori di SICAM dal punto di vista delle dimensioni di impresa: dai grandi colossi internazionali alle imprese che propongono una offerta di nicchia. 

In secondo luogo, l’offerta merceologica ampia e articolata con oltre 12 macro categorie di prodotti rappresentate e che fanno capo a filiere diverse, dal metallo al legno, dalla plastica ai materiali compositi. Al primo posto nella classifica degli espositori per tipologia di prodotto si collocano i produttori di ferramenta (30 per cento del totale degli espositori), seguiti dai semilavorati in legno e dai fornitori di sistemi di incasso, entrambi a quota 13 per cento. I produttori di pannelli e impiallacciati/nobilitati rappresentano il 9 per cento del totale degli espositori.

 

Cresce il “fuori salone” di SICAM

L'edizione 2025 di SICAM ha visto espositori e visitatori fortemente concentrati sul proprio business, con un “fuori salone” sempre più ricco di eventi e di appuntamenti organizzati dalle aziende e nell’ambito di “Enjoy Pordenone with SICAM”, iniziativa voluta dalla Città di Pordenone. Eventi in crescita di anno in anno dove il piacere di ritrovarsi, di condividere e vivere il “dopo fiera” è visto anche come una opportunità per rinsaldare relazioni e amicizie e far nascere idee, stimoli, nuove visioni e opportunità per il futuro.

Evento L_S.webp

L’evento di L&S Lighting

SICAM anche laboratorio di idee

Le conferenze tenutesi a SICAM sono diventate un vero e proprio laboratorio di idee, concentrandosi su temi chiave per il futuro dell'industria del mobile: hanno esplorato come il design possa aiutare a rigenerare le comunità, come la sostenibilità guidi l'innovazione, il potenziale di mercati strategici come il Nord America e il legame essenziale tra industria e istruzione superiore.

 

Riconoscimento speciale a Carlo Giobbi 

Martedì 14 ottobre, nel corso della conferenza stampa inaugurale, il sindaco di Pordenone Alessandro Basso ha consegnato una pergamena di riconoscenza a Carlo Giobbi per la lunga e proficua collaborazione con il territorio, per aver valorizzato il tessuto economico locale e rafforzato l'immagine e l'identità della comunità pordenonese. 

L’appuntamento con la 17esima edizione di SICAM è dal 20 al 23 ottobre 2026.

Giobbi premiato.webp

Carolina Giobbi, il sindaco di Pordenone Alessandro Basso, Carlo Giobbi e Michele Giobbi
 

Richiedi informazioni

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e Google. Norme sulla privacy e si applicano i seguenti Termini di servizio.

EXPOSICAM SRL

VIA CARDUCCI 12, Milano, Milano, Italia

In: Fiere

Superfici in pietra sinterizzata Neolith: tecnologia, design e sostenibilità

A SICAM 2025 la collezione di superfici Neolith Iconic Design, un prodotto innovativo, dedicato in modo specifico al settore cucina
Categoria: Materiali tecnologici per arredamento
Data pubblicazione: 26/09/2025

Interzum 2025: verso il futuro con strategie innovative combinate

Con circa 60.000 visitatori professionali provenienti da 148 Paesi, la manifestazione si è confermata punto di riferimento a livello mondiale per il settore della subfornitura
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 29/05/2025
Azienda: Interzum - Koelnmesse GmbH

Sicam: l'edizione 2025 è già sold out

Sempre dalla parte delle imprese, fornendo un servizio efficace e di qualità per contribuire alla loro competitività
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 19/02/2025
Azienda: EXPOSICAM SRL

Rapporto CSIL: L'industria del mobile in Europa 2023. Analisi per 30 Paesi

Secondo le previsioni la domanda di mobili in Europa nel 2023 si indebolirà; la ripresa è prevista per il 2024
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 15/03/2023

FSC Furniture Awards 2022: premiati i migliori arredi sostenibili per interni ed esterni

Sostenibilità e certificazione FSC punti di riferimento per produttori, retailer e consumatori
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 04/11/2022

FSC Furniture Awards: al via l'edizione 2022

La quarta edizione del concorso si allarga a 20 Paesi e innova le categorie in gara
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 30/05/2022

Materially: partner ideale per lo sviluppo di strategie di innovazione a partire dai materiali

Obiettivo favorire il dialogo tra produttori di materiali innovativi e loro utilizzatori
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 03/02/2020

Sicam 2019 si conferma “business event” per l'industria del mobile internazionale

Il successo della manifestazione è soprattutto nella qualità dell'esposizione e nella qualità e internazionalità dei visitatori
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 10/12/2019
Azienda: EXPOSICAM SRL

Architect@work Milano: gli architetti incontrano i prodotti e i materiali più innovativi

Tema di questa edizione: “IN / OUT: l’economia circolare in architettura”
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 12/11/2019

Contraffazione: nuova protezione dei diritti d'autore nel settore

La protezione dalle copie grazie alle informazioni in filigrana
Categoria: Carte decorative stampate
Data pubblicazione: 04/06/2019
Azienda: Schattdecor s.r.l.