Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Furnishing Idea è il portale dedicato all’industria del mobile e dell’arredamento, ideato per mettere in comunicazione diversi professionisti come architetti, designer, falegnami, mobilieri e aziende produttrici attive sul mercato del mobile che rappresentano il punto di riferimento in termini di innovazione e qualità del prodotto offerto. D’altra parte, il portale ha lo scopo di fornire un valido servizio informativo incentrato su prodotti, progetti, eventi e fiere e tutto ciò che ruota attorno al mondo dei componenti, semilavorati ed accessori per l’industria del mobile.

 

Il portale è articolato in diverse sezioni in cui è possibile esplorare i diversi prodotti in base alle diverse categorie, mettersi in contatto con le aziende produttrici, scaricare i cataloghi per rimanere al passo con le tendenze di settore e guardare i video delle interviste rilasciate dai migliori professionisti e produttori.

 

Nella sezione articoli vengono proposte tutte le informazioni riguardanti le più innovative tecnologie di prodotto, come materiali per mobili, accessori e sistemi per mobili, macchinari per mobili, ferramenta per mobili, fabbricati dalle aziende produttrici che vantano una solida esperienza nel campo. Nella sezione aziende vi è invece una panoramica sulle aziende produttrici iscritte al nostro portale, divise per categoria di prodotti, in cui è possibile mettersi in contatto per qualsiasi richiesta. Il nostro portale ha anche previsto una apposita sezione cataloghi per permettere ai professionisti e agli operatori di settore di visionare in modo pratico tutti i cataloghi relativi ai diversi prodotti (ferramenta per mobili, materiali per imbottitura, vernici per mobili, etc.). Inoltre, per consentire una facile consultazione dei prodotti il nostro portale ha riservato una sezione prodotti, organizzata per categorie, in cui è possibile informarsi sulle caratteristiche tecniche, i materiali e le funzionalità di ogni prodotto. La sezione video, invece, presenta numerose video interviste rilasciate dai professionisti e dalle aziende produttrici che riportano novità, approfondimenti e contenuti informativi sulle migliori tecnologie di settore.

 

In più, per tenerti costantemente informato puoi anche consultare la nostra sezione Journal che contiene tutti i magazine Furnishing Idea dedicati all’ industria del mobile e dell’arredamento, come ad esempio l’edizione dedicata al Sicam o all’Interzum, due delle più importanti fiere di settore. I magazine possono essere consultati dal portale oppure comodamente scaricabili in formato pdf. 

 

Grazie alla fiducia riposta in noi da molte aziende produttrici il nostro portale è oggi riconosciuto sia a livello nazionale che a livello internazionale. Infatti, al suo interno sono già presenti molte realtà aziendali di settore riconosciute e affermate su scala internazionale, tra le quali vi è il gruppo AIPEF (Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili) che si occupa di promuovere l’informazione scientifica sull’utilizzo del poliuretano espanso flessibile nei settori in cui trova impiego.

FederlegnoArredo: primo trimestre 2025 leggermente negativo per la filiera legno-arredo

I dati del primo trimestre 2025 per la filiera legno-arredo risultano in linea con l’andamento dello stesso periodo dello scorso anno, registrando un -0,7% complessivo, senza differenze sostanziali tra il mercato nazionale (-0,5%), che pesa poco meno del 56%, e l’export (-1%). “Dati che potremmo definire confortanti, - afferma il Presidente di FederlegnoArredo, Claudio Feltrin -  stante la situazione internazionale e le ricadute che le scelte Oltreoceano stanno avendo sulle nostre imprese”. 

Secondo il Monitor realizzato dal Centro studi di FederlegnoArredo su un campione di circa 400 aziende che nel primo trimestre 2025 hanno realizzato vendite per oltre 2,2 miliardi di euro, il macrosistema arredamento, che rappresenta oltre il 60% delle vendite totali, chiude il primo trimestre 2025 con un -2%, determinato sia dalle esportazioni (-2,4%) che dal mercato interno ( -1,7%). Leggermente migliore l’andamento del macrosistema legno: +1,9% il totale, +1,3% mercato interno e +3,2% l'export.
 Monitor FederlegnoArredo 2025.webp

 

La difficoltà di fare previsioni

L'indagine di FederlegnoArredo ha voluto chiedere agli associati di azzardare anche una previsione per tutto il 2025 per comprendere il sentiment del settore in un momento dettato dall'incertezza. Feltrin ha spiegato che chi ha provato a quantificare la chiusura d’anno l’ha rivista al ribasso, rispetto alla precedente rilevazione, seppur mantenendo una chiusura d’anno positiva, guidata più dalle esportazioni che dal mercato interno (+2,8%).

Le previsioni a inizio 2025 individuavano, per la filiera, una chiusura d’anno a +6,4%, mentre adesso la percentuale è scesa a +4,7%; per il mercato interno si passa dal +4,7% al +2,8%, mentre per l’export dal +8,7 % al +7,1%. Nel macrosistema arredamento, particolarmente votato all’export, le previsioni del segmento passano dal +8,8% di inizio anno al 6,5% attuale.
“Più che previsioni – sostiene Feltrin - tenderei a definirle speranze, consapevoli che, data la velocità con cui cambiano gli scenari geopolitici e con quale forza impattano da un giorno all’altro nel business delle aziende, sono sempre più spesso letture ‘di breve respiro’”.
Monitor FederlegnoArredo previsioni_.webp

 

L'incertezza domina il futuro

Altro tema estremamente attuale è quello dei dazi. Secondo il Monitor di FederlegnoArredo, poco meno della metà delle aziende che hanno risposto ritiene di poter subire un impatto e di questi circa la metà lo quantifica in un 5%; il 26% ritiene invece che avrà un impatto che può arrivare fino al 10%, e il restante 25%, dichiara oltre il 10%. C’è però anche chi non è in grado di fare nessun tipo di previsione.
“È questo il dato a mio avviso più preoccupante - conclude Feltrin - che testimonia lo stato di confusione e totale incertezza che ha immobilizzato molte aziende, nell’attesa di avere un quadro stabile e decidere le strategie future, a partire dall’apertura verso nuovi mercati o la scoperta di potenziali”. 

Uno spiraglio di ottimismo arriva dai dati della produzione industriale di aprile che vedono l’industria del mobile segnare un +7,1% rispetto aprile 2024 e l'industria del legno un +2,7%, mentre l’andamento generale della manifattura è stazionario (-0,1%). 

Monitor prod industriale.webp
 

Formaldeide: nuovi limiti per l'emissione dai prodotti, tra cui pannelli a base legno e mobili

Pubblicata dalla Commissione Europea la restrizione REACH: dimezzati i valori della classificazione europea E1
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 03/08/2023

Finiture acriliche Acrystone di Verinlegno: efficaci sulle superfici di qualsiasi ambiente domestico

Valorizzano al massimo l'essenza del legno mettendone in evidenza natura, struttura e pori
Categoria: Vernici per mobili
Data pubblicazione: 14/02/2022

Caro energia: forte impatto anche sulle aziende del settore

Unionplast, FederlegnoArredo e Confindustria chiedono misure urgenti al Governo
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 01/02/2022

Maria Porro, eletta Presidente del Salone del Mobile.Milano

“Il nostro obiettivo è un Salone del Mobile forte, unito, inclusivo, sostenibile e creativo”
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 21/07/2021

La digitalizzazione nella produzione di arredamento: un'opportunità per le imprese

Le interessanti considerazioni di Andrea Silvestri, Manufacturing & Solutions Specialists Team Leader di Lectra
Categoria: Sistemi di taglio e software per il settore dell'imbottito
Data pubblicazione: 28/01/2021
Azienda: Lectra Italia

L'industria del design e la sfida della ripresa: tema del 6° Design Summit Pambianco Interni

La Ricerca Pambianco ha evidenziato come digitale e sostenibilità saranno i trend più forti a medio termine
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 02/08/2020

Sicam 2019 si conferma “business event” per l'industria del mobile internazionale

Il successo della manifestazione è soprattutto nella qualità dell'esposizione e nella qualità e internazionalità dei visitatori
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 10/12/2019
Azienda: EXPOSICAM SRL

Filiera italiana dell’arredamento: preconsuntivi 2017

I risultati positivi confermano la ripresa del settore
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 13/02/2018

Emissioni di formaldeide: obbligatoria la dichiarazione di conformità alla classe E1

Rischio di sanzioni amministrative e penali
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 10/01/2018

SICAM 2012

Salone Internazionale Componenti, Semilavorati e Accessori per l'industria del mobile
Categoria: Pannelli, piallacci e semilavorati
Data pubblicazione: 01/02/2017