Superfici per mobili SkinSuperfici per mobili Skin

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Rehau bordi per mobili superfici serrandineRehau bordi per mobili superfici serrandine
Certificazione “Origine italiana del mobile”: Catas premia le prime tre aziende ri-certificate
Veneta Cucine (Biancade, Treviso), La Cividina (Martignacco, Udine) e Molteni&C. (Giussano, Monza Brianza) sono le prime tre aziende produttrici ad aver ottenuto il rinnovo della prestigiosa certificazione triennale "Origine italiana del mobile" secondo la norma UNI 11674,  rilasciata da Catas.

 

Una certificazione garantisce l'italianità del prodotto

Per l'occasione Catas, che nel 2018 ne ha definito il protocollo, ha voluto consegnare un riconoscimento alle tre realtà con una cerimonia che attesta l'importanza di questa norma.

"Fra le tante certificazioni che Catas rilascia – ha dichiarato Franco Bulian, direttore di Catas - l'origine italiana riveste un valore e un significato particolare. Dopo decenni di diatribe e di confusione, da cinque anni una norma stabilisce in modo inequivocabile i criteri che consentono a un elemento di arredo di vantare tutta la propria italianità, non solo in termini di stile e di estetica, ma anche di qualità e di durabilità, valori verificati dai nostri tecnici in base a specifici protocolli di prova. Un risultato oggettivo e che aggiunge indubbiamente valore alla scelta delle tre imprese, ben note a livello internazionale, che, superato il primo ciclo della certificazione, hanno deciso di continuare a testimoniare la propria volontà di mantenere alta sia la qualità dei prodotti, conformi ai requisiti di certificazione, che l'attenzione sulle novità normative del settore".

 

La certificazione “Origine italiana del mobile”

La certificazioneOrigine italiana del mobile” rilasciata da Catas, è tra le ultime nate nel settore della certificazione di prodotto e si basa su alcuni pilastri fondamentali. Innanzitutto la norma nazionale UNI 11674, che definisce i requisiti di processo e di prodotto, rendendo oggettive e verificabili provenienza e qualità “italiane” dei prodotti di arredo.

Il secondo pilastro è rappresentato dalle modalità previste per il riconoscimento, basate su un rigoroso disciplinare tecnico gestito da Catas che prevede, fra l'altro, la verifica nelle sedi delle aziende richiedenti della localizzazione dei processi produttivi core e la verifica nei laboratori Catas delle prestazioni tecniche del prodotto finito. Solo al termine di questo iter le aziende possono fregiare il proprio prodotto del marchio “Origine italiana del mobile” rilasciato da Catas.

Catas Academy: il calendario 2023 degli appuntamenti di informazione e formazione per le imprese del settore

Novità di quest’anno l’organizzazione dei “Catas Days” in presenza nella sede di Catas Brianza e presso la nuova sede di Catas Point Pesaro
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 13/02/2023

Catas: un ottimo 2022 e un 2023 ricco di attività, investimenti e programmi

Il 2022 si è chiuso con un fatturato oltre 7 milioni di euro, quasi 45mila prove effettuate e più di 200 ore di formazione
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 18/01/2023

Catas Engineering: a fianco delle imprese per misurare la qualità in produzione

Numerose imprese vogliono realizzare veri e propri laboratori prove come parte integrante del sistema di produzione
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 30/09/2022

Superfici antibatteriche: Catas ottiene l'accreditamento ISO 22196:2011

Il laboratorio lancia anche il CQA Antibacterial Coating per certificare i cicli di verniciatura per interni
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 27/06/2022

Catas inaugura il nuovo sito per le certificazioni di prodotto

Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 28/03/2022

Catas: ottimi risultati nel 2021 e grandi progetti per il 2022

Crescono del 6% le aziende “abbonate”, aumentano anche le prove effettuate e le certificazioni di prodotto
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 16/02/2022

Catas Academy: definito il calendario dei webinar 2022

Al via il 1 febbraio i corsi di formazione di Catas Academy con appuntamenti istituzionali ed eventi ad hoc
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 24/01/2022

Vernici ignifughe Firefighter di Verinlegno: sicurezza ed elevate prestazioni

Le nuove vernici, certificate in classe 1, minimizzano la reazione al fuoco del supporto ligneo sul quale sono applicate
Categoria: Vernici per mobili
Data pubblicazione: 07/10/2021

Certificazione “Origine Italiana del mobile”: il marchio di riferimento per l’arredo italiano

Lo strumento del Cosmob qualifica e valorizza il prodotto d’arredo Made in Italy
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 06/04/2021