Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Furnishing Idea è il portale dedicato all’industria del mobile e dell’arredamento, ideato per mettere in comunicazione diversi professionisti come architetti, designer, falegnami, mobilieri e aziende produttrici attive sul mercato del mobile che rappresentano il punto di riferimento in termini di innovazione e qualità del prodotto offerto. D’altra parte, il portale ha lo scopo di fornire un valido servizio informativo incentrato su prodotti, progetti, eventi e fiere e tutto ciò che ruota attorno al mondo dei componenti, semilavorati ed accessori per l’industria del mobile.

 

Il portale è articolato in diverse sezioni in cui è possibile esplorare i diversi prodotti in base alle diverse categorie, mettersi in contatto con le aziende produttrici, scaricare i cataloghi per rimanere al passo con le tendenze di settore e guardare i video delle interviste rilasciate dai migliori professionisti e produttori.

 

Nella sezione articoli vengono proposte tutte le informazioni riguardanti le più innovative tecnologie di prodotto, come materiali per mobili, accessori e sistemi per mobili, macchinari per mobili, ferramenta per mobili, fabbricati dalle aziende produttrici che vantano una solida esperienza nel campo. Nella sezione aziende vi è invece una panoramica sulle aziende produttrici iscritte al nostro portale, divise per categoria di prodotti, in cui è possibile mettersi in contatto per qualsiasi richiesta. Il nostro portale ha anche previsto una apposita sezione cataloghi per permettere ai professionisti e agli operatori di settore di visionare in modo pratico tutti i cataloghi relativi ai diversi prodotti (ferramenta per mobili, materiali per imbottitura, vernici per mobili, etc.). Inoltre, per consentire una facile consultazione dei prodotti il nostro portale ha riservato una sezione prodotti, organizzata per categorie, in cui è possibile informarsi sulle caratteristiche tecniche, i materiali e le funzionalità di ogni prodotto. La sezione video, invece, presenta numerose video interviste rilasciate dai professionisti e dalle aziende produttrici che riportano novità, approfondimenti e contenuti informativi sulle migliori tecnologie di settore.

 

In più, per tenerti costantemente informato puoi anche consultare la nostra sezione Journal che contiene tutti i magazine Furnishing Idea dedicati all’ industria del mobile e dell’arredamento, come ad esempio l’edizione dedicata al Sicam o all’Interzum, due delle più importanti fiere di settore. I magazine possono essere consultati dal portale oppure comodamente scaricabili in formato pdf. 

 

Grazie alla fiducia riposta in noi da molte aziende produttrici il nostro portale è oggi riconosciuto sia a livello nazionale che a livello internazionale. Infatti, al suo interno sono già presenti molte realtà aziendali di settore riconosciute e affermate su scala internazionale, tra le quali vi è il gruppo AIPEF (Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili) che si occupa di promuovere l’informazione scientifica sull’utilizzo del poliuretano espanso flessibile nei settori in cui trova impiego.

Assobagno: il bagno sempre più spazio centrale della casa e del benessere personale

"Bathroom Design Monitor 2025", la ricerca condotta da NIQ-GfK Italia per Assobagno di FederlegnoArredo, nasce per offrire agli operatori strumenti concreti per interpretare l'evoluzione dei comportamenti d'acquisto. Presentati giovedì scorso nell'ambito di una giornata organizzata da Assobagno, i risultati della ricerca hanno evidenziato come il bagno sia ormai considerato sempre più spazio centrale della casa e del benessere personale, e come il negozio di arredobagno si confermi protagonista assoluto anche se gli acquisti on line risultano in crescita.

 

Bagno, centro del benessere domestico

La ricerca ha coinvolto tremila consumatori in Italia, Francia e Germania, tutti impegnati in una recente ristrutturazione del bagno o intenzionati a realizzarla nei prossimi 18 mesi.

Oltre la metà degli intervistati − 54% a livello europeo e 57% in Italia −  considera il bagno il centro del benessere domestico. Il negozio di arredobagno resta centrale: il 90% degli acquisti avviene ancora nel punto vendita, dove la competenza del personale è essenziale per la decisione finale. Parallelamente, cresce la quota di consumatori che integra canali fisici e digitali: un pubblico esigente che rappresenta una grande opportunità per quelle imprese capaci di integrare al meglio mondo fisico e digitale.

Elia Vismara, Presidente di Assobagno di FederlegnoArredo, ha spiegato: "La ricerca "Bathroom Design Monitor 2025" mostra un consumatore più informato e consapevole, che si muove con naturalezza tra fisico e digitale. Il punto vendita resta un riferimento essenziale, ma la decisione inizia molto prima, online. Per aziende e distribuzione significa garantire coerenza, competenza e servizio lungo tutto il percorso".

Ricerca Assobagno.webp

Un consumatore informato su diversi canali

La ricerca rivela anche come l'acquisto dell'arredobagno sia un processo attento, che spesso prevede l'integrazione di diversi canali (sia fisici che digitali) nella raccolta di informazioni e nella finalizzazione dell'acquisto.

Il 97% dei consumatori europei si informa prima di acquistare e il 44% lo fa online. I principali strumenti utilizzati sono motori di ricerca (64%), siti e app dei retailer (58%) e dei produttori (48%). In Italia spicca il ruolo di architetti e designer (28%) e delle riviste specializzate (29%), mentre in Germania l'online risulta ancora più determinante (49%).

La quota di consumatori che nell'ultima ristrutturazione hanno acquistato sia in negozio che on-line tuttavia è molto significativa - 41% in Europa, 37% in Italia, 50% in Germania.

L'e-commerce cresce (21% ha acquistato online, 41% lo farà), ma converte solo in parte le intenzioni, confermando solidità e valore del punto vendita. I consumatori cercano funzionalità e robustezza, con grande attenzione alla durata dell'investimento. Completano il quadro design e qualità costruttiva, elementi chiave nella scelta del prodotto.

Sistema Assobagno.webp

Arredobagno, un Sistema in salute

Secondo i Consuntivi del Centro Studi di FederlegnoArredo, il fatturato alla produzione del Sistema Arredobagno si attesta intorno ai 4,2 miliardi di euro. Francia e Germania si confermano i principali mercati esteri, ciascuno con circa 260 milioni di euro di valore, pari a più del 15% dell'export. Il mercato interno, stabile, rappresenta il 60% del totale. In questa cornice, la proroga dei bonus edilizi e del bonus mobili fino al 2026 incentiva l'investimento nel bagno e facilita l'accesso a prodotti di qualità made in Italy.

Assobagno export.webp
 

Filiera legno-arredo: fatturato a 51,6 miliardi di euro, in flessione del 3,1%

Per Claudio Feltrin una flessione da ritenersi comunque contenuta, dato il contesto economico e geopolitico attuale
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 07/02/2025

Tecnologie per il legno e l'industria del mobile: prosegue la fase di contrazione

Nonostante i dati negativi, il Made in Italy settoriale continua a essere una delle eccellenze dell’offerta nazionale
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 25/09/2024

Formaldeide: nuovi limiti per l'emissione dai prodotti, tra cui pannelli a base legno e mobili

Pubblicata dalla Commissione Europea la restrizione REACH: dimezzati i valori della classificazione europea E1
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 03/08/2023

Finiture acriliche Acrystone di Verinlegno: efficaci sulle superfici di qualsiasi ambiente domestico

Valorizzano al massimo l'essenza del legno mettendone in evidenza natura, struttura e pori
Categoria: Vernici per mobili
Data pubblicazione: 14/02/2022

Lastre in pietra sinterizzata Lapitec: nuovi colori e piani cucina ad alta tecnologia

Progetti e soluzioni in linea con le richieste del mercato
Categoria: Materiali tecnologici per arredamento
Data pubblicazione: 08/03/2018
Azienda: Lapitec S.p.A.

Cristalplant® e Falper danno vita a Icons Design Contest

Tema del concorso la realizzazione di un oggetto iconico per l’arredo bagno
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 24/11/2017
Azienda: Cristalplant

Cristalplant® Design Contest 2017 in collaborazione con Tortu

Creatività, innovazione e tecnologia
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 28/04/2017
Azienda: Cristalplant