Superfici per mobili SkinSuperfici per mobili Skin

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Rehau bordi per mobili superfici serrandineRehau bordi per mobili superfici serrandine
Pannelli ecologici di Gruppo Saviola al Salone del Mobile.Milano: versatili e sostenibili
Quattro tonnellate di legno post-consumo, ovvero materiale di scarto, compongono la facciata dell'installazione intitolata “Wood You Believe?” allo stand del Gruppo Mauro Saviola al Salone del Mobile di Milano.
 

Creata in collaborazione con lo studio di design e innovazione CRA-Carlo Ratti Associati e l’architetto Italo Rota, l'installazione si propone di dare forza agli obiettivi di economia circolare.

Il progetto presenta anche al suo interno una stanza immersiva che evidenzia tutto il potenziale della stampa digitale nella realizzazione di progetti su misura di impatto e sostenibili che vanno incontro alle esigenze di architetti e designer.
 

Gruppo Saviola e l'impegno per la sostenibilità

Il Gruppo Saviola, che festeggia quest'anno 60 anni di attività, ha precorso i tempi quando, negli anni ’90, ha convertito la propria produzione in pannelli ecologici attraverso legno riciclato. Il suo impegno è reso visibile proprio attraverso questa installazione che propone scenari futuri nell’interior design.

“La nostra produzione è diventata un punto di riferimento per il design attraverso la sua tecnologia avanzata e la qualità. I pannelli ecologici sono altamente versatili, e comprendono 70.000 decorativi e texture”, commenta Alessandro Saviola, Presidente di Gruppo Saviola. “Al centro dei nostri prodotti c'è l’impegno per la sostenibilità. L’utilizzo del legno post-consumo evita di tagliare gli alberi; salviamo diecimila alberi ogni giorno grazie a questo processo”.

“Il modello di consumo, uso e smaltimento è una delle principali cause dei problemi ambientali che stiamo affrontando ora", afferma Carlo Ratti, socio fondatore di CRA e direttore del MIT Senseable City Lab. "Wood You Believe? attinge a un enorme bacino di risorse che è sempre stato a nostra disposizione. Con il supporto delle tecnologie digitali, quello che è scarto diventa materia prima preziosa”.

 

Il rispetto per i principi dell'economia circolare

L'installazione “Wood You Believe?”, che ha attirato l'attenzione dei numerosi visitatori del Salone,  è una struttura cubica nella quale ogni facciata presenta una serie di rivestimenti modulari, derivanti da legno post-consumo come scrivanie, sedie, pallet, cassette della frutta, e altri oggetti di legno che sono stati attaccati alle pareti. L’obiettivo è quello di ricordare ciò che si può vedere in un impianto di riciclo del legno. Questo collage tridimensionale serve a sottolineare la quantità enorme di rifiuti prodotti dall'industria del mobile e non solo. Reintegrando gli oggetti di uso quotidiano nei nostri spazi abitativi, il design rispetta i principi dell'economia circolare per allungare il loro ciclo di vita e la loro funzionalità.

Lo spazio interno del padiglione rivela l'uso di tecnologie di fabbricazione avanzate da parte di Saviola nella produzione di pannelli personalizzati. Passando attraverso un portale effetto acciaio, i visitatori entrano in uno spazio immersivo costruito con oltre cento pannelli dal marchio "pannello Ecologico". Composti da legno 100% riciclato, questi pannelli sono trattati digitalmente e rappresentano l’effetto di una vasta gamma di finiture che completano diverse tipologie di design. Usando strumenti di intelligenza artificiale, CRA e Rota hanno generato un paesaggio astratto che sottolinea il potenziale di design del prodotto.

 

 

Saib: una nuova collaborazione con il progettista Diego Grandi

Una collaborazione tesa a sviluppare un nuovo materiale dalle alte performance tecniche ed estetiche
Categoria: Pannelli truciolari
Data pubblicazione: 01/12/2020

L'industria del design e la sfida della ripresa: tema del 6° Design Summit Pambianco Interni

La Ricerca Pambianco ha evidenziato come digitale e sostenibilità saranno i trend più forti a medio termine
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 02/08/2020

SAIB selezionata da Intesa Sanpaolo tra le eccellenze imprenditoriali

Premiata per le performance economiche e per l’ecosostenibilità
Categoria: Pannelli truciolari
Data pubblicazione: 27/09/2019

Arçelik: elettrodomestici eco-sostenibili per un mondo migliore

Presentata una lavatrice con sistema di filtraggio per microfibre sintetiche
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 23/09/2019

Poliuretano espanso: conferenza annuale Europur & Euro-Moulders 2019 a Lisbona

Tra gli argomenti trattati l'economia circolare e il riciclo
Categoria: Poliuretano espanso flessibile
Data pubblicazione: 20/09/2019

Salone del Mobile.Milano 2019: in crescita visitatori e business

Creatività e sostenibilità tra gli elementi caratterizzanti questa edizione
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 15/04/2019

Rilegno e Federlegno protagonisti del sistema circolare del legno

Il sistema del riciclo crea valore per l’intera filiera del legno
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 27/03/2019

A interzum 2019 le idee e innovazioni per l'industria del mobile e l'interior design

La Piazza “Surfaces & Wood Design” presenta i materiali per i mobili di domani
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 18/03/2019
Azienda: Interzum - Koelnmesse GmbH

I bordi in ABS Compact-Style di Ostermann dall'effetto vero legno

I bordi sono forniti già a partire da un metro e in pronta consegna
Categoria: Bordi in legno, bordi in ABS, bordi in laminato
Data pubblicazione: 04/06/2018
Azienda: Ostermann Italia Srl

Materials Village 2018: tecnologie dedicate al colore e sostenibilità

Due grandi installazioni firmate da Studio Marco Piva e Yona Friedman
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 05/04/2018