Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Furnishing Idea è il portale dedicato all’industria del mobile e dell’arredamento, ideato per mettere in comunicazione diversi professionisti come architetti, designer, falegnami, mobilieri e aziende produttrici attive sul mercato del mobile che rappresentano il punto di riferimento in termini di innovazione e qualità del prodotto offerto. D’altra parte, il portale ha lo scopo di fornire un valido servizio informativo incentrato su prodotti, progetti, eventi e fiere e tutto ciò che ruota attorno al mondo dei componenti, semilavorati ed accessori per l’industria del mobile.

 

Il portale è articolato in diverse sezioni in cui è possibile esplorare i diversi prodotti in base alle diverse categorie, mettersi in contatto con le aziende produttrici, scaricare i cataloghi per rimanere al passo con le tendenze di settore e guardare i video delle interviste rilasciate dai migliori professionisti e produttori.

 

Nella sezione articoli vengono proposte tutte le informazioni riguardanti le più innovative tecnologie di prodotto, come materiali per mobili, accessori e sistemi per mobili, macchinari per mobili, ferramenta per mobili, fabbricati dalle aziende produttrici che vantano una solida esperienza nel campo. Nella sezione aziende vi è invece una panoramica sulle aziende produttrici iscritte al nostro portale, divise per categoria di prodotti, in cui è possibile mettersi in contatto per qualsiasi richiesta. Il nostro portale ha anche previsto una apposita sezione cataloghi per permettere ai professionisti e agli operatori di settore di visionare in modo pratico tutti i cataloghi relativi ai diversi prodotti (ferramenta per mobili, materiali per imbottitura, vernici per mobili, etc.). Inoltre, per consentire una facile consultazione dei prodotti il nostro portale ha riservato una sezione prodotti, organizzata per categorie, in cui è possibile informarsi sulle caratteristiche tecniche, i materiali e le funzionalità di ogni prodotto. La sezione video, invece, presenta numerose video interviste rilasciate dai professionisti e dalle aziende produttrici che riportano novità, approfondimenti e contenuti informativi sulle migliori tecnologie di settore.

 

In più, per tenerti costantemente informato puoi anche consultare la nostra sezione Journal che contiene tutti i magazine Furnishing Idea dedicati all’ industria del mobile e dell’arredamento, come ad esempio l’edizione dedicata al Sicam o all’Interzum, due delle più importanti fiere di settore. I magazine possono essere consultati dal portale oppure comodamente scaricabili in formato pdf. 

 

Grazie alla fiducia riposta in noi da molte aziende produttrici il nostro portale è oggi riconosciuto sia a livello nazionale che a livello internazionale. Infatti, al suo interno sono già presenti molte realtà aziendali di settore riconosciute e affermate su scala internazionale, tra le quali vi è il gruppo AIPEF (Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili) che si occupa di promuovere l’informazione scientifica sull’utilizzo del poliuretano espanso flessibile nei settori in cui trova impiego.

L’industria europea del poliuretano espanso flessibile alla Conferenza Annuale Europur e Euro-Moulders 2025

Il costante impegno verso l'innovazione, la sostenibilità e la collaborazione lungo tutta la filiera: questo il tema al centro della Conferenza Annuale 2025 di Europur, l’Associazione europea dei produttori di blocchi di schiuma PU flessibile, e di Euro-Moulders, l’associazione dei produttori di componenti in poliuretano per l’industria automobilistica, che si è svolta quest’anno dal 3 al 5 giugno ad Alicante, in Spagna.

Evento leader per l'industria europea del poliuretano flessibile, ha visto la presenza di circa 550 partecipanti in rappresentanza di oltre 160 aziende provenienti da tutta Europa, produttori di poliuretani espansi, fornitori di materie prime, produttori di macchinari e rappresentanti di altri settori come biancheria da letto, arredamento e automotive. 

Aipef, Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili, che aderisce ad Europur, ha partecipato alla conferenza in rappresentanza delle aziende italiane.

 

Focus sui temi strategici del settore

Come di consueto, il primo giorno della Conferenza si è focalizzato su temi strategici come le politiche dell'UE legate al settore del poliuretano flessibile e sulle analisi di mercato. Il secondo giorno è stato, come da tradizione, incentrato su presentazioni tecniche da parte delle aziende che hanno affrontato temi legati alla sostenibilità, a strategie per la gestione dello smaltimento e del riciclo dei materiali e alle innovazioni tecnologiche.

Conf annuale 2025 Europur.webp

Il mercato europeo del poliuretano espanso flessibile

Il presidente di Europur, Bart ten Brink, nel suo discorso di apertura, ha riassunto le misure proattive che Europur sta adottando per preparare il settore alle prossime importanti sfide.

Attraverso un'analisi attenta della macropolitica e delle sue potenziali conseguenze sulle industrie europee, Georg Riekeles, direttore associato dell’European Policy Center, ha poi fornito un aggiornamento sullo stato della competitività europea in un contesto di incertezza economica, tensioni commerciali e cambiamenti geopolitici globali.

A seguire il consulente di Europur per le ricerche di mercato, Clint Raine di Belvedere & Partner, ha fornito una panoramica esaustiva del mercato della schiuma PU flessibile nel 2024 e le prospettive per il 2025. I dati hanno rivelato un leggero calo della produzione complessiva di schiuma poliuretanica a lastre in tutta Europa (-0,10%), con marcate disparità regionali e un apparente "spostamento verso est". Mentre il 2024 ha registrato risultati leggermente migliori del previsto, il 2025 è caratterizzato da una domanda stagnante, dall'aumento dei costi e dalla mancanza di una visione chiara. Le dinamiche del commercio globale, in particolare l'impatto delle crescenti tensioni commerciali, stanno rimodellando i flussi commerciali, con ripercussioni sui produttori europei di schiuma poliuretanica. Il settore automobilistico continua a essere in difficoltà, con la fiducia del mercato in calo a causa di maggiori pressioni economiche, come l'accesso limitato al credito e le tensioni geopolitiche in corso. Clint Raine ha concluso sottolineando la necessità di resilienza, adattamento e strategie di approvvigionamento diversificate.

Il programma si è poi concentrato su politica e innovazione. Il responsabile delle politiche di sostenibilità di Europur, Theodoros Mardas, ha esaminato le implicazioni dei due più importanti Regolamenti dell'UE che interessano il settore delle schiume poliuretaniche flessibili: il Regolamento sulla progettazione ecocompatibile per i prodotti sostenibili (ESPR) e la Direttiva su fine vita dei veicoli (ELV). 

 

Il nuovo Consiglio di Amministrazione Europur

Durante l'Assemblea Generale i soci hanno eletto un nuovo Consiglio di Amministrazione per un mandato triennale ed approvato l'ammissione di nove nuove aziende ad Europur che comprende così ad oggi 135 aziende provenienti dall'intera filiera del poliuretano espanso flessibile.

Il nuovo Consiglio di Amministrazione è composto da 16 membri: 10 rappresentanti dei produttori di schiuma PU flessibile in blocchi, 5 rappresentanti dei soci associati (fornitori di materie prime, produttori di macchinari, fornitori di servizi) e 1 membro indipendente.

consiglio amministrazione Europur.webp

Bart J. ten Brink è stato eletto Presidente dell'associazione. Accanto a lui, il Consiglio di Amministrazione è composto, in rappresentanza dei Soci Ordinari, da: Kurt Derieuw (Carpentier), Charles Schulpen (Multy Foam), Jürgen Kleinrath (Neveon), Guido Klein (Kabelwerk Eupen), Omar Hoek (The Vita Group), Sebastian Luczynski (Ikano Industry), Alejandro Palao Serrano (Interplasp), Marco Pelucchi (AIPEF – Associazione Italiana Produttori di Schiume), Carlos Pereira (Flex 2000) e Mehmet Ali Yörük (Form Sünger).

In rappresentanza dei membri associati è composto da: Jan Nouwen (BASF), Roland Hubel (Evonik), Patrizia Wegner (Covestro), Marcel Möller (Dow) e Per Henning Vaagen (Laader Berg).

La prossima Conferenza Annuale di Europur si terrà ad Anversa, in Belgio, il 10 e l'11 giugno 2026.


 

Poliuretani espansi flessibili: alla Conferenza annuale Europur ed Euro-Moulders sfide e opportunità per l'industria europea

La produzione di poliuretani espansi flessibili nel 2023 in Europa ha registrato un aumento dell’1,8% rispetto al 2022
Categoria: Poliuretano espanso flessibile, Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 07/08/2024
Azienda: Aipef

Poliuretani espansi flessibili Orsa foam: oltre 200 tipologie di prodotti diversi

Prodotti in grado di raggiungere le migliori performances nel campo del comfort e del benessere
Categoria: Poliuretano espanso flessibile
Data pubblicazione: 17/07/2020
Azienda: Orsa Foam

Poliuretano espanso: conferenza annuale Europur & Euro-Moulders 2019 a Lisbona

Tra gli argomenti trattati l'economia circolare e il riciclo
Categoria: Poliuretano espanso flessibile
Data pubblicazione: 20/09/2019

A interzum 2019 le idee e innovazioni per l'industria del mobile e l'interior design

La Piazza “Surfaces & Wood Design” presenta i materiali per i mobili di domani
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 18/03/2019
Azienda: Interzum - Koelnmesse GmbH

Il nuovo poliuretano DryFlex® di Pelma scelto per i cuscini dei ristoranti Obicà

Un materiale ideale per l’arredo degli spazi esterni
Categoria: Poliuretano espanso flessibile
Data pubblicazione: 29/10/2018
Azienda: Pelma S.p.A.

Materials Village 2018: tecnologie dedicate al colore e sostenibilità

Due grandi installazioni firmate da Studio Marco Piva e Yona Friedman
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 05/04/2018

Rubinetterie Treemme festeggia cinquant'anni di successi

Grande attenzione all'elevata qualità e al servizio
Categoria: Rubinetteria
Data pubblicazione: 05/02/2018

Nuovi CAM per prodotti tessili, edilizia e arredi interni

Stabiliti i Criteri Ambientali Minimi per forniture destinate alle pubbliche amministrazioni
Categoria: Poliuretano espanso flessibile
Data pubblicazione: 14/12/2017
Azienda: Aipef

"Neomateriali nell’economia circolare"

Workshop Catas e Material Connexion Italia
Categoria: Associazioni di categoria
Data pubblicazione: 30/11/2017