Banner download magazine #16 2025 - SKIN IT	Banner download magazine #16 2025 - SKIN IT

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Furnishing Idea è il portale dedicato all’industria del mobile e dell’arredamento, ideato per mettere in comunicazione diversi professionisti come architetti, designer, falegnami, mobilieri e aziende produttrici attive sul mercato del mobile che rappresentano il punto di riferimento in termini di innovazione e qualità del prodotto offerto. D’altra parte, il portale ha lo scopo di fornire un valido servizio informativo incentrato su prodotti, progetti, eventi e fiere e tutto ciò che ruota attorno al mondo dei componenti, semilavorati ed accessori per l’industria del mobile.

 

Il portale è articolato in diverse sezioni in cui è possibile esplorare i diversi prodotti in base alle diverse categorie, mettersi in contatto con le aziende produttrici, scaricare i cataloghi per rimanere al passo con le tendenze di settore e guardare i video delle interviste rilasciate dai migliori professionisti e produttori.

 

Nella sezione articoli vengono proposte tutte le informazioni riguardanti le più innovative tecnologie di prodotto, come materiali per mobili, accessori e sistemi per mobili, macchinari per mobili, ferramenta per mobili, fabbricati dalle aziende produttrici che vantano una solida esperienza nel campo. Nella sezione aziende vi è invece una panoramica sulle aziende produttrici iscritte al nostro portale, divise per categoria di prodotti, in cui è possibile mettersi in contatto per qualsiasi richiesta. Il nostro portale ha anche previsto una apposita sezione cataloghi per permettere ai professionisti e agli operatori di settore di visionare in modo pratico tutti i cataloghi relativi ai diversi prodotti (ferramenta per mobili, materiali per imbottitura, vernici per mobili, etc.). Inoltre, per consentire una facile consultazione dei prodotti il nostro portale ha riservato una sezione prodotti, organizzata per categorie, in cui è possibile informarsi sulle caratteristiche tecniche, i materiali e le funzionalità di ogni prodotto. La sezione video, invece, presenta numerose video interviste rilasciate dai professionisti e dalle aziende produttrici che riportano novità, approfondimenti e contenuti informativi sulle migliori tecnologie di settore.

 

In più, per tenerti costantemente informato puoi anche consultare la nostra sezione Journal che contiene tutti i magazine Furnishing Idea dedicati all’ industria del mobile e dell’arredamento, come ad esempio l’edizione dedicata al Sicam o all’Interzum, due delle più importanti fiere di settore. I magazine possono essere consultati dal portale oppure comodamente scaricabili in formato pdf. 

 

Grazie alla fiducia riposta in noi da molte aziende produttrici il nostro portale è oggi riconosciuto sia a livello nazionale che a livello internazionale. Infatti, al suo interno sono già presenti molte realtà aziendali di settore riconosciute e affermate su scala internazionale, tra le quali vi è il gruppo AIPEF (Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili) che si occupa di promuovere l’informazione scientifica sull’utilizzo del poliuretano espanso flessibile nei settori in cui trova impiego.

Salone Raritas, il percorso espositivo del Salone del Mobile dedicato al design in edizione limitata

Salone Raritas. Curated icons, unique objects, and outsider pieces, è il nuovo percorso espositivo del Salone del Mobile.Milano dedicato al design in edizione limitata e all’alta manifattura creativa che debutterà dal 21 al 26 aprile 2026 a Fiera Milano, Rho.

Primo confronto diretto tra il mondo del design in edizione speciale, dell’antiquariato e dell’alto artigianato con il mercato professionale del progetto, Salone Raritas vuole essere un luogo di incontro tra gallerie d’eccellenza e la filiera internazionale del progetto per attivare relazioni di lungo periodo e generare opportunità di business. Si propone quindi di intercettare le ultime tendenze dell’ospitalità internazionale e dello sviluppo immobiliare residenziale e ricettivo che sempre più spesso integrano opere e arredi in edizione limitata.

 

Focus sul collectible design

Curato da Annalisa Rosso, Editorial Director e Cultural Events Advisor del Salone del Mobile, Salone Raritas nasce per colmare una distanza, quella fra una produzione creativa speciale e il mercato B2B del design contemporaneo. 

“Con Salone Raritas – spiega Annalisa Rosso - si apre un nuovo capitolo per il segmento del collectible design, che evolve e amplia le proprie caratteristiche e il perimetro delle possibilità. Salone Raritas costruisce canali aperti di comunicazione tra realtà che fino a ieri sembravano distanti, offrendo a molte di esse l’occasione di incontrarsi per la prima volta”.

Formafantasma firma l’allestimento, concepito come una grande lanterna architettonica studiata per esaltare i racconti custoditi al suo interno senza sovrastarli. Lo spazio, disegnato per garantire riconoscibilità e ritmo, si articola in isole modulari; una palette cromatica e materica predefinita  consente personalizzazioni calibrate, mentre la lounge centrale favorisce incontri e negoziazioni.

Salone-Raritas_Salone-del-Mobile.Milano-2026_Visual_©Formafantasma.webp
 Salone Raritas. Curated icons, unique objects, and outsider pieces - Project visuals Salone del Mobile.Milano 2026 ©Formafantasma 

Apertura verso nuovi scenari

Maria Porro, Presidente del Salone del Mobile.Milano, afferma che “Salone Raritas nasce da un’intuizione che è anche una responsabilità: leggere l’evoluzione del mercato internazionale e offrire una risposta coerente con l’identità del Salone del Mobile.Milano. Il nostro ruolo, da sempre, è anticipare i tempi: oggi lo facciamo aprendo un nuovo capitolo dedicato al design autoriale, di ricerca e all’antiquariato – un territorio straordinariamente fertile – che entra in relazione diretta con il sistema professionale del progetto”.  

E conclude: “Questo progetto si inserisce in continuità con la nostra storia, ma costituisce un’apertura sostanziale verso nuovi scenari: per la prima volta, pezzi unici e di ricerca, edizioni limitate, alta manifattura creativa entrano pienamente nel cuore del Salone. Accogliere e valorizzare questi pezzi significa riconoscere il valore di quel design concepito per durare nel tempo, che il Salone ha sempre promosso e sostenuto come espressione autentica di cultura progettuale. Contestualmente, apriamo un nuovo canale di dialogo diretto con il mondo del B2B e del contract, dando forma a una piattaforma pensata per rispondere alle esigenze di un pubblico professionale, attento alla qualità, all’identità e al valore culturale dei progetti”.

 

L'Intelligenza Artificiale applicata anche all’industria dell’ospitalità

InOut | The Hospitality Community 2025 propone a Rimini dall’8 al 10 ottobre le soluzioni più avanzate per l’arredamento di spazi ricettivi
Categoria: Fiere, Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 03/09/2025

Tessuto Salamanca FR di MP: un vero passe-partout, ideale per molteplici applicazioni

Un tessuto tecnico di altissima qualità caratterizzato da una texture estremamente morbida e un aspetto naturale di "nappa pieno fiore"
Categoria: Tessuti per rivestimento
Data pubblicazione: 23/12/2024

Salone del Mobile.Milano: un'affluenza oltre le aspettative sottolinea la volontà di ripartire

Oltre 262.000 presenze rappresentano un risultato eccezionale e confermano la forza catalizzatrice dell’evento
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 14/06/2022

Torna il Salone del Mobile.Milano: una ripartenza che guarda al futuro

Dal 7 al 12 giugno a Rho Fiera il Salone, nella sua forma più completa, riafferma il valore dell’incontro, del confronto e del dialogo
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 07/06/2022

Salone del Mobile.Milano: la sostenibilità al centro della 60a edizione

Dal 7 al 12 giugno, presso Fiera Milano Rho, la manifestazione torna in presenza con oltre 2.000 espositori
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 17/03/2022

Maria Porro, eletta Presidente del Salone del Mobile.Milano

“Il nostro obiettivo è un Salone del Mobile forte, unito, inclusivo, sostenibile e creativo”
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 21/07/2021